Visitatori in 24 ore: 6’059
467 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 466
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’092Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 18 poesie pubblicate il giorno 19/04/2020
|
Ho atteso la pioggia
per molto tempo
ed ora non so
se le nubi piangeranno
Solo veleno
o anche questo buio
che ricopre la notte
con il suo fiato di Lete
Ho atteso le labbra
rosse come il fuoco
ma non ho avuto
che il silenzio
Solo
leggi

| 

|
|
|
L’azzurro di questo mattino
dichiara al cielo la gioia.
Qualche rondine
lascia il suo canto d’approvazione,
e in lontananza l’abbaiare d’un cane
muove il silenzio.
Flebile il vento accarezza
le strade deserte.
Spettrali forse senza inizio né
leggi

| 

|
|
|
Dopo il risveglio
e l’uscita all’aperto
il crollo non sarà
solo mentale,
ovunque ci sarà
un nuovo concerto
che suonerà
su ogni piazza e viale.
Si apriran le tombe
e i morti usciranno
a rivendicar tutto
il sangue versato
e se alla
leggi

| 
|
|
|
E mi perdo a cercare
risposte
là dove si confonde il giorno,
nel canto della sera
che la mia solitudine accarezza.
Un treno va, tranciando l’orizzonte,
e scompare, lasciando scie di vento.
Poi è quiete – ancora.
Resto a bere il
leggi
 | 
|
|
|
Questa filastrocca va di bocca in bocca,
unisce i nostri cuori con tanti bei valori...
È la filastrocca virtuosa che spiegarci vuole una cosa:
questa nostra Terra è un po’ stanca, or ti dico cosa le manca.
Non è infinito il nostro bel mare perciò,
leggi

| 
|
|
|
Se calan le nubi
sui nostri aridi cuori
e siam oppressi dai timori
vieni, Amor, a sostenerci
Se la luce scompare
e su noi s’abbatte il tetro buio
che par persa la via
vieni, Amor, a sostenerci
Se la strada si fa sì irta
e sdrucciolevole il
leggi

| 
|
|
|
E con lo sguardo perso all’orizzonte,
colori intensi e sfumature ammiro,
nel punto dove il mare immenso, incontra
l’infinito ed accoglie in sul tramonto
il sole, che nell’acqua si riflette
gettando sprazzi vividi di luce.
Sento dell’onda il
leggi
 | 
|
|
|
 | Zitto zitto il mio piccin
dorme e sogna
come un cerbiatto appena nato
dorme tra le braccia della mamma.
Ninna nanna piccin
con me nel cuore
entra nel bosco fatato
tutto verde e colorato
sparge fiori e profumi.
Ninna nanna mio tesor
che la gioia
leggi

| 

|
|
|
Di notte, ogni cosa torna al suo posto
le braccia sul petto, i vestiti sulla sedia
la Luna, nel suo cielo, e le stelle
tutte le
leggi

| 
|
|
|
Oh foglia che leggera nell’aria svolazzi
che ti lasci cullare dal respiro della luna
che sorvoli sussurrando felici cuori
poggia il tuo essere fiume del sapere
nel letto che accompagna i sogni.
Oh foglia che ascrivi i colori della natura
che ti
leggi

| 


|
|
|
|
Eppure se ci pensi bene
capisci subito che tutto fa parte del destino
inutile arrampicarsi sugli specchi
quello che è segnato è segnato
a cosa serve arrabattarsi tanto
niente ha più uno scopo se non
alleviare quel dolore che provoca
in ambito di
leggi

| 

|
|
|
Poche cose importanti ho nelle mani.
Il trainare del giorno pesa.
Si tira dietro cianfrusaglie e dicerie.
Pochi volti che t’interessano.
Mani che si protendono.
Giri di luna e onde di luce a profusione.
Balsami.
Vorrei i fiori che mi circondano il
leggi

| 
|
|
|
Appena passerà la pandemia
torneremo a rallegrarci
insieme ai raggi del sole.
Ci faremo coccolare
dal vento che ci guiderà
nell’empireo dei desideri.
Quando pensavamo
che la Libertà di movimento
fosse un diritto acquisito.
Appena passerà
leggi
 | 

|
|
|
Son sole le viole lungo la riva
Del fossato quel loro profumo
Dolce ancor lì olezza l’aria
Ma fiori son che invan
leggi

| |
|
|
Intorno a me non vedo che miseria,
miseria umana ed atti di violenza,
il dio- denaro che sovrasta il mondo
ci condiziona tutta l’esistenza!
Intorno a me c’è solo il consumismo
che domina la vita della gente
costretta a sopravvivere ogni
leggi

| 
|
|
|
Era maggio in fiore,
l’ultimo addio che si spegne,
boccioli sospiranti in stagioni
di verde
leggi

| 
|
|
|
Quanti sono i giorni
di caduti petali sognanti
noi che incrociamo
frammenti di stelle tra i cocci di bottiglie .
Sulla riva di questo cielo
che sa di mare fino ai fiori di maggio
l’amore fiorisce tra i sassi più duri
di questo tempo senza
leggi

| 
|
|
|
M’affaccio alla finestra e vedo il nulla
che passa entro una nube tutta nera,
ove s’asconde il micidial nemico,
che spaventa sia grandi e sia piccini.
E resto a casa sopra il mio divano
ad aspettar che passi la bufera,
e invento favole pel mio
leggi

| 


|
|
|
|
|
|