Visitatori in 24 ore: 7’912
593 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 592
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’052Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 27 poesie pubblicate il giorno 27/04/2020
|
Una poesia è nei sogni
mentre inseguo le notti
che muoiono
sulle strade di città.
Guardando il mare
quanta malinconia
in questo tempo che va via
Gli amori
confessati respiri
dividono il cielo
nel mio nome il tuo.
L’amore è tutto quel che
leggi

| 
|
|
|
Per scrivere una poesia
dovete spegnere la luce
e sentire scorrere la musica
che fermi il vostro cielo.
Non dovete pensare parole
ma focalizzare un momento
che vi ha fatto morire
o che ha tolto spazio al cuore.
Non potete aprire dizionari
o
leggi

| 

|
|
|
Cànta n’acèddu ‘nta na càggia d’òru,
pàri chi chiàgne come ‘ppè mi diri:
-- Pecchì mi tèni chiùsu ‘ppè suffrìri?
Si ancòra rèstu ccà,mègghiu ca mòru!
Son fàttu ‘ppè vulàri ammènz’o cèlu,
’ppè fiutàri l’oduri di li sciùri,
sùpra sta tèrra cchìna di
leggi
 | 
|
|
|
È finita
ogni stretta di mano
e il libero abbraccio
che toccava il cuore,
si è raffreddato
il caldo affetto umano
e ogni bacio
che svegliava amore.
Son volati tutti
i sogni al vento
e tutti i progetti
chiusi in cassetti
per un virus
leggi

| 
|
|
|
Vivrai nel ricordo
di ogni primavera
che inonda il cuore di luce.,
ambascia di rinascita
conforto di ritrovarsi,
anime gemelle, simbiosi di corpi,
complicità di sguardi,
il mio mondo nei tuoi occhi,
i tuoi occhi nel mio mondo,
la brezza musica
leggi

| 
|
|
|
 | Avrò cielo e mare che mi contengono.
E cercherò sempre sole e foglie su cui adagiarmi.
Verde platano è il colore del tempo.
Amerò anche il tempo che
leggi

| 
|
|
|
| Se avessi visto il mare come l’ho visto io,
impetuoso e furioso in una buia notte
avvresti pensato, come ho pensato
leggi

| |
|
|
Ti giri e tutti guardi accogliente,
giovane, veloce e profumata,
lampi da quella cassa cromata
investono l’ennesimo cliente.
Poi ti muovi e ti mostri di fianco,
curve senza eguali all’infinito
all’occhio che ti segue smarrito
mentre li servi da
leggi

| 
|
|
|
 | In quella realtà che
mi ritrovai difronte, affascinato
mi commuovo tra ricordi; cercai di
riprendere le parti soave pensando,
dov’è quella tanta e vera bellezza
di un tempo?
Vuoto ma ancora
molto bello, questo villaggio; lo
rende molto
leggi

| 
|
|
|
Acqua di montagna, che sciogli la brina
e le menti arroccate in moduli antichi.
Acqua, che sgoccioli pigra
in grotte
leggi
 | |
|
|
Oh! Terra inquieta
isola di fuoco
solcata dai soffi di Eolo
sbuffi lapilli
crei incantesimi.
Oh! Strombolina
donna di
leggi

| |
|
|
Amo le piccole cose,
quelle del cielo
e quelle sfiziose.
Le mani bambine
che toccano il vero,
gli sguardi sereni
dagli occhi sinceri,
la luce cucita
sull’orlo del cielo,
il profumo del pane
da farine di velo,
lo sbuffo del fumo
segnale di
leggi

| 
|
|
|
Della mia casa
è crollato il tetto
e una trave ora
mi comprime il petto.
Apro gli occhi
quando un taglio di sole
sosta sul muro
l’osservo allungarsi e sfumare
- esausta, non conto le ore -
il cielo no, non m’è dato vedere
attendo
leggi
 | 
|
|
|
Esiste una solitudine antica
che alberga
agli antipodi del mio cuore
Vive e respira
e mi scorre nelle vene
Tatua la mia pelle
È orgoglio libero
E’ disperato sconforto
Siede accanto a me
al calar della sera
e al buio tratteggia la mia
leggi

| 
|
|
|
In fretta me la sbrigo
vestito e ancora attivo
essendo un vecchio rigo
pretendo fare il divo
nel mettere il giudizio mio in castigo
senza poter svernare il tuo diletto
essendo il capofila di un intrigo
non penso e se mi accade te lo affetto.
E
leggi

| 
|
|
|
|
Di bianco antico erano i muri
della tua casa e freschi di rugiada
i prati del mattino dorato.
Sulla logora soglia
ci attendeva tua madre
dal leggero sorriso e gli occhi stanchi.
Ormai è caduta la polvere del tempo
a coprire i ricordi
leggi

| 
|
|
|
Il tuo nome una stella
crescono piccole ali alle parole
le tue mani la notte
legano e poi slegano gli occhi
essere
leggi

| 

|
|
|
N’arrinesciu cchiù a chianciri
vulissi attruvari na miricina
pì fari nèsciri sti lacrimi
quannu m’arrisvigghiu a matina
e quannu lu jornu
lassa postu a la sira
jettari vuci servi a picca
lu cori ca soffri nun ci senti
è l’alma ca
leggi

| 


|
|
|
Quando il nonno sonnecchia, io ne approfitto,
in punta di piedi salgo sino in soffitta
e tra mucchi di polvere e ragnatele
m’aggiro tra lampade, vasi e candele.
Tra gli oggetti in disuso e utensili da lavoro
inizia per me una caccia al
leggi

| 
|
|
Vivì |
27/04/2020 11:47 | 694 |
|
Il mondo è prigioniero da una morsa,
uomini illuminati da una mano oscura,
nel buio domina la paura.
Il progresso darà
i suoi frutti, sterminerà
colui che l’ha creato.
Non ci sono relitti in mezzo
al mare, ma solo
anime da salvare.
Inondò la
leggi

| 
|
|
|
Quell’attimo fugace nel miglior momento
un candore naturale sprigionato nelle notti
i pensieri, il circuito dei sogni, un bel tormento
i dormiveglia, le parole soffuse, d’amor ghiotti.
Effluvio di fragranze, frastuoni nella mente
mani che sfiorando
leggi

| 


|
|
|
Non credo come crede mia madre,
non frequento più i templi
con i suoi sacerdoti.
Leggo con piacere le parabole di
leggi

| 
|
|
|
Sentivi il bisogno di rifugiarti sotto le coltri
non potevi più aspettare
tanto era il desiderio di quel contatto
unico modo onde continuare a respirare
allontanando quel senso di oppressione
che ogniqualvolta s’impadronisce a sorpresa
vera
leggi

| 

|
|
|
Son tornati a fiorire i mughetti
sono fiori di un passato lontano
primo maggio e un mercato di fiori
nizzardo Garibaldi vi
leggi

| |
|
|
 | Sono il calore della notte,
il colore dei tuoi occhi all’orizzonte.
Lasciami entrare con le note
trascinerò in volo le tue ferite.
Sarò nelle le tue mani vuote
il battito arcano della quiete.
Ristorati alla mia fonte,
di amore non avrai più
leggi

| 
|
|
|
| La morte? E’ il traguardo della vita!
Eppure sembra solo un paradosso,
perché la conclusione è assai sgradita,
con questo non mi sto piangendo addosso!
Sto solo ragionando sul motivo,
perché bisogna vivere e morire?
Qual è lo scopo men che
leggi

| 
|
|
|
| Ed io trascorro i giorni a me davanti,
col guardo mio rivolto verso il cielo,
che da tempo con nuvole infestanti
grandine sol porta, con vento e gelo.
Ma quando a notte tornano gli istanti,
che la luna nasconde col suo velo,
penso a coloro che, di
leggi

| 

|
|
|
|
|
|