Visitatori in 24 ore: 6’029
643 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 641
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’089Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 25 poesie pubblicate il giorno 20/04/2020
|
Coronavirus flagello biblico senza frontiere
oscurità regnerà con assente cooperazione;
resilienza ciò a cui dobbiamo puntare,
onnipotenza sbiadita dell’esser accaparratore.
Natura "madre" se privata da contaminazione,
amore vince morte divina
leggi

| 

|
|
|
Sento il rumore
questa solitudine
trasuda fra le radici .
Su questo ventre
passa le mani
in una notte bugiarda e traditrice.
Solitudine ...
tu vesti le ore
e lasci intravedere il viale.
Tu laceri la sorte
le parole
il vagare dei
leggi

| 
|
|
|
Nessuno ti ha toccata
qui fra le ombre
dei miei giorni perduti
a respirare il cielo
Nessuno ti ha sfiorata
fra le nuvole
che un tempo piangevano
lacrime di pioggia
Resterai per sempre
la luna che non sorrideva
se non di notte
quando la
leggi

| 

|
|
|
Se me lo chiedi scrivo come vuoi
mettendo avanti i corvi i porci e i buoi
le corna per adesso non le appendo
io sono avaro e molto poco spendo.
Se lo consigli lo potrò tentare
cercando di salvare questo mare
ma la mia vela vaga nel
leggi

| 
|
|
|
Pallido sole nel cielo bianco
offusca pensieri privi di idee
corpo giace sull’erba stanco
coperto da violacee orchidee
afa di scirocco secca la pelle
in attesa dell’ombra della sera
quando la luna cela le stelle
e un po’ di frescura
leggi

| 

|
|
|
Si mostrava maldestro
ieri sera l’astuto vento,
frustava i verdi cipressi,
e tutti i ciliegi in fiore,
-va via, gli gridai
dalla mia aperta finestra,-
e lui, più forte scese
giù lungo la valle.
Gli ulivi secolari,
cambiarono il loro verde,
il
leggi
 | 

|
|
|
Un giorno, ‘na Megattera attempata,
riunì tutti li pesci in artomare.
Sora Balena era l’Avvocata,
er Riccio, er testimone
leggi

| |
|
|
 | Là, nello scuro
Antro d’una Sibilla,
carezzi la brezza
e, t’accresci di forza.
Inizi così,
lentamente e gaudente,
ruscello alla fonte.
Trasparente e costante
t’avvii al declivio
dal monte.
Limpido, innocente
sfiori antiche querce
e giovani
leggi

| 

|
|
|
vorrei ascoltare le parole delle sue mani sui capelli
e di quello che dicono i suoi occhi
tutto tranne le parole
vorrei accostarmi alla sua voce
e regalare alla sua voce un respiro
vorrei camminare i suoi passi
e sui suoi passi costruire una
leggi

| 

|
|
Midesa |
20/04/2020 13:29 | 1674 |
|
Un merlo
mi crede amica
per le briciole sul davanzale,
nulla si fa per niente,
dopo mangiato canta
scacciando la malinconia,
racconta di api
che rubano nettare
di viole che parlano d’amore
di bruchi
diventati farfalle.
Pensa al nido
ai
leggi
 | 
|
|
|
il resto è silenzio
in un ampio fiume
dove i futuri amanti
pargono divisi
le sorti loro
in un sogno di mezza estate
stanotte ho sognato di voi
allodola fiorita di maggio
i colori della poesia
sono messaggeri
del divino amor che sovrasta
leggi

| 
|
|
|
Sembrano muraglie gli occhi che guardano
e circoscrivono luoghi conosciuti.
Lontano sono le pupille dal mare
e le mani non possono più accarezzare.
Ricalco il tuo volto
nell’immagine di una foto ferma nella mente.
Scrive dolore il canto triste
di
leggi

| 
|
|
|
Gli uomini di ieri parlavano di notte
raccolti nelle stalle,
quando, con donne e bambini,
raccontavano storie di paura e
leggi
 | |
|
|
 | Dolcissima e penetrante
quella voglia di te
buia e illuminata
la notte...
Un sospiro d’amore
invade il silenzio della stanza
la luna eterea illumina il nero
lei pensa... lei desidera...
il contatto così intrigante
violava ogni limite
il
leggi

| 

|
|
|
|
E tutto s’inabissa e l’universo
si capovolge e rotola in profondo
scompiglio; cade come fosse perso
l’ordine che teneva stretto il mondo.
Trascina tutto un forte vento avverso
in un enorme buco senza fondo
dove ogni luce è spenta e non c’è
leggi
 | 
|
|
|
Ti vedo nell’istante
che non parla,
ieri davi la mano
a una sorella più vecchia,
non pensavi di camminare
avanti in
leggi

| |
|
|
Osservo in tanti atteggiamenti
paure spropositate
che si riversano
nella fiumana della dimenticanza.
Nella mappa politica
un nervo
leggi

| 

|
|
|
Avresti voluto entrare dentro quelle mura
estirparne il calore onde fare un guancialino
dove adagiarsi sognando il domani
quando tutti insieme voleremo intorno
pregustando la vita futura in un mondo ove
niente potrà scalfire amore
quel piatto
leggi

| 

|
|
|
 | Mi appartiene questo giorno.
Il suo nucleo che cerco di snocciolare in ore.
Il suo pavimento di sogni.
La sua altura di luce.
Essere con le mani nel sole.
É idilliaco questo mattino.
Sorto come un regalo.
Smorzo le chiacchiere.
Voglio il
leggi

| 
|
|
|
| In queste mattine sul presto
Apro la finestra della camera
Da letto e guardo nel giardino
Lì m’aspetta la cornus
leggi

| |
|
|
 | Le parole sono diventate luce di giorni
dedicate nel testo di poesia, fragili al dire
come un abbraccio sentito su un foglio
perdute della strada deserta, assenti
assenti di speranze nella via deserta
con pensieri che abbracciano la sera
colmi di
leggi

| 

|
|
|
Tra vertigini di soffusi lampioni
e mormorio d’ombre, cala la notte,
a intessere incroci di verbi e parole
scandite dal continuo girotondo
di una giostra impazzita.
Avvolgo salmi sulla pelle intirizzita
inciampo in trame e ordito di
leggi

| 
|
|
|
Imperfezione
Puoi scrivere d’amore,
di sesso,
di violenza
di passione e ardore,
di tradimenti e dolorosi perdoni
di melma che ti soffoca o
di polvere di stelle che
ti scaturisce da dentro in esplosione .
Puoi scrivere, mia cara,
di ogni fuoco che
leggi

| 
|
|
|
Mi s’è fermato il cuore all’improvviso!
Per tre minuti ... ho visto che la Morte
mi sorrideva alquanto divertita!
Il mondo intero m’è crollato addosso
e non ho più sentito la mia vita!
Un vuoto spaventoso, fosco, orrendo!
Qualcosa in cui ti senti
leggi

| 
|
|
|
Dorme sui volti la vita
nel lungo sonno la sposa
sul letto di rose è bella nel suo addio.
Un lungo viaggio l’attende
ora è sola la sua anima
la morte divide
rimane la luce del passato .
Nel lento sfogliare dei ricordi
l’amore addolcisce il
leggi

| 
|
|
|
|
|
|