Visitatori in 24 ore: 7’949
459 persone sono online
Lettori online: 459
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’619Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 22 poesie pubblicate il giorno 22/08/2020
|
No, non guardare
tu non sai come sono ora
e i respiri che sogno
non sono quelli che avevo
No, non devi sapere
che ora i segni del tempo
hanno scavato solchi
di dolore sul mio viso
E che le tenebre
hanno occupato ogni cosa
anche l"amore
e
leggi

| 

|
|
|
Come avessi
le Ali nei capelli,
le mie trecce s’innalzano
penetrando le nubi
Come fili d’oro
spezzando incantesimi,
i miei capelli sciolti
sfiorando Alberi immensi ...
Avevo perso le mie Ali
come succede a volte ...
perdute in un campo di
leggi

| 

|
|
|
Le stelle d’estate sul Fiume
- a specchio sull’acqua che scorre-
sanno d’ore leggere e senza tempo,
di sbuffi di ponentino tra i colli.
Spazia lo sguardo all’orizzonte
nella sera che m’accarezza,
e scende fra le strade e mura antiche;
sdraiata e
leggi

| 
|
|
|
Passo dopo passo
in equilibrio sulle crepe
si avanza.
E’ un’illusione
fermare le albe con gli occhi
e tutto il cielo
entrato dentro
prima o poi si asciugherà.
Di soppiatto
ogni tramonto
sfumerà ogni margine
e i confini si
leggi

| 
|
|
|
Non muoia il boccio del fior,
del mio pegno e impegno,
dopo il colpo di fulmine negl’occhi.
Non sia lasciato ad appassir
l’istante d’oggi, che il tutto tace,
in questo bacio di sogno e di diamante.
Segni la corolla nel cuor
l’ambrosia divina e
leggi

| 
|
|
|
La vita è un luna Park
mentre un giro finisce
ne inizia un altro.
Mi ritrovo a cambiare pelle,
a curarmi i dolori alle ossa,
con dosaggio di pillole
e segmenti di sogni imbastiti.
E poi sulla pelle, morbidi pensieri
e lensuola di fiori,
leggi

| 
|
|
|
"Sei sogno più bello
che inizia appena sveglio ..."
due versi in poesia
scritta per Te fata mia.
Serbo infinito Amore
fulgente più del sole
ove sera tramonta
mentre notte feconda.
Confidai al vento
quante vibrazioni sento,
sensuale tenerezza
leggi

|  | 

|
|
|
Solo io
il mio corpo
lucido ansimante
le mie mani affusolate bianche
i miei piedi spossati lisci
in orgasmo concepito di sperma
efficiente
tra cuscini spessi
coprenti
del chi se ne frega.
Solo io
pensiero unico interessante mio
non lei
leggi
 | | 
|
|
|
Cerco di nasconder
le lotte interne,
che il cuor secerne.
Il mio effonder
sol occhi azzurri,
dà tuoi sussurri
dalla tua bocca,
priva di un dramma.
Macché ologramma,
tutto mi arrocca
in miei momenti,
da sempre assenti,
non poco
leggi
 | 
|
|
|
 | Sorrisi salati
raccontano l’ Estate
assetati di vita.
Tra riflessi increspati
danzano vele
sulle note d’ una perenne melodia.
Schizzate di bianco e d’ azzurro
le ore scorrono
scandite da schiamazzi.
-Prudenza e incoscienza
duellano su
leggi

| 
|
|
|
| Di notte quando
il vento e lo stravento
si abbattono sulle vette
dei miei cari monti,
io, in grotte di rocce,
pugno sui muri rossi
di sassi scomposti
perché mi sento
figlio dell’inutile storia
che mi ha portato qui,
ma un pensiero, divino
mi
leggi
 | 

|
|
|
| non un impedimento
cancello
catene o sterpi
non c’è vento a ringhiare
solo le palpebre
àuspici smorti
nel bacio di
leggi

| |
|
|
|
 | E solo per oggi
mi riconcilio con la mente
con la mia metà buona
complice di sieste odorose
nel crocevia tra erba e fieno.
C’è una lieve luce, proprio lì
sotto la stoppia puntuta
del cardo mariano
dove la cicala anni fa
si schiantò
leggi

| 

|
|
|
Avvolta di catene montuose
come mi piaci.
Tra le trasparenze
delle ore mattutine
e, nei giochi di luci
induci a percorrere
aspri sentieri
per conquistare le cime.
Ammiro il verde,
sento l’acqua sorgiva scrosciare a valle
e, intorno a me la
leggi

| 
|
|
|
Tempo.
A volte torni indietro, alla spensierata età
dell’incoscienza dei fanciulli
-
Ed è come risvegliarsi da un sogno più leggero,
come
leggi

| 
|
|
|
Nessuna brezza lungo questa riva,
nemmeno all’ombra un refolo di vento;
soltanto un’aria calda qui ci arriva
che diventare fa il respiro lento!
Non va la sabbia ardente alla deriva,
s’arresta l’onda nel suo movimento,
ché il vento il soffio blocca
leggi
 | 
|
|
|
Solitudine non ha mai fatto paura
perché proprio oggi dovresti ripensarci
fare un passo indietro non conviene anzi
gustare ancora di più ogni istante
centellinando quisquilie che si fanno spazio
sprazzi di luce riescono
ad eliminare con il loro
leggi

| 

|
|
|
E ti farò stanotte da zerbino
dove posare i piedi... scendiletto
di questo amore a fiato in doppio petto
coi desideri augusti di un bambino.
E mostrerò la voglia del fantino
che pungola la santa col confetto
più dolce e sempre pronto col
leggi

| 
|
|
|
Sotto un pergolato dove domina
l’uva americana si riposa il vecchio
e in lontananza vede quei campi
di messe bionde colorati che
il sole inonda e più intenso
rende il contrasto con del cielo
l’azzurro e guarda il vecchio
e poi sospira e si sente
leggi

| 
|
|
|
Con la fine di un giorno che scompare
molto lentamente il sole sparisce
la palla rossa scende verso il mare
tra le nubi si diffonde il tramonto.
Con la sfumatura che filtra oro e ombra
Il mare viene dipinto di viola.
Vera bellezza per tutti gli
leggi

| 


|
|
|
Durante una ripresa sessuale,
per una sfortunata circostanza,
la porno- diva s’è sentita male ...
E’ stata trasportata in
leggi

| |
|
|
Qui il tempo è uno straniero
nei sospiri invisibili del nulla.
Infinito è lo sguardo nella sua cecità
ora che il silenzio tuona di solitudine.
Nessuno ritorna dal suo sapere
distante un gelido sole
sulla terra nuda solleva polvere .
Frammenti
leggi

| 
|
|
|
|
|
|