| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’499 
 700 persone sono online
 Lettori online: 700
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 16 poesie pubblicate il giorno 11/01/2020 |  
        | 
  
  
    | 
        | Il tuo respiro è nuvola di vento su labbra di ciliege
 per dire l’amore ha le sue passioni
 negli sguardi di dispersi infiniti.
 Ora che il cielo è un marmo bianco
 e il sole un ombra del giorno di ieri.
 Io sul fiume della malinconia
 assaporo le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tante volteho spogliato le ombre
 senza sapere
 se il vento mi avrebbe
 
 Portato via ogni cosa
 ma lentamente
 ho capito che il tempo
 non guarisce
 
 Ma chiude solo le ferite
 che restano visibili
 sulla pelle
 per sempre e per tutto
 
 Tante
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fussi cuntentu su putissi essiri cuntentue anveci sugnu tristi e nunnaiu avventu,
 ma su tuttu pigghiassi cu strafuttenza
 fussi filici piddaveru e senza suffirenza,
 
 ma l’anima mia è ribbelli e senza paci
 e di stari muta e quieta nunn’è capaci:
 a
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Clementì c’hai fatto casomò tutti te vonno rigalà quarcosa
 si giusto Valery,
 nun te fidà
 a la sordina cè stà er trùcchio.
 
 Mi madre me diceva...
 Clementì nisuno te dà jiente per jiente,
 comme c’aveva da raggione
 mò è nà cosa continua,
 tè
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Resto in ascoltodel tuo muto sguardo
 solcato dal tempo
 grinzoso di attese.
 Non escono parole
 di fronte ai tuoi
 profondi occhi
 occhi che hanno visto
 zolle da arare
 viti da potare
 frutti da raccogliere
 nascite e morti
 civette e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In un viaggio tutto mio 
per andar a ricercare, 
il bisogno che ho io 
che mi fa sol respirare,
 
ho aperto un quaderno 
pur scrivendo le parole, 
or gelate per l’inverno, 
ma impresse sott’al sole.
 
Una goccia cade sporca 
non distingue il colore, 
mi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La mia eclissi sarai Tumentre ti sognerò di più
 immaginando
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Diventi più saggio, persino parsimonioso,
 quando realizzi
 che paghi un sovrapprezzo
 per ogni lampadina in più
 lasciata inutilmente accesa.
 
 Allora eviti le stanze
 troppo illuminate
 e quelle troppo buie,
 poiché è proprio lì,
 che si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Goccia dopo goccia 
il mio sangue trabocca, 
non lotto, per non morire, 
la mia vita è nata 
per un sì, 
mai pronunciato. 
Di Dio sono figlio, 
donato a Lui 
già dal primo  
mio sguardo, 
a Lui ho regalato: 
mille volte grazie, 
infinite preghiere, 
e
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | E’, dove ogni scintilla di vita risplende.Nell’avventura della vita
 dove lo spazio non si misura.
 Nel dubbio che mette alla prova,
 nella verità che abita nel cuore,
 nel seme dell’oggi.
 Per questo sentiment0 l’ho costruito.
 Tra il presunto e il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanno che s’arisveja er Padreternoaccenne quer lumino a capo ar letto,
 se soffia su le mano, quanno è inverno
 e mette su
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un grazie con tre zeta e quattro ecol sole che ha brillato per tant’anni
 in questo cielo alato di avventure
 con te con noi col vecchio tempo pure
 cucito e ricucito in agamia
 sull’orlo dell’acuta nostalgia.
 
 Un grazie grande quanto il mondo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Da ieri ho proprio bisogno di tefammi sentire la tua vicinanza
 seguimi nel cammino della vita
 consigliami come una volta con la mano sulla spalla
 
 quel calore di un tempo lo ritrovo solo lassù
 seppur da quel cassetto sempre sprizzi amore
 una
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nell’attesa che si compia, ascolto il respiro del vento,
 sento il corpo che muore
 in un pesante abbandono.
 
 Tutto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cammino nel deserto della vita cercando un’ombra che mi possa amare,
 la strada sembra tutta una salita ...,
 non si finisce mai di sfacchinare
 
 avanti e indietro senza alcun traguardo!
 Il viale della flaccida esistenza
 è lungo, inefficace ed è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L’alba d’un nuovo giorno illumina il tuo volto
 e il cuore tuo esulta
 innanzi alla bellezza.
 
 S’alza nel cielo il sole
 con la lucente sfera
 che illumina la terra
 rendendola feconda.
 
 I prati son ridenti
 e cantano gli augelli
 facendo una
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |