Visitatori in 24 ore: 7’650
652 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 650
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’606Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 16 poesie pubblicate il giorno 18/08/2020
|
Noi giorni di ieri
dispersi battiti d’amore
nati nei ghetti della solitudine .
Imbiancati dal tempo
in uno sguardo
sepolto tra le ceneri di un bacio.
Siamo nuvole nel respiro del cielo
e se il vento ci spazza via
nel silenzio dei tuoi occhi
leggi

| 
|
|
|
Qui
siamo tutti morti
fra i sorrisi di carta
e i segnali notturni
che la nostalgia
regala ai pochi
che possono credere
ancora nei sogni.
Qui
attendiamo la tomba
un velo di marmo
e due fiori di seta
sulla ghiaia bianca
portati da
leggi

| 


|
|
|
C’è terrore ovunque
anche dell’ombra
e del gran fuoco
che dal cielo scende,
da quando un virus
invisibile e in penombra,
a ogni esser debole
avvolge e prende.
E c’è terrore
su bus e treno,
su nave e su aerei
senza un sorriso,
e anche se il
leggi

| 
|
|
|
Ascolta e interiorizza il sentimento
perché non è mai dell’anima struggimento
ma solo forza che guida e protegge,
disintegra le maglie dell’indecisione e sorregge.
Ricorda che è fatto di ombre e chiaroscuro il dolore,
che fa parte della vita come
leggi

| 
|
|
|
Laude forme del corpo
in gentili vesti di regina
muovon le mie parole levigate e liete.
Alta tensione ai
leggi

| 
|
|
|
Leggeva i poeti dell’Est
nella solitudine della parola
dietro la finestra l’inverno greve
dietro i vetri appannati
si aspettava la neve
nei giorni brevi di
leggi

| 
|
|
|
Nella Rosa dei Venti
movenze di suoni
nei rami
degli alberi secchi
fra le case
increspate
Quello che ulula
annunciando un temporale
refoli di Maestrale tra vicoli
stretti
A Primavera
tra i prati
tiepido e gentile fa tremare
le novelle
leggi

| 
|
|
|
Nelle lunghe notti della fede
parlo con Dio
e Lui fa sue
le mie forze,
così povero mi sento,
povero, ma la parte
più nobile di me
è
leggi
 | 

|
|
|
Scorrono stanchi i giorni sul cammino
incerto d’una vita senza senso;
inciampo ad ogni ciottolo piccino
inseguendo chimere, in quell’intenso
buio, dove si lacera il mio cuore
in cerca d’un barlume o d’un chiarore!
Mi perdo ancor nel fitto dei
leggi
 | 
|
|
|
|
I nostri limiti
sono disegnati sui girasoli
sulle distanze dei fiori
che non hanno certezze.
I nostri limiti
hanno i colori del cielo
la curva della luna
e l’attesa dell’onda sugli scogli.
I nostri limiti
è sfiorare il tempo
che si nutre delle
leggi

| 
|
|
|
Campi verdi e lilla son le parole,
a tinteggiar di fiori sillabe e frasi,
ad intelligenza ed eleganza,
gentilezza e amorevolezza a fior di cuore,
stima e pensieri da donar ai ricordi.
Le parole son saggezza e
fiducia a sorregger ponti
leggi
 | 

|
|
|
Suonava nell’ora la campana vespertina
si perdevano quei rintocchi lenti giù
dal fondovalle e poi per l’eco all’alpeggio
a rompere il silenzio qui il pastorello
già le greggi sonnolente il focolare
dai carboni spenti preso fu da nostalgia
d’amore
leggi

| 
|
|
|
Ogni pietra ogni filo d’erba
è riconoscibile ad oltranza
quando per caso ti addentri in quei versi
non cessano di esaltare vita che ancora oggi
riesce ad elargire qualcosa di diverso
non da tutti comprensibile
profumi colori fanno la loro
leggi

| 

|
|
|
 | E’ vago l’ascoltare mio
d’un pensiero che mi strugge,
su quell’onda esso s’allontana
e mai più ritorna a batter l’ali.
leggi

| |
|
|
| “Rimango chiusa in casa tutto il giorno
ed esco solo per comprare il cibo.
Non cerco l’amicizia di nessuno,
non vado né alla messa, né a ballare,
non voglio fare incontri con la gente
e tanto meno d’ospitarla in casa.
Di questa solitudine ci
leggi

| 
|
|
|
| Non puoi dimenticare
Attimi ore giorni
mesi anni
Tempo che solo ha lambito il tuo viaggio
Non conti più albe tramonti
Sempre diverse sempre eguali
É il
leggi

| 
|
|
|
|
|
|