Visitatori in 24 ore: 9’434
857 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 856
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’627Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 14 poesie pubblicate il giorno 11/07/2022
|
Con sentimento di costernazione
ritrovo il cuore colmo d’amarezza
con senso d’accorata compassione...
amareggiato da un’ insicurezza
e tolleranza inerte in via morente
dei popoli di entrambi gli emisferi
non posso che non essere dolente
e
leggi

| 
|
|
|
Come lucciole,
gocce di luna giocano
nel sogno di ogni notte.
Lievi sospiri
camminano nel cuore
risvegliando sopite nostalgie.
Abbracciami dolce nostalgia
esaudisci i miei desideri ...
portami su quello scoglio in riva al mare
dove
leggi

| 
|
|
|
 | Quanta malincunia
quanno me guarde,
quanta tristezza
‘nfunno all’uocchie tuoie;
tu me vuò bene,
’o sento dint’ ‘o core,
ma te faje forza
pe’ nun’’o fà capì.
Oggi, pe’ n’attimo
se so ncuntrate ll’uocchie
ma, m’è bastato...
è stato pure
leggi

| 

|
|
|
È un po’ presto
per chiedere amore
e a quest’ora
non si può avere
nostalgia delle ombre
o di qualche storia
finita per caso
fra le tracce d’inverno.
È un po’ strano
parlare di cose già dette
o sperare nei sogni
di altre ere
per trovare
leggi

| 

|
|
|
Cade quel velo
e non sento più il tuo respiro
infrangersi sulle sponde
di pensieri basculanti.
Ritornano alla mente attimi
di sospiri e bocche rosee
di baci rubati al tramonto,
tra filari di alberi in fiore.
Non odo più il lamento,
né il riso
leggi

| 
|
|
|
Spinto da soffi pieni d’emozioni cerco sogni senza futuro,
disperso nell’aria vivo le pagine scritte con il cuore,
spesso il vento ruba le parole e io mi perdo nel dolore...
Salto sopra una nuvola per raggiungere un piccolo bar
vicino al sole,
offre
leggi

| 
|
|
|
Io ardo tutto intero amore mio
comme a cerino comme a micciariello
e brucio dentro e fuori ed è un flagello
incendio che si muta in scintillio
con tutta la valenza affastellio
ca pare ‘a quint’essenza ‘e nu varriello
amante intemerato di un
leggi

| 
|
|
|
Una parentesi chiusa, da banali e singolar pretesti,
divora come buchi neri
tutta la luce delle nuove giornate.
La femminil disfatta,
che tutto spense e tutto rese assente,
riempie ogni secondo il fegato di tutto il pianto.
Ove tutto muore, e
leggi

| 
|
|
|
|
Non ho che braccia
e due mani
anche allungandomi
fino alla luna
potrei sfiorarti
appena
e avrei fortuna,
toccarti
sarebbe
come fare
un giro del mondo
al sorgere del sole
mi riempirebbe
il cuore,
vorrei
abbracciarti
immensa
come sei
ai
leggi
 | 
|
|
|
 | Serenità tanto desiderata in notti senza luna
ambisce a riposare a volte deludente a volte
ritrovata
La cerco tra spiragli d’anima assente è stanca
di aspettare anela a riposare, il cuore non risponde,
spesso deludente.
Si nasconde tra
leggi

| 
|
|
|
| Il mio tempo si sta accorciando,
Figlia Mia!
Ed in questo malinconico imbrunire
vorrei trovare la nostra Alba
per brindare, con te, alla vita
Ma ti vedo solo di spalle
mentre senza voltarti,
senza rimpianti
nella nebbia ti
leggi

| |
|
|
| Sembra proprio che non si debba trovare pace
ogni istante ogni minuto
riesce a catapultare quanto programmato
ovunque imprecazioni si fanno avanti
lasciando un senso di amaro
per il quale vorremmo in qualche modo rimediare
lungi dal pensare di
leggi

| 

|
|
|
| T’ho incontrato in discoteca,
era un sabato di aprile
e m’hai chiesto di ballare
con un tono assai gentile.
Mi
leggi

| |
|
|
| Segui sempre quella rotta
che l’azzurro mar dipinge,
dove il ciel che mai non finge
dona i raggi e lo splendore.
Ama ognora la Natura,
del Creato la bellezza,
d’ogni prato la freschezza
e del fiore il suo colore.
Se odi il sibilo del
leggi

| 


|
|
|
|
|
|