Visitatori in 24 ore: 9’223
698 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 697
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’637Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 22 poesie pubblicate il giorno 20/12/2020
|
A mezzanotte squilla tutt’un botto
er cellulare. Era un’amica.
Un’ostetrica der centodiciotto
che ancora respirava a
leggi

| |
|
|
Sarà il nostro segreto
non dirò a nessuno
che amavi le ombre
la corda tesa al cuore
e le parole sussurrate
che graffiano le labbra
quando tutto sembra
amore ma è solo cielo.
Il nostro colore scuro
come le dita sporche
di una terra
leggi

| 

|
|
|
Ppe viche ‘e vicarielle,
pp strade strette ca nun portavene ‘
maie a piazze suleggiate...
Llà, so nnàte,
tra ombre e mure scepolate
‘e panne stise.
Basele,
lastre grigie e prete dò Vesuvio,
nun luccicavene, né brillavene
e sole prepotente
l
leggi

| 
|
|
|
Ci fu un tempo in cui credetti
di poter guardare al mio passato
di poter progettare il mio futuro.
Ci fu un tempo così lontano, così vicino
in cui pensavo di poter gestire le emozioni
ma puntualmente erano le emozioni che gestivano me
le lasciai
leggi

| 
|
|
|
Di speranza e di letizia
intimo, spensierato
a volte malinconico
magico e gioioso,
di poesia e calde filastrocche
recitate in famiglia
con la pace nel cuore.
Un regno di fiaba e di mistero
senza sfarzosi balocchi
la cometa tremolante
leggi
 | 
|
|
Julie |
20/12/2020 19:15| 941|  |
|
Lascio porte aperte,
prati e giardini senza siepi,
regalo la mia ricchezza
che sta chiusa nella mente
e non ama la solitudine.
Lungo i torrenti
amo passeggiare,
l’acqua che scende
lentamente va al mare
e da là si fa nuvola
e pioggia per tutto e
leggi
 | 

|
|
|
Sento l’animo abbattuto,
la mia croce si trastulla,
privo d’ogni appoggio e aiuto
non approdo a niente e a nulla...
contro a un muro che respinge,
contro un blocco, una barriera
la disdetta mi costringe
sotto forte sorte austera...
viene meno
leggi

| 
|
|
|
Globale spesso rima con banale
Leone non fa rima con tastiera
Le mani son veloci sui tasti
Gli spazi sono immensi sono
leggi

| 
|
|
|
Tra le pieghe di nuvole blu turchino
modellate come neve,
si dispiegano pensieri sussurrati nel vento.
Scendono sulle
leggi

| |
|
|
Ho lasciato le coltri calde del letto
non ho più sonno
in questo giorno quindici Dicembre
sofferenza mi attende.
Son rassegnata alla triste sorte che mi è or capitata
affrontar la lama tagliente
segno evidente sulla pelle resterà per
leggi

| 

|
|
|
Violini suonano
in una grande orchestra
una romanza d’amore.
La musica
leggi

| 

|
|
|
Su un letto di foglie ho steso il mio
telo, ricamato dal sole per scaldare
il tuo cuore, lì sulla spiaggia dorata
ci siamo amati come non mai.
Eri pudica è bella essenza di fiori
di bosco, more e mirtilli era la bocca,
labbra carnose richiamavano
leggi
 | 
|
|
|
|
i
Piove e lente tambureggiano
le gocce su del nespolo le foglie
sola è la vecchia in casa e dorme
lì sul tavolo fioco lume irradia
una candela tante le ombre nere
che danzano sui muri e così dal sonno
la destano quel da fuori
leggi

| 
|
|
|
Un diario in cui mi specchio
il richiamo dei cedri
su questa piazza
imbambolata di essenze non vere,
robusti e
leggi

| |
|
|
Tra l’amore e la morte
ci sei tu vestita di seta
che mi guardi e mi contempli
e non capisci
se sto volando insieme a te
o se siamo due corpi celesti
avvolti dal fato
e scaraventati nel cielo dell’assurdità.
O se semplicemente
stiamo
leggi

| 
|
|
|
Nell’esteso mare della vita,
porgo a te o figlio il mio abbraccio
tutto a congiungersi col filo della speranza,
coll’alimento d’un respiro, l’infinito aggancio.
Resto a contemplare con te l’orizzonte,
al chiarore del mattino, il suo miglior
leggi

| 


|
|
|
Il vigile del fuoco ruppe il vetro
e s’introdusse nell’abitazione.
Distanti poco più di qualche metro
ci stavano distese
leggi

| |
|
|
Incredibile come una telefonata possa far cambiare l’umore
qualunque sia il motivo subentra un senso d’incertezza
che rende tutto più difficoltoso
in quel suo districarsi nell’ore del giorno
volontà e coraggio non sempre si addicono
quando in ballo
leggi

| 

|
|
|
 | Scappare lontano
dalle ombre giganti come montagne
che ti coprono fino all’ossa
Fuggire oltre gli orizzonti
dove la falce non taglia il grano
dove l’erba è inebriata di Luce
Sfumando fino a diventare cellule
di atomi
nelle foreste delle Nevi
leggi

| 

|
|
|
Dita scandiscono tempo
nei poeti arpeggiando
ogni angolo nel mondo
ove giunge lor (de) canto.
Ci (di) segnano l’Amore
fra indefinite realtà
- divin sostanza universale -
in balia istabilità.
Evocando sentimento
potranno mere parole
- mentre
leggi

| 

|
|
|
È arrivato anche quest’anno
il Natale del Signore,
è arrivato con l’affanno
e con l’ansia in ogni cuore.
E nessun se l’aspettava
l’anno strano bisestile,
che bruciante come lava,
è stato ed è ancora ostile.
Ma Tu, caro Bambinello,
che
leggi

| 


|
|
|
La politica lascio volentieri
a chi l’ama da quando era ragazzo,
a chi l’ha scelta tra mille mestieri,
a chi con essa tanto va a sollazzo;
la cedo agli estroversi, ai più ciarlieri,
a chi sa cavalcare quell’andazzo
di lasciare le cose uguali a
leggi

| 
|
|
|
|
|
|