Visitatori in 24 ore: 13’992
367 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 366
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’667Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
|
Le 4 poesie pubblicate il giorno 06/09/2020 sull'argomento "Amore"
|
Tienimi la mano
e accendiamo le stelle
la sera è già notte
qui fra queste nuvole
Che appassiranno
presto fra i nostri sogni
quando ogni cosa
sarà lontana dai baci
E dalle carezze
che ci davamo in segreto
per non farci vedere
da chi non
leggi

| 

|
|
|
Profumo di rose nell’aria ...
Assetati petali si vestono di malinconia
nel profumo di un amore perduto.
Una farfalla smarrita cerca il suo fiore
nel disadorno giardino
immobile nell’aria,
nel respiro di un cielo color fuoco,
assetata
leggi

| 
|
|
|
-
-
Sfogliando le tue mani
come le pagine di un libro
quante carezze hai dato
quanti refoli di vento
quanti segreti scritti
quanti pugni chiusi
quante preghiere.
Un cielo terso sopra di noi
spazza le sue nuvole
chiaro è il mattino
e il
leggi

| 
|
|
|
Cosa dovrei scrivere su di noi
che non ho detto,
che non hai letto,
di te, di me, di noi;
di quanto abbiamo vissuto,
di quanto abbiamo gioito,
desiderato, sofferto, superato.
Cosa dovrei dire?
Sono qui di fronte
a questo spettacolo della
leggi

| 
|
|
|
|
|
|