Visitatori in 24 ore: 7’944
660 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 656
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’617Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 17 poesie pubblicate il giorno 28/12/2020
|
E mentre sono fermo a pensare
il corpo si arrende al silenzio.
I respiri rallentano, tutto tace dentro me:
sembra fermo anche il tempo.
Poi la voce della vita mi sorprende,
scuote il corpo e poi la mente.
Così avanzo, fino alla vetta del
leggi

| 

|
|
|
 | Vocia addosso
l’ascolto indicibile e senza tempo
del riverbero di madre.
Scivola sulla caduta del
leggi

| 
|
|
|
Incontro le mie ombre
verso l’ora del crepuscolo
e ti sento vicina
più del cielo quando è sera
Combatto le mie ansie
e mi sento tranquillo
quando prego la tenebra
di farmi andare via
Con te che amavi rubare
i baci nel buio
per poi
leggi

| 

|
|
|
E c’è un Natale dietro ogni vetrina
che parla di promesse e di paure
di notti in bianco e di giornate dure.
Che magica e invadente polverina!
E c’è un Natale con la pettorina
nascosto tra le pieghe delle cure
di una e centomila coperture.
Che
leggi

| 
|
|
|
ed il mare creó la sua donna
a sua immagine
ed a sua somiglianza
dalle viscere del fondale oscuro
alla luce dell ‘immane ardore dei cieli infiniti
la creó in un giorno di tempesta
quando l oceano fece l’ amore
con le stelle luccicanti
la prese
leggi

| 
|
|
|
Arde il ciocco nel camino dolce
il tepore nella stanza alla finestra
un vecchio fuori guarda nel giardino
scende qui fitta la neve e copiosa
e lì sepolte e nascoste son tre cose
una altalena e un filare di rose
un muricciolo una sedia a
leggi

| 
|
|
|
- . -
Cosa c’è poi di male,
se ci lasci sognare,
un po’ sopra di noi,
anche vite diverse
da quella che abbiamo?
O Destino, che sai
come esser crudele
quando vuoi.
Ebbene, per una volta,
e che sia questa volta,
dacci la prova
di non
leggi

| 

|
|
|
 | Cosi è l’amore che inizia
come battente pioggia
e termina là dove non una goccia
più alimenta il fiume della passione.
E cosi è la vita colma d’illusione.
All’improvviso, quando
il cielo appare sereno
e là in fondo
spunta
leggi
 | 
|
|
|
| Ho perso le parole tristi
grazie ai baci di stampo stilnovisti
e talune mimiche d’indissolubile complicità.
Seducenti movenze accese
scaldan nel corpo fin alla coscienza
alcune frequenze amorevoli della lirica vicinanza.
Signorina nata da linde
leggi

| 
|
|
|
| Forse potrei
racchiudere le parole
in recinti comodi e puliti,
ridonarle a chi ne ha fatto dono,
infiocchettate o vomitate
tra valanghe di veleno verde.
Circoscrivere i respiri
che doloranti si arrestano
tra lo stomaco e la gola,
distendere le
leggi

| 
|
|
|
|
A colorar la vita son ammaglianti tinte,
miscugli in porpora ad interagir con il cuore.
Figure astratte, volti esterrefatti,
vite a cercar emozioni,
in repentine supposizioni...
Un dir e far in dissonante
ragionamento ove regna
la fatalità e il
leggi
 | 
|
|
|
 | Il distacco è drammatico,
speri sia momentaneo,
vedi il suo petto sussultare
e i suoi occhi supplicanti
t’implorano: "Non mi lasciare!"
Le sue braccia distese
rimaste orfane e vuote,
dalla sua gola un grido
che ti strazia e ti percuote.
leggi

| 
|
|
|
| Finalmente siamo tornati alla normalità
i giorni della settimana non sempre si adeguano agli eventi
a volte è impossibile rigirarli tra le dita
quando situazioni imbarazzanti vorrebbero eccellere
un vero disastro
se non sappiamo tenere a bada
leggi

| 

|
|
|
| La segretaria era stata assunta
da pochi giorni, bella, affascinante,
il direttor s’è subito invaghito,
pensava già di
leggi

| |
|
|
Triste Babbo Natale
mentre chino andava via
meno per "bautta" dovuta indossare
più d’altro oltre pandemia.
"Venne fra suoi ma lasciato al vento"
disse Giovanni Battista mesto
ancor prima dell’avvento
ove Gesù alcun posto.
Accadde a Giuseppe e
leggi

| 

|
|
|
Come gli innamorati
in una notte di poesia
ricordo mi sussurravi:
l’amore non sa aspettare
non riuscivo ad allontanare
le tue braccia intorno ai fianchi,
la tua bocca
ad un centimetro di distanza
dove il bacio prendeva fuoco
riempivo il
leggi

|  | 
|
|
Julie |
28/12/2020 00:11 | 1666|  |
|
Se verso l’alto il guardo mio rivolgo,
non vedo il cielo amico e neanche azzurro,
non odo nessun canto, né sussurro
di voce umana nelle strade io colgo.
Il vento intorno gelido m’avvolge
con le sue spire caustiche e pungenti,
e gli alberi con
leggi

| | 


|
|
|
|
|
|