Visitatori in 24 ore: 9’511
481 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 480
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’662Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 24 poesie pubblicate il giorno 14/12/2020
|
Sole e luna sono gli occhi di Dio.
Il sole s’alza presto ma la luna
di notte ci accompagna nel cammino
ci guida fino in fondo alla laguna
per varcare il confine del destino.
Il sole non può baciare l’amata
perché lei è timida e all’alba
leggi

| 

|
|
|
Ieri una domenica di dicembre
la Milano opulenta e ricca
ma in questa sera umida
d’Avvento vi è chi soffre
una lunga fila come anime
morte lente smarrite vanno
verso l’ingresso ancor lontano
del Pane Quotidiano a trovar
alla fame e alla miseria
leggi

| 

|
|
|
Leggo non leggo
Guardo non vedo
Ascolto non sento
Sorrido non si vede
facce inutili
prive del poco che sapevano esprimere
occhi spenti, che non sanno parlare
Movimenti costruiti
per essere uguali
tutti automi,
per pascolarci come
leggi

| 
|
|
|
Bastava una parola
e le stelle del cielo
bastava un attimo
le labbra ed il tuo seno
Tremava il canto
delle nuvole del bosco
e il buio della valle
il fiume già nascosto
Bastava una carezza
lo sguardo senza luce
le corde ed una foglia
caduta
leggi

| 

|
|
|
Risuonano le vecchie mura e i bastioni
di calpestii fugaci
mentre il pungente odore salmastro
schiaffeggia e scuote
quel che resta di antiche pietre
e finestre chiuse.
Fiore aggrappato a scogli e zolle
tra terra e mare,
scrigno di sogni e
leggi

| 
|
|
|
Natale del 2020
E’ di notte che inebrianti profumi
confodono la realà.
I sogni svaniscono alle prime luci dell’alba.
C’era una volta...
In un tempo non molto lontano...
emozioni incantavano il cuore,
si aspettava con fervido amore, il mese più
leggi

| 
|
|
|
Li amo tutti questi vecchi
che hanno già negli occhi
grande parte del cielo
e nelle mani ancora
la paziente attesa
come un bimbo attento
che con una nuova conchiglia
ha scoperto il mare.
Abbandonati su questa panca
illuminata dal sole.
Vorrei
leggi

| 
|
|
|
Posso scorgervi
guardando in basso
voi non tremate al vento
non temete il calpestìo
orme fatali
non vi danno
leggi
 | |
|
|
Nevica
fuori le finestre
dei miei occhi bambini
nelle stradine accese di meraviglia
e questa foschia tinteggia i ricordi.
Sono lettere profumate di famiglia
di abeti addobbati e regali da scartare.
Il tempo non parla l’eterno
non ferma la sua
leggi

| 
|
|
|
Felicità
Evanescente figura...
Ai miei occhi ti mostri,
poi nascondi
la tua essenza...!
Mi offri
il tuo profumo,
mi
leggi

| |
|
|
A volte mi vergogno di me stesso
quando un orpello si trasforma in fiore
illudendo con l’arte il creatore
con frasi da parata senza nesso.
E spesso faccio parte di un processo
che chiude gli occhi e vaga nell’agrore
mettendo in bella luce
leggi

| 
|
|
|
 | LA LUNA Y EL RIO
La luna està acostada
sobre el lecho del rio
pero èl ni siquiera la mira
està contemplando una
leggi

| |
|
|
| L’aria si raffredda nei viali piovosi dell’anima
ed io mi congelo in questa solitudine che sa di morte e foglie volate via
senza neanche un arrivederci o un addio nel rimpianto di una carezza
raggomitolata dentro la tristezza
tra i presagi di un
leggi

| 
|
|
|
|
| Pinsamu già a lu Natali
ma sta festa ‘mpurtanti un putemu scurdari
oggi è lu tririci ricembri
e a Santa Lucia nna priera unn’ava mancari
La pesti purtò la carestia
tutta la nostra città suffrìa
ri luntanu nna navi arrivò
lu ranu senza macinatu
leggi

| 
|
|
|
| Pallido lume sei
nelle notti d’inverno
quando timidamente fuggi tra le
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’attesa che nasca
Gesù Bambino
il mondo vive
un triste destino.
La nostra vita
appare sospesa,
siamo in ansia,
in trepida attesa.
Porterà doni
Babbo Natale
o lo fermerà
il nemico letale?
Brillerà l’albero
di mille colori?
Avrà il
leggi

| |
|
|
| L’oblio mi travolge e mi trascina,
la notte diventa mattina,
la luce non rischiara più,
i fiori si tingono di blu.
Lo sguardo di pietra rimane,
Il cuore non comprende l’amore,
le parole pesano come massi,
gli abbracci non sono più gli
leggi

| 
|
|
|
| Si torna tutti lassù!
Tra cipressi familiari, paciosi
Accarezzati da un vento capriccioso
che spettinarli non può
Si torna tutti lassù!
Con vestiti di larice
Nelle giornate grigie, sudate di nebbia
che accorciano il giorno ma non il dolore
Si
leggi

| 
|
|
|
| Valori deformati
umiliazioni, impotenti,
per non dire degli accondiscendenti.
La storia trabocca
di giustizialisti, spergiuri,
leggi

| 
|
|
|
"- Dimmi chi se non tu
anela mio viso suadente
audace ad attender più su
luna che sorge sul monte?".
- Regina nei miei sogni ciò udivo
ai margini d’un folle mondo
tuo barlume il disincanto
sul letto senza tempo!
Chissà poi cos’è scritto
cielo
leggi

| 

|
|
|
“Non voglio essere amata
soltanto quando è notte,
così mi sento offesa
per queste tue condotte!
Il giorno tu
leggi

| |
|
|
Parole si ripercuotono
quando tutto lascia intendere
l’inutilità di appigliarsi al niente
lasciando spazio solo al desiderio
l’unico che può venire incontro
ad esaudire grandi piccolezze
che solo il cuore senza fatica
riesce a
leggi

| 

|
|
|
Pronto: “buonasera, sono il figlio di Mara
ho trovato una chiamata sul telefonino.
- “buonasera, sono Renata,
la mamma per ora sta bene
ma è risultata positiva al Covid
all’ultimo tampone molecolare”.
Non scorderò più, questa chiamata
e
leggi

| 
|
|
|
Mi piacerebbe arrendermi all’amore,
al tuo corpo, al silenzio di una stanza,
al calore di un abbraccio,
allo sguardo tenero della passione,
alle parole dette e da dire.
Mi piacerebbe arrendermi al tempo
che non vive di ricordi,
alle mani unite,
leggi

| 
|
|
|
|
|
|