Visitatori in 24 ore: 9’463
482 persone sono online
Lettori online: 482
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’695Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 15 poesie pubblicate il giorno 21/02/2022
|
Bevo un po’ di buio
per non ricordare
gli occhi incisi
sul bordo delle nuvole.
Ricordo l’amore
il dolore, le pene
il tempo che passava
scavando confini.
Assaporo le ombre
la notte non aspetta
mai che il cuore muoia
senza una terra
da
leggi

| 

|
|
|
L’alba e i suoi paradossi
Siamo alberi, ma anche rami spogli; dipende dal risveglio
La bruma che veste il mattino ha il sapore antico del pane inzuppato nei sogni
Riempire gli spazi con parole antiche
e caricate dal tempo; non danno scampo i
leggi

| 
|
|
|
Dal torpore
un lento respiro,
un’anafora lucida,
un groviglio che suona
un tempo lento
colorato
leggi

| 
|
|
|
 | Un solo respiro ciò che rimane, fusione
perfetta, frammenti d’impossibile in un
tempo che non può tornare, siamo
sempre noi a ricordare
Come vestale conservo con cura ogni più
piccola e delicata sfumatura di colore, di
sentimento, affinché nulla
leggi

| 
|
|
|
| Le sere si accendono
per noi due,
figli dell’amore
e le stelle amiche
illuminano la notte
mentre hanno gli occhi
su noi due, soli.
Come è breve
questo passaggio
di un girono, nostro,
stellato e infinito.
Una notte vissuta
fra mille e mille
leggi
 | 

|
|
|
Regalami una follia
in questo tempo insano,
una follia d’amore
liquida come acqua
che entri ed esca
da tutti i pori.
Una follia che mi prostituisca
e violenti le mie reticenze,
una follia d’aria
invisibile e insostituibile
impressa sotto
leggi

| 
|
|
|
E la vecchiezza bussa intartarita
a questa porta e all’algida finestra
negli occhi stanchi tumida passione
con la saggezza di un inverno a spasso
convinto di volersi addormentare
tacitamente come meglio pare.
E il tempo andato passa in tutta
leggi

| 
|
|
|
Avrei parole e parole a dedica di vita,
ad accarezzare l’anima e far risplendere il cuore.
Avrei risa e risate a decantare e sogni, da sognare...
Avrei ma, il silenzio ha ammutolito le parole,
il pianto ha rubato le risa,
e la coltre di nebbia ha
leggi

| 
|
|
|
 | Sonoro e profondo
respiro del mondo
s’immergono i fiumi
si perdono i sogni.
La voce del vento
giunge alla riva
e gli scogli a guardare
il mare in risacca.
Qui nasce l’alba
lì muore il giorno
splende la vita
scenario perfetto.
E tutto
leggi

| 
|
|
|
|
Giorni
quelli della tempesta
quando
un sorriso carminio
scompigliava
i miei capelli
e breve
un bacio
rifaceva brillare
i tuoi occhi di neve.
Notti
quelle della bonaccia
quando
la tua pelle di perla
ingannava
il mio cuore
e amaro
leggi

| 

|
|
|
Tattiche di vita
non sempre incorrono nell’accettazione di tutti
l’importanza di essere noi stessi
è qualcosa che dovrebbe riuscire
a seminare sul tappeto dell’esistenza
quanto in altro modo potrebbe sembrare impossibile
non importa da che parte
leggi

| 

|
|
|
Dove sei eternità
non è forse l’azzurro cielo il tuo sorriso nascosto.
Bagnano i raggi del sole
gli infiniti sguardi d’amore
nel fraseggio del vento il respiro si tace.
Ossa di cenere disperse tra i fiori del deserto
riposa l’anima
in un prato
leggi

| 
|
|
|
La favola del lupo e dell’agnello
si presta ad hoc in questa circostanza,
il lupo cerca un valido motivo
per aggredirlo
leggi

| |
|
|
Raro è incontrare un
volto che arrossisce
e più passa il tempo
più il mio cuor gioisce.
Avrei potuto irridere
considerare ciò una
debolezza, quasi una
infantile insicurezza.
Invece, senza parole
restai li a guardare la
tenerezza
leggi

| 
|
|
|
 | S’odono forti
rumori di guerra
nell’antica Europa,
la nostra terra.
Non c’è vincitore
in nessun conflitto,
vince l’odio,
l’amore è sconfitto.
Se hanno voglia
del bieco armeggiare
fra loro s’affrontino
i capi di Stato
salvando la
leggi

| 
|
|
|
|
|
|