Visitatori in 24 ore: 7’650
652 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 650
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’606Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 19 poesie pubblicate il giorno 16/04/2020
|
Ora mi sono lasciato
alle spalle ogni cosa
e ancora piango
le nuvole di te
Ora mi sono costruito
un mondo tutto mio
e ancora rido
delle nostre nuvole
Qualche parola
mi è rimasta dentro
e qualche sogno
mi è morto fra le albe
Perché le
leggi

| 

|
|
|
Sogno e mi perdo in quel che sono
un’anima che respira il tempo breve dell’amore .
Sogno
quante volte ho sognato di te
nemmeno ti conoscevo
se non fosse perché l’amore
è uno sguardo che non ha confini.
Sogno
e non so se sono io che sogno
leggi

| 
|
|
|
I profumi della natura
quest’anno non li possiamo tanto percepire
con i nostri sensi
poiche’ siamo soggetti
a regole molto restrittive.
Per il benessere di ogni individuo.
E allora oggi e’ proprio giusto
far partire l’ immaginazione e la
leggi

| 
|
|
|
Interminabili giornate
ingoiano desideri di vita
mentre gli occhi si
leggi

| 
|
|
|
 | Giungi sempre nell’attimo,
che ho più bisogno di te
e ritorna il mio essere a perdersi
nella luce dei tuoi occhi.
Manifesti sempre attimi di serenità,
a condizionare il mio percorso
di vita consapevole nel buio
delle sere posso cullarmi soltanto
leggi

| 
|
|
|
| Tra pagine mai scritte
parole mute mai dette
tra inutili brontolii
lascio annegare i pensieri.
Il pulsare di
leggi

| |
|
|
 | Ho interpellato le Stelle, amiche dei poeti
E mi hanno raccontato di sonde, satelliti e moduli spaziali
Ho raccolto
leggi

| |
|
|
In questo momento,
rifletto la notte
su pareti incrostate d’assenza,
e la luna nascosta alla tenebre
non traspare la luce.
Le ore non s’assopiscono al sonno
e il sonno non s’adagia al cuscino.
Cosa resta
se il finire non basta,
se le strade
leggi

|  | 

|
|
|
Esplosivi i fiori
sul ciliegio del prato,
incantato il tramonto
colora di rosa il colle
e la tua dolce fretta
di tornare in città
mi fa credere credere
e ci credo davvero
che l’amore là nel letto,
ora, non può tardare.
La strada è
leggi
 | | 

|
|
|
Naso e labbra nascoste sotto un velo
due occhi neri che sembravano ferire
bastava poco per incutere paure
e restar paralizzati sotto il gelo.
agivano di nascosto, esseri codardi
volti coperti che scatenavano il terrore,
dopo un boato flagellati
leggi

| 

|
|
|
Passa inesorabile il tempo
noncurante di ciò ch’io sento,
del dolore sordo che accompagna il cuore
nei leggeri battiti, ormai privi d’amore
Passano le giornate, le ore, i minuti come
acqua d’un fiume senza foce, ferma stagnante,
senza vita ormai
leggi

|  | 
|
|
|
|
Mutu, ‘u Suli nun parra
e ‘ncapu a muntagna
restu sulu
sulu cu sta cruci
pinsannu e ripinsannu
a tuttu chiddu c’haiu avutu
e cu li disìi a pinnuluni
e l’occhi a pampina
m’arritrovu rintra nu palluni...
nu palluni, chinu chinu, ri lacrimi e
leggi

| 


|
|
|
Vai Cristo Re,
vai sulla terra,
il mondo ha perso
ogni retta via,
digli a quel killer
che non fa più guerra
e fa tornar l’Umanità
in armonia.
Porta con te
l’Arcangelo custode
e la gran spada
per tagliar la testa
a quel coronavirus
che non
leggi

| 
|
|
|
Non è mia abitudine
inginocchiarmi per pregare;
non lo faccio neppure
nell’ora della sofferenza
perché io so
quando parlare con Dio.
Nel monento in cui la natura è desta
e, nell’azzurro della volta
si svela lo splendore
io mi rivolgo a te
mia
leggi

| 

|
|
|
La mattina prendo appunti.
Prendo appunti per non disperdere, per contenere.
Per non disperdere un "io" che tenta di farsi giorno.
Prendo appunti per pensare.
Per scordare l’ovvio.
Per dare importanza all’attimo che si veste di luce.
Tiro fuori
leggi

| 
|
|
|
Vince per ora il morbo letal
Che a temporanea resa ci costringe
Nella battaglia dell’usual
Viver nostro quotidiano
Per
leggi

| |
|
|
Il sonno sopraggiunge all’improvviso
non ha il maggiordomo che l’annunci
soltanto qualche sbadiglio come lasciapassare
e gli occhietti cominciano la ballata
guai ad ingurgitare un bicchierino di troppo
i riflessi alzano bandiera bianca
la sorpresa
leggi

| 

|
|
|
 | Dopo aver divorato i giorni teneri
palpitiamo incupiti
senza memoria
non ricordiamo più come si guarda
come si osserva...
e neppure sappiamo più stupirci
ora che di sospiri
e meraviglia c’è un grande bisogno:
il mondo ne ha bisogno
ogni angolo
leggi

| 
|
|
|
| “Non sono ancora lesbica, ma dopo
le frivole e sgradevoli avventure ...
gli uomini li reputo malvagi!
Son stanca di
leggi

| |
|
|
|
|
|