| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’687 
 673 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 671
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 13 poesie pubblicate il giorno 06/06/2022 |  
        | 
  
  
    | 
        | Quanto ti ho odiata quanto ti ho amata,
 dimmi quale giorno
 dimmi quale ora
 quale istante ti sei persa tra le mie
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel Vento,la Memoria si riaccende
 a ridestar la fiamma
 dentro al cuore,
 all’alba della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’amore osa direil suo nome proprio oggi
 e non ha paura
 di spargere al vento
 
 un fiato di mare lontano
 che tocchi la terra
 e le cose del cielo
 quando fuori è già notte.
 
 Il cuore osa battere
 nuove lune nel petto
 e le stelle che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Insolenza di un sole
 nei tuoi occhi di ghiaccio
 e tormento
 sul declinare
 di un sorriso
 adorno come
 fiore di melograno.
 
 Quel tuo andare
 ondosa di superbia
 come bonaccia
 dopo uragani
 che hanno squarciato il cielo
 e poco ne rimane
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel mezzo del cammin del verso sfattoio ti incontrai l’albero pennuto
 col ramo torto angusto e insoddisfatto.
 
 A dir qual era è un dubbio mai scaduto
 esto tormento labile e condito
 nel fiore della vita contenuto
 
 e dato che la rima ha
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Albero antico, 
che con unghie di radici stringi la tua terra 
che con dita disperate graffi il cielo  
testimone di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che mi importa,  
se la porta  
è ancora aperta, 
di sapere  
cosa stia facendo, 
che mi stia pensando 
forse, lo odo  
nei miei pensieri, 
se mi parlano 
di lei e 
del suo felice 
giorno, 
mi rallegra 
annusare 
nell’aria 
il suo sorriso 
e sorridere 
io
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S’assottiglia l’accademia d’ascoltoalla luce d’un neon oltremodo fioco.
 Logoro il grembo d’inutili ciacole
 nuota alla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Avanti giochiamo,un passo dietro, l’altro e andrem lontano,
 avanti vinceremo la battaglia o perderemo,
 chi vince perde o viceversa,
 avanti andremo.
 Bambini ad inneggiar vittoria
 su campi di battaglia,
 e tanti soldatini di piombo,
 tiri di carabine
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Meno male che quel telo bianco giunge in aiutoscartabellando situazioni incandescenti
 frutto di attimi dove la bontà è il vero fulcro
 
 mantenere la calma è d’uopo
 affinché il futuro non debba fibrillare
 
 attendere gli eventi diventa di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Accanto a un cassonetto d’immondizia ci sono dei sacchetti abbandonati,
 un cane vagabondo s’avvicina
 e dopo averli subito
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Chiudi gli occhi e abbraccia un sogno...
 le sue labbra scivolano sul collo
 la sua bocca è una calda fantasia.
 Le sue mani, calde e soffici,
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Misterioso tra i sette capitali vizi sei tu, o accidia, che ognor vai
 girovagando in spazi d’ancestrali
 sogni, e solinga e quieta te ne stai.
 
 Tu, che pur di essa vivi in un viavai
 di strane idee sognanti ed anormali,
 scuotiti dal torpore e tosto
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |