| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’308 
 654 persone sono online
 Lettori online: 654
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 22 poesie pubblicate il giorno 27/02/2021 |  
        | 
  
  
    | 
        | Comegazania mi
 schiudo alla vita
 che divoro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Coglieva ciclamini  
per la sua maestra, 
s’ illuminava il viso 
quando li prendeva in mano, 
nell’infanzia  
a primavera 
tra farfalle e grilli 
i bimbi 
osservano le
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io ti luogo e tu diventi terra
 e poi mare infinito.
 Pietra di fiume granitico
 e tempesta che trascina.
 Io ti luogo
 e volo nell’isola lontana
 riconosco spiagge e tempo
 menti e mani.
 Diventi muschio e foglie
 di montagna incantata
 e paesaggio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È l’alba di un nuovo giorno 
ancora fiori secchi da raccogliere 
ma germogli vivi ci aspettano 
ancorati alla speranza 
di giorni belli, algidi di primavere.
 
Ancor non è giunto il tempo  
di raccogliere primule 
ma tornerà quell’ora  
che mi designò
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non cercare il cielo quando la nebbia chiude le stelle nel suo ovattato respiro .
 Tutto si nasconde alla vita
 ombre nei cuori
 noi dove andiamo se siamo
 indivisibili respiri senza pace .
 Poi tutto si tinge d’amore
 il sapore della vita
 illumina
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Marzo se sceta ‘mbraccio a ‘na canzonamiez’ all’addore aspre d’e limune
 e ‘stu ciardino ‘nfuso ‘e primmavera
 chiagne ricorrde ca nun fanno sera.
 
 Ce sta n’auciello cantanne ‘nzeriuso
 mmiez’’e fronne d’arancio a vaniglia
 sta aspettanno ca nascene
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dio non esistel’ho visto negli occhi
 dei bambini lasciati
 a morire nel mare
 
 Dio non c’è più
 l’ho capito quando
 è morto mio padre
 abbandonato in una stanza
 
 E non ditemi dell’amore
 e delle sacre scritture
 sono solo bugie scritte
 da un cielo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Che bello!.All’orizzonte
 dove il cielo
 sembra congiungersi
 col mare,
 limpido, calmo,
 azzurro, profondo,
 ...finisce tutto,
 almeno così sembra.
 E’ una linea retta
 fra il blu del mare
 e l’azzurro del cielo
 e lì si ferma stamani
 il mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Questa primavera sarà la più bella delle nostre stagioni- sarà come giungere
 da pianeti distanti dove non sbocciano
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Solo pensieri sfuocati in questo mondo di rapaci,
 raggiunger l’alte vette
 oltre spazi celesti e corpi luminosi,
 sempre
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Senza stelle è la notte, 
il buio ci accompagna, 
i tanti baci non illuminano 
il nostro lento passo, 
ma i tuoi occhi, sono  
una sconosciuta luce, 
mi sento felice,  
tenendoti stretta 
e passo dopo passo 
sicuro, cammino  
e lontano vedo 
la tua casa,
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa sera faccio pace coi tuoi occhi
 fermo il tempo
 di ogni parola stanca
 sillabo ogni dolore
 affiorato alle mie labbra
 
 Nell’ istante che mi guarda
 e poi mi sfugge
 ritrovo le tue mani
 che mi spostano lontano
 
 Lontano dai tuoi silenzi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        |  | Riprendo a scrivere, per riprendere a vivere.
 Tra le mani un gomitolo srotolato,
 orli scuciti
 di giorni che passano lenti.
 
 Non so guardarmi dentro.
 Non so recitare preghiere
 per sentirmi parte del mondo.
 Al di là non vedo se non strade
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Adesso, sto nel buio di occhi frantumati dall’accecante abbaglio d’una luna piena,
 quando capita il giorno che diventa sera
 e vorrei urlare, come urla il vento di bufera.
 L’assenza d’ogni forma di compostezza
 mi sparpaglia nell’aria, preda d’un buco
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È distratto questo sole che inoltrata primavera non scalda.
 
 L’esempio di tanta latitanza
 sa di vaghezze diluite
 nell’onerosa lotta del quotidiano
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dal nulla, dove tutto è vento e spettro, 
nel buio che ricopre il fondo abisso, 
informe e vuoto, dove aleggia Dio,  
che accoglie in sé l’Eterno,... 
s’accende una scintilla 
e romba un forte tuono 
e dove prima c’era oscurità,  
compaiono le stelle 
e
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ed io che sono il merlo della serasconvolgo la tempesta del non fare
 nel noto labirinto del latrare
 tentando inutilmente la maniera
 
 di accendere la vecchia tiritera
 che vuole solamente addizionare
 il misero cadeau fallimentare
 sul banco
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’aia è sparita ma il mulino povero rude mostra alla vista le sue da tempo
 sofferenze che ferma la rugginosa ruota
 semidistrutte pale il tetto scoperchiato
 più le rondini un dì compagne lì vi fanno
 il nido le macine non più lucenti di verde
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | PENSIERI IN LIBERTA` 
 e, io vivo, si io vivo,
 a volte grido, per non parlare,
 a volte amo, per non morire,
 a volte scrivo, per non sentirmi solo, e
 
 si vivo, io vivo,
 a volte non so perche`,
 a volte non so per chi,
 a volte non so per cosa,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non fu tua madrema t’osservava come Lei
 suoi occhi clessidre
 svuotate mai!
 Donna senza tempo
 fior di carezza
 v’ha accolto suo campo
 seminando certezza.
 Insegnante per missione
 d’ogni bimbo s’è nutrita
 or lacrima vostro Cuore
 improvvisa
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io e lei, al ristorante soli, al lume di candela,
 una magica atmosfera
 nel silenzio della sera.
 
 La fissavo e mi fissava,
 sguardi languidi d’intesa,
 in quel clima di calore
 era nato il nostro amore.
 
 Ho una donna affascinante,
 avveduta,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Più ti guardo e più mi rendo contodel salto che hai fatto da quando
 relegata tra quattro mura
 rannicchiata come un riccio
 niente lasciavi intravedere
 di quanto nel cuore pulsava
 
 eccezione fatta di quella passione
 che tanto ha commissionato
 onde
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |