Visitatori in 24 ore: 6’062
512 persone sono online
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’604Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Stefano Castellano | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 24 poesie pubblicate il giorno 18/04/2020
|
 | Tra ammalorati profumi di anemoni,
se i contesti costringono
agli stazzi, si aguzzano gli sguardi
assetati di sole
di azzurri spazi e di dei che ci salvino.
Dai cespi sbuca l’arsiccia calendula
e dentro città mute
riecheggiano d’allodole i bei
leggi

| 
|
|
|
Vorrei mostrarti
i tramonti del cielo
ma tu sai già
che ci sono troppe lune
E tanti semi
che germineranno buio
tra una notte e l’altra
i fiori appassiranno
Vorrei parlarti
di carezze infinite
ma io ho già perduto
il tuo cuore
Tanti anni
leggi

| 

|
|
|
Guardo intorno e,
sento il sole entrare dentro me,
sorrido a quel delicato sentire.
Scioglie quel freddo e,
asciuga la pioggia nella mia anima.
Sospiro,
in un silenzio che parla,
parla di questa vita,
bella e dipinta sempre di nuovo,
profuma di
leggi

| 
|
|
|
Leggere e gaie aleggiano le favole,
con scorribande fanciullesche tra le nuvole,
paffuti amorini e sorrisi di fate,
draghi e cavalieri con spade sguainate.
Schiere di orchi a combinar disastri,
streghe affascinanti in compagnia di mostri,
silfidi,
leggi

| 
|
|
Vivì |
18/04/2020 20:24 | 654 |
|
Ceneri d’un fiore
che spadono l’amore
in baci intrecciati
di ricordi cullati.
Sgualcito cuore
con petali setosi
celati nel mare
e i suoi sguardi abissali.
Svanite orme
tra le onde grinzose
e i granelli di sabbia,
che tacciono ogni
leggi

| 
|
|
|
Canta la terra
nel cuore di aprile,
rompe i freni l’amore
in certe pazze notti,
forse angeli,
o forse belle fate
accarezzano i cuori,
senza guardare
la loro bella età
Chi ha seminato
tanto raccoglie,
chi seminato non ha,
si trova nuovo e
leggi
 | 

|
|
|
 | Un raggio di sole m’aspetta
nel giorno di domani, metterò
pensieri nei sogni di ieri, velati
ai distanti abbracci
e curerò gli istanti persi
recitando un cuore assente.
Abbracciami, adesso, con i versi
riempi il tempo che ci vide
leggi

| 

|
|
|
In questo mondo su lavagna nera
un gessetto bianco si muoverà tracciando una scritta.
Speranza, dolce farfalla dalle ali vellutate d’argento
volerai alta nelle nostre mura non ti lagnerai mai.
Colorerai i nostri spazi di luce intensa
tutto
leggi

| 

|
|
|
 | Una debolezza
naturale dell’uomo è distorcere
o reprimere la verità, il silenzio è
necessario per capire la libertà
che fine farà!
L’uomo di poche
parole, è riflessivo ... nei suo
ascoltare; chi pondera fa il suo
mestiere, il
leggi

| 
|
|
|
Amami, senza perdere più del tempo,
ti ho ritrovata ad intrecciarmi carezze doppie,
carezze incantate nella profondità del tempo,
che ti ho dovuta aspettare.
Amami, di un amore che non si può più cambiare,
di un amore pronto a saziare i
leggi

| 
|
|
|
Non siamo distanti
pur evanescenti
al confine dei sogni
eterni amanti.
E mentre s’erge
vento
leggi

| 

|
|
|
Del glicine
parla il giorno
dei suoi grappoli odorosi
nel silenzio dei rami
delle foglie inutili
tra corolle vanesie.
Petali protesi al suolo
in una forza di gravità
che contrasta
la tensione verso il cielo.
Mi sovviene un ricordo
leggi

| 
|
|
|
Ho parole stanche in fondo alla gola
vibrano
ma il suono è muto
colano silenziose
con i pensieri
che tracimano
ogni notte
accanto agli amplessi mai consumati
Sordida questa solitudine
aggrappata ai miei fianchi
S’insinua lenta e
leggi

|  | 
|
|
|
|
E vivo questa strana primavera,
in un silenzio che mi stringe il cuore;
gli ultimi sprazzi osservo e il giorno muore;
cala più nera l’ombra della sera!
Nel vuoto vaga l’anima e non spera
più nel ritorno ormai di quel calore
che mi baciava al
leggi
 | 
|
|
|
Ho in me questo paradosso
questo controsenso
questo opposto che mi rende pesante
inerme e indifferente
fino a sprofondare nel profondo del più profondo
fino a riempirmi gli occhi di sabbia e di marciume
sentire il nucleo della terra
che mi
leggi

| 
|
|
|
Ascolta... La mia voce ti sfiora
e solitaria come una farfalla,
senza chiedere il tuo consenso,
si alza in volo e canta.
Il mio cuore, quando s’innamora,
decide, sospira e danza,
si emoziona e piange, si illude e sogna.
Ascolta... i miei
leggi

| 



|
|
|
 | Se fossi mare, io mi annegherei
se fossi prete, mi maledirei
se fossi terra, mi spargerei nel mondo
e se fossi stella, più forte, brillerei
se fossi voce, mi cercherei nel silenzio
e se fossi sole, io amerei la notte
se fossi aria, mi respirerei
e
leggi

| 
|
|
|
| Non più s’ode il frastuono
di scalpitii e vocii e rumori d’uomini
non più frenesie di vite e suono
di clacson in affollati incroci. Giardini
immersi nel silenzio adesso
e viali deserti spazzati dal vento
e luci blu di ronde e pianto
leggi

| 

|
|
|
Voglie di aprile
il sole in alto brilla
impudico fanciullo
un po’ sventato
mentre si adegua al vento
e canta il gallo
giù nel cortile
la natura è in stallo.
Con te la primavera
ritorna la bambina
e il suo diletto
tra fragole viole
e
leggi

| 
|
|
|
Forza è il momento giusto
non lasciarti sopraffare
da verbi capaci soltanto di ferire
dai uno sguardo al taccuino
preleva quanto c’è di buono
assicurati che il tutto sia perfetto
situazione questa da prediligere
non omettere alcunché
sperare
leggi

| 


|
|
|
 | In una goccia d’acqua si posa l’io.
Raggelato di sogni iberna
aspettando l’attimo che lo disgeli.
Il vento, che trasportandolo
gli insegni il cammino e lo disperda.
In un fiore si narra l’infinito.
Nel deserto impara a camminare.
Tra la folla si
leggi

| 
|
|
|
| In questi giorni la solitudine
È uscita dall’oblio e si è moltiplicata
Eccola silenziosa a far da compagnia
A chi muore per il mortal flagello
In ospedale e a chi vecchio e solo solo
Sen sta come recluso prigioniero in casa
Che oggi amara suona la
leggi

| |
|
|
| Da un pezzo, ho superato già gli ottanta
e mi sto avviando a superar novanta,
però, vi giuro ... non mi sento vecchio!
Stamane nel guardarmi nello specchio,
ho detto, all’altro uomo, lì, riflesso:
“Ti vedo in forma, merito del sesso
che stimola
leggi

| 
|
|
|
Voglio essere libero, libero da ogni pensiero
da ogni condizione dell’anima
e dalla presunzione che uno sbaglio non sia un
leggi

| 
|
|
|
|
|
|