Visitatori in 24 ore: 8’490
501 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 500
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’041Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 14 poesie pubblicate il giorno 21/09/2021
|
Sul riflettere di stelle
poste al limite di uguali geometrie
e raccolte in vividi brividi
in verni sereni, segnate su mappe
ricalcate da bordi di cime innevate.
Sul risorgere da un semplice atto,
da un soffio d’amore insperato,
pacato di
leggi

| 
|
|
|
Troverai la luna
che ti dirà parole d’amore
e forse una nuvola
con le lacrime della pioggia
a consolare i desideri
e le notti dense come il male
mai pronunciato
se non negli inverni di gelo.
Cercherai le stelle
e la loro luce
leggi

| 

|
|
|
Una mezzaluna forse unica al mondo,
culla due bicchieri colmi di stelle...
È notte,
balliamo con un ritmo che scuote il midollo,
non c’è spazio tra i nostri corpi,
incastonati dentro un abbraccio respiriamo il nostro profumo.
Chi ama è un folle,
leggi

| 
|
|
|
Millantatore ed abile venditore di illusioni
improbabile curatore con magiche pozioni
con diluvi di parole instilli
leggi

| |
|
|
 | Ho sfiorato il vento tra le ciglia
in un giorno perso, nel viandante cuore sospeso
e citato il senso su ogni pensiero atteso
incontrato gli occhi nelle caduche foglie;
in un grigio cielo, la nuvola sonnecchia
tra le persiane degli angoli della
leggi

| 


|
|
|
| Verrà l’autunno a benedire le cose
con l’aria fresca di primo mattino,
corse di nuvole sul greto del fiume
come le trame di ottimo lino.
Verrà l’autunno e lega i suoi occhi
ad ogni pensiero che vibra virtuoso
ma resta sepolto tra le foglie
leggi

| 
|
|
|
 | Arriva l’autunno
vestito di giallo e di rosso,
di pioggia la fresca terra profuma
le foglie cadono ad una ad una.
Profumano i boschi di funghi porcini,
inebriante è l’odore dei novelli vini
e m’è dolce sentire quegli odori
e contemplar gli
leggi
 | 

|
|
|
| Scivola rossa la slitta
solca che bianca la neve,
sfreccia che quasi diritta
pur nel profilo breve
del ripido poggio avito,
un lampo ha schiarito
la lingua tra
leggi
 | 
|
|
|
|
Legato ad un refolo di vento
il sigillo d’un viaggio nel tempo,
gli anni a passare veloci e nel contempo
il fiorire d’un grande amore,
il suo verso, il suo continuo alimento.
Stringimi forte e non lasciarmi,
stringimi nell’eco di dorate albe
leggi

| 


|
|
|
Il mondo d’oggi è schiavo del progresso,
la gente cerca disperatamente
di stare sempre al passo con i tempi ...,
purtroppo
leggi

| |
|
|
Basta guardarsi attorno
che la falsità come margherita
spunta sul prato della vita
non riuscendo a celare
quanto dentro esplode
inconveniente che non porterà proprio a nulla
se non a rendersi conto nel tempo
di quanta sofferenza arreca a
leggi

| 

|
|
|
Tristo quegli, c’all’imolar,
rimembranze monocrome
e d’amore, s’ebbero false vestigi.
Delusa, dal di lei fratello, ignara,
intrisa d’amore, ad esso s’arrese.
Mentre il vile progettava
eludendo, con abili sofismi,
nell’immolar la di lei
leggi
 | 
|
|
|
Attaccati la lingua e taci adesso!
Al sole non sai più che cosa dare
con le parole appese al vecchio filo
e il toro incaprettato da sgozzare
sui monti della luna senza un nesso
che addobbano la Venere di Milo.
Controlla questo niente e butta
leggi

| 
|
|
|
Distesa
cangiante
di zaffiro e oro
il mare della Vita
dolcemente
mi chiamava.
Per
un’ultima volta
senza
volgermi indietro
quelle dune d’ambra
avrei
attraversato
e
il vento dell’Oblio
le mie impronte
avrebbe
presto cancellato.
leggi

| 
|
|
|
|
|
|