Visitatori in 24 ore: 5’780
551 persone sono online
Lettori online: 551
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’083Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 11 poesie pubblicate il giorno 28/08/2020
|
I sogni non finiscono
dicevi
e non volevi togliere
le ragnatele
Dal soffitto grigio
come le nuvole
del tuo cielo ribelle
ai tanti amori
Il dolore resta sempre
sussurravi
e ancora non conoscevi
il male del mondo
E la morte nel mare
a
leggi

| 

|
|
|
Siamo così tra mirti e zaffiri, poi
nel corteo di sandali folli. A stormi.
Ascoltatori di nuvole e forme, voi
che di vaganti richiami a ricami di rotte
e di assoluti suoni è l’intruso vuoto.
Si vive, qui, con impronte leggere
su spazi di più
leggi
 | 

|
|
Lia |
28/08/2020 20:58 | 758 |
|
Gocciolava il cielo
e noi eravamo lì sotto i portici del tempo
quasi a sfidare l’amore
poi chiusi in me il sogno di te.
Non accendere il buio
lascia le tue labbra cadere sulle mie
sentirti mia in questa solitudine
insieme senza perdersi mai
leggi

| 
|
|
|
Depresso so’ depresso
tutta ‘a vita sempe ‘o stesso
notte e juorno dint’o cesso!
‘A colpa nun è ‘a mia! E’ ‘a malatia
ca m’ha pigliato ‘a capa e ‘a purcaria
‘a trovo dinto e fora ‘a fauzaria
ca venne accatta e spara ‘a litania.
Depresso so’
leggi

| 
|
|
|
Bandiera a mezz’asta,
una mezza tunica nera,
di un grido, soffocato appena,
trema la umida terra,
e un silenzio morboso
trattiene a lungo il fiato
per sugellare, rispettoso, un addio:
Alzate l’architrave, Carpentieri!
Per questa porta di cielo
leggi
 | 
|
|
|
Come le onde
le tue mani sul mio corpo
vanno e vengono, silenziose
quando la notte tace
e la terra cade nel suo sonno
tu mi parli come l?acqua
entri nella
leggi

| 
|
|
|
Poche spore di polline fecondante
giacciono tra le aiuole di una citta
un triciclo cigola con su un infante
che gira e rigira e mai fermo sta
un vecchio si abbandona al calore
di un pallido sole che fa capolino
tra nubi sparse di indefinito
leggi

| 

|
|
|
|
Incredibile il viaggiare:
ora insieme, poi distanti.
Domani più ricchi
del nostro vivere.
Ora vi cerco
nelle stanze vuote,
nei letti rifatti.
L’ordine nasconde
quell’interiore disordine,
nutrimento del sentimento.
Linfa al nostro crescere,
ma
leggi

| 
|
|
|
Or quando il sole cala e il giorno muore,
mi fermo a ricordare il mio passato
e mi sorprendo con in mano il cuore,
come se nulla fosse cancellato.
E ti rivedo a notte nel bagliore
tenue di luna e cielo pur stellato,
dietro una barca a riva, per
leggi
 | 
|
|
|
Nell?alcova del tempo
sospirano certezze e tormenti
si danno la schiena
ignorando il passato
gemendo per il futuro
godendo fugaci
del presente vivo.
Eppure anche una spuma di nube
regala fremiti
e dentro l?ombra del sole
palpitano invisibili
leggi

| 
|
|
|
Il mese di Gennaio? ... Tutto sesso!
Tre volte, insieme, con mia moglie Gianna,
e, inoltre, ... un fiume in piena, lo
leggi

| |
|
|
|
|
|