Visitatori in 24 ore: 6’202
439 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’077Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ OcLetizia | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 33 poesie pubblicate il giorno 25/04/2020 sull'argomento "Festivita'"
|
Son le otto del mattino ed ecco il suon delle campane
e come a memoria nell’aria dicon tra poco sarà messa
ma oggi invero
leggi

| 
|
|
|
Una mattina ci siam svegliati
misteriosamente catapultati
con sonno profondo
entro incubo del mondo!
"Coronavirus" l’invasore
spietato invisibile orrore
ci ha tolto libertà
finché non si sconfiggerà.
Contagiati in corsie d’ospedale
eroi camici
leggi

| 

|
|
|
Si cessa di esistere vivendo
quando si sdegnano
dell’universo gli argini.
Si cessa di esistere vivendo
quando della
leggi

|  | |
|
|
Qui,
Papà,
tra ricordi forti,
fotogrammi
che bisbigliano di te,
la meraviglia silente
che percorre gli attimi,
trovo coraggio,
il tuo sorriso primordiale,
il fiato trasparente
a pulsare,
a suggerirmi ancora
un motivo di vita
nel tempo che
leggi
 | 
|
|
|
Che buon odore di pane si sente nell’aria
profumo lieve d’aromi fruttati,
viene l’acquolina in bocca.
Fumo esce dal forno a legna
il pane sta cuocendo,
sotto, la legna brucia
il fuoco divampa luminoso ardente.
Si ode il crepitio della
leggi

| 

|
|
|
E quando il ciclone
raggiungerà le stelle,
e la penultima goccia
di sangue
perirà sulla tua
leggi

| |
|
|
All’ improvviso
tutti travolti da questa pandemia.
Siamo dentro un tunnel
che sembra interminabile,
non si sa qual’e’ l’
leggi

| |
|
|
Sulla riva del fiume
Il tempo non ha memoria,
l’Aniene sempre uguale
ha smarrito la strada.
Ha perduto oggetti e
leggi
 | |
|
|
Seppur immerso il legame,
d’arginar non scorgo l’altrui lusinghe.
Impotente, il tempo s’arrese,
al profumo dei tuoi primi vagiti,
in’ante ed ancor oggi.
Mi pervade, ora, un’amore infinito,
ch’in quell’inquieto e placido vivere,
a testimoniar,
leggi

| 
|
|
|
Se avremo un bambino
lo chiameremo Licio
e non avrà mai paura
di alzarsi al mattino
Se avremo un bambino
so che avrà il tuo nome
e il coraggio delle voci
che gridano la verità
Se avremo una bambina
la chiameremo Licia
e non avrà mai
leggi

| 

|
|
|
Fai del corpo uno scrigno,
colmalo dei tuoi pensieri
di quello che non hai e vorresti,
sorrisi,
l’amore
che vive lontano
e abbracci
col solo pensiero,
di uomini e donne
in cerca di pane,
prati, mare e montagne
dove sono le tue
leggi
 | 
|
|
|
 | Adesso sai
che le strade vuote
sono come un cielo
senza volo di uccelli.
Imperfetto
Manca il rumore dei passi
la
leggi

| |
|
|
| Profonda l’eco del silenzio
forte la parola muta
frugo nelle rughe della mente
inchiodato tra i tuoi sentimenti
Avrei
leggi

| |
|
|
| É spenta la lucerna
ma Tu incoraggiami nel buio,
poiché le tue parole per me
sono come il sole a mezzodì,
né
leggi

| 
|
|
|
Mi abbraccio ancora
in questa luce
di solitudine e pianto.
Guardo questo corpo
che abito
protesa nel presente.
Mi parlo
nelle sere del silenzio,
ascolto nel segreto
mute risposte
che vorrei udire.
Sono una donna
ancora bambina
mossa
leggi

| 
|
|
|
Un passerotto cammina per la strada indifeso,
tutti accorriamo verso di lui
per dargli protezione e le giuste cure del
leggi

| |
|
|
|
Si veste di sogni, la speranza,
senza assurdi livori,
senza campanilismi
e un forte ”tutti uguali”.
Si alzino bandiere
del nostro tricolore,
per chi ha donato vita,
per chi ha donato amore.
Che riscaldi il sole, senza mai bruciare,
quel che
leggi

| 

|
|
|
Tra luci e ombre
sull’ultima falce di luna
curva sul davanzale,
gli occhi tuoi ad abbracciarmi.
Poi finirà così la gravida attesa,
tra lenzuola sgualcite e insonni,
dei gesti antichi e amati
degli sguardi tra i chiaroscuri,
capaci di lenire
leggi

| 
|
|
|
Non lasciarmi andare
apri la porta
perché io possa restare
Non sarà mai abbastanza il tempo
Non saranno mai abbastanza le parole
Mai abbastanza
il ricordo
il provare
l’orma
Mai abbastanza
portare nel cuore il tuo nome
E le mani
leggi

|  | 
|
|
|
E’ sera,
C’è sempre qualcosa che muore.
M’affondo in silenzio
nei tuoi profondi occhi azzurri.
Pensieri perduti
nel fondo di un bicchiere
così raccolgo i miei sogni
quasi al riparo dal vento
che sussurra lamentosi canti.
Vado incontro alla
leggi

| 
|
|
|
Sarai sempre respiro nel mio sangue
e acerba essenza nelle mie illusioni;
il mistico odor di terra fiorita
nella fervente fiumana del cuore.
Perché nessun giammai comprenderà
quel tuo audace luccicar in crescendo;
che da lontano riflette di
leggi

| 

|
|
|
 | Mi avvio lungo il sentiero,
esplosione di verde mi circonda,
rigogliosi alberi e piante
in questa primavera bella e triste.
Ti aspetterò lungo il fiume,
alla fine del sentiero,
all’ombra di un salice
fra l’erba tenera come l’amore
e l’odore di
leggi

| 

|
|
|
 | Domani ascolterò il silenzio
nel suo quieto esistere
con un sentire nuovo.
- Mi sembrerà diverso -
Lo stringerò tra le mani
come un monile
dimenticato in un cassetto.
- Ricucirò il cammino di voci assenti -
Aspra e ostica,
dal sapore
leggi

| 

|
|
|
 | Mai scelsi fino in fondo questi o quelli,
delle mie facoltà volli esser fiero.
Confusa l’alternanza in cui sceglievo:
trovai del marcio in bianco, rosso e nero.
Distinguo, ebbi, riserve e a volte stasi,
cercando ancora errai, ma in buona
leggi

| 

|
|
|
 | Libertà noi chiediamo al tempestoso vento
libertà a pensare, libertà a volare,
libertà a sognare.
Libertà d’esser noi stessi,
liberi dal contagio del maledetto virus.
Voglio correre libera nei campi,
ammirar di buon mattino i fiori
dipingere i
leggi

| 
|
|
|
| Era il pittore del futuro,
fermava su tele fresche
il bel paesello, Cerro.
dell’incantato bel paese
conosceva le sue contrade,
le chiesette e gli altarini
che abbellivano strade,
fontane e posti di ristoro.
Oggi, era finita la guerra,
domani,
leggi
 | 

|
|
|
 | E’ arrivata la sera
d’improvviso,
senza luna né stelle
solo buio e silenzio
in un via vai di ricordi
che si perdono nel vuoto.
Non così t’immaginavo
triste
leggi

| 
|
|
|
Sicilia mia... Trinacria bedda...
triangulu cu tri jammi
pararisu ‘n mezzu lu mari
sentu lu tò sciatu di luntanu
ventu ri puisia
ca mi pigghia pì manu
ammuttannumi versu lu celu
cu l’azzurru cusutu ‘ngoddu...
Sicilia mia... li siciliani
leggi

| 

|
|
|
Se aspettiamo quel rimedio indispensabile
onde avere via libera
una fetta di torta quanto prima
troverà posto dove il gelo
non ha bisogno di strumenti tecnologici
in ogni settore
un risparmio non da poco
come poter far comprendere simile
leggi

| 

|
|
|
Quella mattina il tempo si è fermato
sorpreso dal fragore della vita
coi figli crocifissi e la bandiera
che sventolava sulla ciminiera
e il sole risplendeva
mirando questa terra dilaniata
con corpi e il sangue messi in copertina
sul trono di una
leggi

| 
|
|
|
|
33 poesie pubblicate nel giorno 25/04/2020 sull'argomento "Festivita'". In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|