Visitatori in 24 ore: 7’911
590 persone sono online
Lettori online: 590
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’618Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 31 poesie pubblicate il giorno 14/04/2020
|
Spengo la luce
e mi lascio portare via
dalle stelle
che non vedo più
Respiro la polvere
e questa stanza
è l’impero degli angeli
ormai caduti
Da questo mondo
verso una terra
che ingoia tutto
anche i sogni finiti
E i ricordi più veri
che
leggi

| 

|
|
|
Sphère amère,
danse solitaire,
versants boisés,
champs de blés.
Sur ce sentier sinueux,
les bourgeons des amoureux,
entrelacent chaque pétale,
et caressent l’herbe sentimental.
Les âmes unies,
redessinent un paradis,
brodé par des
leggi

| 


|
|
|
Attraverso la mia finestra chiusa
continuerò a guardarti amore.
No, non sarai sola!
Come silenti gocce di pioggia,
guarderò le mie lacrime
scivolar sui vetri,
e, come sole invadente
entrerà poi il tuo sorriso
e la mia stanza illuminare.
Con
leggi
 | 
|
|
|
Nevica nevica
la neve dal cielo,
come sempre s’allieta a scender sulla terra,
fiocchi di tenerezza intrecciano allegrezza
nel cammino.
Portaci novità di grazia
dolce neve,
cumuli di carità ai bordi del dolore
pioggia di piume;
inondaci di novità
leggi

| 
|
|
|
Forse siamo ostaggio del tempo,
come collocati dalla nascita in un campo,
liberi di scegliere nello spazio circolare una direzione,
di inseguire e di ricordare l’avvicendarsi di un’emozione.
Ma come un fiore che ha il destino segnato,
siamo spesso
leggi

| 
|
|
|
Guardami
ancora qui
il valzer di Verdi
al nuovo giorno
mi colora.
Vestita di poesia
canto
sul nido del cielo
la vita
leggi

| 
|
|
|
Questo tuo sorriso,
è capace di cancellare le sere
per vivere soltanto per me.
Nei silenzi, di notti stellate,
quando sorridi,
concedi di sognare.
La fortuna mi sposa con l’alba,
si ferma sul tuo sorriso,
mi stringe mi afferra, e mi illumina
il
leggi

| 
|
|
|
Tutto è singolare, emergenziale
al tempo del contagio.
C’è bisogno di viva fantasia
ed equilibrio per stare dentro
alla clausura involontaria.
E allora, ti do il benvenuto,
Genio notturno, che vieni a farmi visita
con l’ immaginazione
leggi

| 
|
|
|
Tutto muove
scuote e sveglia
dal suo
leggi

| 

|
|
|
Troppo bello d’esser vero
l’unione nel canto
tra lirico bisogno
vivendo un sogno?
Non avrei chiesto tanto
ma pur solo l’incanto
profumato dei suoi capelli
più vicino a Lei.
Se l’avessi saputo
atteso minuto non avrei
per condurla nel mare
di
leggi

| 

|
|
|
perplessi siano le orme lasciate
sulla battigia umida dallo scroscio
delle onde che si frastagliavano
sulla pelle ancora bianca
e respiravo il mare teneramente
l’innocenza si perdeva dentro ai sogni
di quando fanciulli ammiravamo
le gesta dei
leggi

| 
|
|
|
Nel deserto di foglie
più non giocano i bambini.
L’arenile accoglie l’onda
imbrunita con scorie abbandonate
ferite da spicchi di sole.
Un vecchio scava la sabbia
inseguendo il ricordo di conchiglie
di stagioni lontane.
Dalla finestra sul
leggi

| 
|
|
|
Ci fa riflettere, non si sa come viene
trasmesso è per questo che bisogno stare,
attenti...
E’ così che possiamo vedere il rispetto
che abbiamo verso l’universo
perche siamo importanti.
Non dobbiamo mettere
a rischio la nostra vita, né quella
leggi

| 
|
|
|
Ho sognato di trovarmi tra tanta gente
era una felicità che non si vede
la solitudine correva incontro alla vita.
Dove andare quando il sogno feconda lusinghe
e i piedi scalzi del sole
scendono dal monte fino a valle .
L’amore ristoro di tante
leggi

| 
|
|
|
Chi sei tu, che sogni nei miei sogni?
Tu che catturi il vento
e me lo restituisci nella notte oscura?
Tu che mi osservi e ridi
e sei mistero...
Chi sei tu che corri
sulle praterie dei miei pensieri?
Nuvola
Inafferrabile aria...
silenzioso
leggi

| 
|
|
|
 | Voglio riempirmi gli occhi di te
e in te esserci ancora.
Voglio ricordare
annodarmi a quei giorni di felicità.
In balzi di luna ritrovare il mio cielo.
Un mattino che non ho mai perduto.
"Racconta" mi dici la mattina quando mi alzo.
"Raccontami tu,
leggi

| 
|
|
|
|
Filtra la fioca luce della sera
e allegro il cervo mostra nuove corna;
s’apre la gemma e su ogni ramo torna
spandendo il suo profumo: è primavera!
Va via l’inverno, la stagione nera;
tutto rinasce, si rinnova e aggiorna,
ma dall’addio più niente
leggi
 | 
|
|
|
Filastrocca della voce, puoi cantarla se ti piace
Se la gridi è più efficace o... misteriosa sottovoce...
La mia voce, assai vivace, dove vuole mi conduce!
Come il vento, come il mare può volare o navigare,
la mia voce.
Dentro me c’è una casetta,
leggi

| 
|
|
|
Saremo accanto
- forse –
- un giorno -
e verrò a cercarti
nelle parole sospese
come quadri impolverati
su muri appena imbiancati
Bastavano gli occhi
a carpire le emozioni
- e le labbra già mi tremavano -
Le mani lontane
per
leggi

| 
|
|
|
 | La finestra è il mio mondo:
a rammentarmi che siamo in primavera
tra i verdi acerbi
l’efflorescenza del vecchio ciliegio.
Magari è un’illusione
un miraggio che dura poco
fino al tramonto o forse al primo sole...
Ma cosa importa?
La sento
e tanto
leggi

| 
|
|
|
| ‘Na crose che sale sora al monte
’na dona ch’el volto suo nasconde
l’è quel che gh’emo ne la mente
in sto momento che vita ne confonde.
Ma questa l’è ‘na storia non finia
par ci ghe crede la continua in gloria
par ci la fede se l’è mesa via
i
leggi

| 
|
|
|
| Ottantanni una nullità
Che non riesco neanche
A scrollare una tovaglia
No non mi mancano le forze
È che
leggi

| |
|
|
| Pasqua suonavan a festa le campane
al sole risplendevan della cornus
rubra i rosei fiori
leggi

| 
|
|
|
Sinuosa porgea donzella gentil spoglie
ella come non mai tanto ammirata
circuìto al fin si accingeva anch’egli
tra le soffuse luci su candida amata
Ogni moina fu presto cancellata
al suo divenir sposa in voglie
giacea felice d’amor la gioia
leggi

| 


|
|
|
E i gesti
pesano il tempo
uscendo da se stessi,
gli specchi mandano
miti balletti tra le stanze
una nell’altra -
leggi
 | |
|
|
Che dire di noi amici,
cresciuti nel proprio sogno,
ciascuno ha condiviso
il suo paradiso.
Nel nostro fantasticare,
diversi.
Nel nostro fare,
divisi.
Nel nostro camminare,
dispersi.
Ci siamo ritrovati
quando lo scandire
del Tempo lo
leggi

| 
|
|
|
Può essere arma
il salto
che dall’universo decade al suolo
tra schegge difformi d’azzurri cristalli
così le parole
leggi

| |
|
|
Il troppo dolore arrugginisce le meningi
non facile esprimere quanto dentro ribolle
passano davanti a noi quei camici
ognuno con il loro fardello
pronti a sacrificarsi per chi soffre
si legge negli occhi l’amore
che donano ad oltranza senza
leggi

| 

|
|
|
Una piccola formica andando a spasso tra l’erba
si trovò davanti a una mela acerba
caduta da un ramo che ancor traballava
per il peso di una marmotta che vi zampettava.
La formichina scrutò la mela molto attenta
ed escogitato un piano sorrise assai
leggi

| 
|
|
Vivì |
14/04/2020 06:45| 1116 |
|
Appena finirà quest’emergenza
e l’emotività sarà finita,
tirando un bel sospiro di sollievo
riprenderemo in man la nostra
leggi

| |
|
|
|
31 poesie pubblicate nel giorno 14/04/2020. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|