Visitatori in 24 ore: 7’949
459 persone sono online
Lettori online: 459
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’619Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 24 poesie pubblicate il giorno 19/08/2020
|
Ti cerco nell’alba del cuore
nell’onda che di tristezza sale in me .
Troppo per essere
un lontano ricordo del buio.
Nel
leggi

| 
|
|
|
 | Ruggisce nel silenzio
un pendolo di stelle
che attraversa tutta la notte;
il suo attrito seduce l’iridescenza
ed eterna
la sequenza pulsatile dei miei occhi.
Ho spinto la lingua
nella caccia all’ombra
e sento
scivolare l’energia;
leggi

| 
|
|
|
A te Stella che accendi
con una fantasmagoria
di riflessi
un cielo di incantato stupore
io, ti voglio parlare
di lui
nel vento della notte...
Mi par di sentire
la sua voce calma
come un lago d’acque
chete e colorate
le sue
leggi

| 

|
|
|
Ecco,
pensavo alla terra
che ora bacia
le tue guance fredde
E ai semi di nube
che sono sbocciati
sul tuo cuore nero
mai toccato dal sole
Ecco,
sentivo il profumo
delle rose morte
con i petali uccisi
Da questo vento
malato di
leggi

| 

|
|
|
E si ‘o tiempo è nu pruciesso
te condanna e te fa fesso.
Spuorco comme a na fattura
nun te penza e nun te cura
arraggiatto e agliummaruto
nun t’o dice ca è fernuto
e se mette a fa’ Totò
int’o niente ‘e nu ‘ndindò.
E si ‘o tiempo è na
leggi

| 
|
|
|
 | Notte d’estate tra stelle dorate, il mio
andar foresto tra mille sfumature argentee
della luna
Notte d’estate in folate di colori delicati,
ardisco al pensiero d’esser un tutt’uno
di questa magica natura
Tutto intorno silenzio, foriero di
leggi

| 
|
|
|
| Ammireró in segreto
la danza delle farfalle
e ascolterò ad occhi chiusi
il canto libero degli uccelli,
cavalcheró sulle onde del destino
e guardando il terrestre paradiso
parole nuove dal cuor germoglieranno
per trascriverne su pergamena
leggi

| 
|
|
|
Passano le nuvole
sulle albe e sui tramonti,
il vento spalanca
sentieri infiniti tra esse
tracciano solchi
sui cieli di spuma.
Anche i ragni operosi
ricamano spazi invisibili,
strade d’argento
tra i rami esposti
nell’ora in cui
si dischiudono
leggi

| 
|
|
|
Che bello, per pochi secondi,
baciare le tue labbra sedute sulla sera
è dolcissimo, vicino a te
da tanto aspettavo un tuo bacio,
non basta mai, una gioia grande
affascinante, non ricordavo
non ne conosco le parole. Un istante, senza parlare,
ho
leggi
 | 
|
|
|
Muta il cuor come muta il vento
e sparge lacrime e sorrisi
inondando le altrui essenze
incessante e infido il
leggi

| 

|
|
|
 | Perché m’invadi:
mi assedi, mi abiti
ti espandi.
Perché
lavori in affondo e provi
raggiungere il midollo.
Perché vuoi che mi sveli,
che mi smembri,
che di te mi vesta e poi mi spogli.
Perché sei la mia vita e la mia tomba,
perché mi fai
leggi

| 
|
|
|
| Parlami o mare del tuo amore perduto
della tua rabbia ceca
di quel tuo perenne andare e delle onde
che come schiaffi sugli scogli aguzzi
s’uccidono in fragorose spume.
Parlami o mare del mio amore perduto
del sale tra le lacrime confuso,
della
leggi

| 
|
|
|
Un esodo, di nostalgia
e di inesorabile arsura,
nel petto, svuotato, infuria
con indolente litania:
Che possa durarmi la vita
di un solo eterno secondo,
ripetermi perfino il mondo
con un solo schiocco delle dita!
Preghiamo:
“Con Te, Buondì
leggi
 | 
|
|
|
|
Ti aspetto
dove di sera ritornano i gabbiani
quando il cielo cala il drappo rosso.
Qui non si sentono
che i fremiti dei treni
e il peso del sole che cuoce i tetti.
Oggi mi respiro
mi basto
ho solo un desiderio in mente
da affrancare, in
leggi

| 
|
|
|
Sempre vorrei esserlo
per poter cercare la particolarità
dell’incavo dove si esalta
la tua nudità.
Sorseggio la goccia,
non una sola volta,
resto imprigionato
nel groviglio dello spasmo
assorbendone la dolcezza.
Amarti. Non per una sola
leggi

| 
|
|
|
Nel buio fitto delle notti
scendono rigagnoli
di forti parole
figlie del pensiero di Dio,
si diradaro poi
sulle città della storia,
entrano nelle cattedrali
dove uomini di spirito forte
cercano risposte,
in loro si aprono come boccioli
ed
leggi
 | 

|
|
|
L’oggi è come un pensiero che si arresta
alla barriera delle buoni intenzioni
troppi sono i giorni passati
e che si perdono in scuse rimaste appese alle labbra
senza che nessuno riesca a farle cadere nel vuoto
di una parola d’accusa nei confronti
leggi

| 
|
|
|
Durante il corso della vita
bisogna stare con gli occhi aperti
onde non farsi abbindolare
meglio avere paura che trovarsi a cattive sorprese
non è un voler essere egoisti
ma un senso di rispetto anche verso gli altri
affinché non si debba
leggi

| 

|
|
|
In fondo al tunnel s’udia
il canto della sirena voce
e il propizio desio.
Fu scritto nel ritmo,
d’etere e passione,
il furor al cardiopalma dell’aspro
leggi

| 
|
|
|
Virtuoso cantico delle cicale
armonioso romantico poetare
pur se sembra uguale
è inno "Ti voglio Amare"?
Elle vissute nelle tenebre
nutrendosi di radici erbacee
dopo anni gitane sottosuolo
godono empie per poi volo.
Sulla cima d’un albero
leggi

| 

|
|
|
Vorrei scacciare dalla mente
le ombre delle paure che l’animo
mi opprimono, invano: che esse
più crescono si
leggi

| 
|
|
|
Spiegami, o Tempo
perché le ore si ripetono fra le mani
di chi ha stretto pochi giorni.
Spiegami perché la sera
chiama dolori nascosti
e la pioggia non riesce
a lavare pensieri e ricordi.
Fra le dita corre la sabbia
e nuvole rade si
leggi

| 
|
|
|
“Amare o non amare?”
E’ questo il mio dilemma!
...Dovrò escogitare
un grosso stratagemma!
Se amo son “fregato”,
perché devo impegnarmi
a conquistar la donna
al fin che possa amarmi
e quando ci riesco
ne devo mantenere
il punto prefissato
e
leggi

| 
|
|
|
Sotto le fronde
di una Paulonia Tormentosa,
gentile aleggia l’Aria
sfogliando le Pagine della Vita
Carezze di vento
e piume di Atomi Cosmici
nel cullar parentesi di Stelle
d’ un’insiemistica Sublime
Tra cori di Allodole Argentate
i pensieri
leggi

| 
|
|
|
|
|
|