Visitatori in 24 ore: 6’011
567 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 565
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’078Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 28 poesie pubblicate il giorno 23/04/2020
|
Lì due frutti piumosi del tarassaco
solitari mentre solo li guardo sembra
mi vogliano parlare e dire dove oggi
la bimba
leggi

| 
|
|
|
Sentirsi lontani ma non distanti
oppure assai vicini benché assenti,
è il preludio per mentali creazioni
che inseguono e poi rifuggono sogni ed illusioni.
E c’è un verbo che sintetizza il desiderio,
il bisogno riflessivo e cauto di un
leggi

| 
|
|
|
Ecco, dunque, a cosa serve la poesia.
Lo puoi capire soltanto
quando sei stato chiuso dentro
ed hai scavato un varco.
Se sei evaso
ed hai percorso un mondo
nella frazione di qualche attimo.
E quando tutto è chiuso per ognuno
ed ognuno in se
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo
mio cielo
dolentemente scalzo...
mi appoggio
ai tuoi confini
indeboliti e appannati...
senza luce
il mio tempo sospeso
vaga nella nebbia...
senza uscita
il futuro impronunciabile
s’avvita
dentro spire di fumo
asfissianti e
leggi

| 
|
|
|
Sempre al centro della testa
le parole tue ch’ascolto
nel pieno amor e sismo
di questa rossa atmosfera.
Nella melodia che si presta,
al nostro
leggi

| 
|
|
|
Sempre grato a te
nella buona e cattiva sorte.
Stella polare
paziente e risoluta,
scacci i grilli dalla testa.
Fatica, sassi nelle scarpe
non rallentano i passi
verso di me.
Sei il mio angelo custode,
la mia benedizione.
Se perdessi
leggi

| 
|
|
|
Finché ci sarai tu ad occuparmi il cuore,
continuerai a sussurrar di non sprecare la felicità.
In un sorso di queste parole voglio salire
nell’ intenso che ha cambiato la mia vita,
e tante lacrime potevano separarci.
Ora siamo insieme,
respiro sui
leggi

| 
|
|
|
Quella notte
su un’autostrada dritta e buia
c’era una povera anima
che cercava il mio cuore
ma non sapeva dove.
C’erano
leggi

| |
|
|
Ogni canzone sembra muta.
L’aria dona ai miei occhi
spazi infiniti e lontani,
echi di voci sofferte
fatte d’immenso e d’amore.
Vorrei dormire,
mentre le forme dei rami sospesi
si allungano al sole morente.
La mente si nutre di larve
e di
leggi

| 
|
|
|
Chiamami pure ma
non pronunciare il mio nome
perché le stelle non vogliono
confondere il buio con il cielo
E nessuna luna potrà
prendere il posto delle ombre
coltivate con cura nell’inverno
e poi sacrificate al vento
Sussurra ancora il
leggi

| 

|
|
|
Sto nell’ombra, di nascosto al vento
nel gelido suo folare che mi sfiora,
è tanta la paura di apparire per come sono
non
leggi

| |
|
|
Artemide rischiara i boschi e le foreste,
quando a notte tutto dorme e tace,
quando le ombre sembran si funeste
seppur immobili e immerse nella pace.
I raggi d’una luna enorme fan luce
anche tra gli arbusti e le fitte foglie
in questo silenzio che
leggi

| 

|
|
|
Vado armando i gradini
giù negli inizi delle vette
che meno riversi tendono
ai bianchi busti degli oscilli
vicini come
leggi

| |
|
|
Salivo di corsa sul colle
e là guardavo il piano,
la città si abbelliva
guardandomi, aspettandomi,
ne godeva il mio pensiero,
ristretto in un spazio, bello,
ma troppo stretto.
Mi facevano festa
alte le allodole nel cielo,
libero dalle bianche
leggi
 | 

|
|
|
Stelle a farmi sognare
pur se più non ci sei
a colorar pagine vuote
d’istanti che sempre vorrei!
Nell’aria tuo profumo si miscela
all’essenza soave della primavera
sperando poterti ancora incontrare
e forse, chissà, riconquistare.
Luna stasera per
leggi

| 

|
|
|
|
Offri la possibilità di tramontare alle stelle.
Lascia che i tuoi occhi
possano trovare pioggia
per il mio mondo che
leggi

| |
|
|
Petali e spine,
convivono con lo stesso canto,
il vento asciuga la rugiada
pensando siano lacrime.
Alle api non importa il colore
le attrae il profumo!
Per l’uomo
sono come un libro d’amore
di sentimenti
che non riesce a dire.
Carezza per
leggi
 | 
|
|
|
E se non posso amarti
Cosa posso chiedere al sonno?
Sciogli i nodi delle tue mani
E innalza i mari
Ai grattacieli
Io
Fissero’ le stelle
leggi

| 
|
|
|
Passerà
.
21) Allo spuntare della calda estate,
col sole che avanza a mille all’ora,
mi trovo ancor chiuso tra le barricate
.
22) e di uscirne fuori non vedo l’ora
per poter fare un po’ di passeggiate
sul lungo mar che di azzurro colora,
.
23)
leggi

| 
|
|
|
Le tre
di un freddo
sentire la notte
tra le braccia
di un ritornello
fischiato
da una bionda falena
Occhi aperti
su cieche indifferenze
della volta celeste
sull’asfalto bagnato
dai singhiozzi del mondo
e sul ricordo che
mi allontana da
leggi

| 
|
|
|
Me li sento addosso...
Il profumo salmastro
delle alghe sugli scogli
con la bassa marea
l’odore di cocco
delle passatoie
sempre bagnate
d’acqua salata
ad asciugare
sotto il sole di Agosto.
Odore d’inchiostro
che seccava nei calamai
di
leggi

| 

|
|
|
Diffido,
degli indifferenti,
delle occhiate ammiccanti,
dei pettegolezzi,
degli ignoranti,
perché non hanno alcuna voglia
di cimentarsi.
Confido,
nell’avanzare dell’età
che mi ha dato la possibilità
di stupirmi per una nuova emozione,
per la
leggi

| 

|
|
|
Ti sei dimenticata quest’oggi del solito ritmo
la cosa mi preoccupa e non poco
com’è possibile scordare simile problema
prendi provvedimenti finché sei in tempo
non fare arrugginire quel congegno
è troppo importante il suo galoppare
in qua e là
leggi

| 

|
|
|
Mi son guardato fisso nello specchio,
mi sono impressionato ed ho esclamato:
“Possibile che son già così vecchio?
Eppure non mi sento malandato!
Si vedono le rughe sulla fronte,
qualcuna più marcata lungo il viso,
ma mi sento più forte di un
leggi

| 
|
|
|
Ora che a casa, con voi sono costretto,
mamma, papà, mai più vi avrei detto
di rimpiangere l’obbligo di andare a scuola
e i tanti compiti del doposcuola.
Mi manca la classe e persino la maestra
e pure il compagno che antipatia dimostra,
mi manca
leggi

| 
|
|
Vivì |
23/04/2020 05:10 | 705 |
|
Di questa vita rimane, solo il silenzio
dei pochi giorni da salvare, quasi niente
solo la tua voce mi solleva dall’abbandono.
Dalle tue labbra la poesia
diventa luce
e fa di questo sterile silenzio
un eterno respiro d’amore .
Quanta
leggi

| 
|
|
|
Oltre
quel limite
che
una volta stabilito
del reale
il confine sancisce
la consapevolezza degli uomini
non può
o
non vuole spingersi.
Eppure
della nostra
ammaestrata esistenza
ogni
occulta ragione
là
è manifesta.
A portata di
leggi

| 

|
|
|
|
|
|