| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’073 
 564 persone sono online
 Lettori online: 564
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |      | 
 |          | Le 28 poesie pubblicate il giorno 19/10/2019 |  
        | 
  
  
    | 
        |  | Salmastra laguna d’odori acri e forti. Casoni di palustri canne
 e procurato legno.
 
 Poesia d’un fiume padre
 barche pescatori e reti
 fra la nebbia in movimento
 mischiano la terra al mare
 al sole al temporale.
 
 Sbolle lì
 nel ventre
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nessuno si è fermato quiper vedere se vivi
 e qualche erba è cresciuta
 troppo lungo le strade
 
 Mentre gli anni passavano
 come lune segrete
 nascoste nel tempo
 e ingannate dal cielo
 
 Nessuno si è domandato
 se eri triste
 fra quelle mura
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel paradigma del tempo,declino il mio orizzonte
 a scagliare braci e sassi
 sotto la curva del cielo.
 Saranno gli anni
 a incrudire il cuore,
 o certe amare verità,
 ingurgitate a stento
 che non filtrano più sangue
 e intoppano le vene.
 Saranno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | -Della foglia posso raccontare dal bocciolo
 al vento d’inverno
 che la coglie
 e nel viaggio
 dal ramo alla terra
 termine
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si è spenta una stella in cielola più luminosa
 brillava di luce pura,
 meravigliosa.
 
 Ora la notte è buia
 un buco nero si è formato,
 dove brillava quella stella dorata.
 
 Scintilla profumata d’amore
 scorre nell’aria
 nel ricordo di te,
 stella
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Era ieri, come oggi,con il mondo
 che cambiava i colori,
 era autunno come adesso
 e nel cuore un profondo dolore.
 Tutto cambia, anche il cielo
 con il vento d’autunno
 che spazza le foglie...
 come oggi ritorna il pensiero
 era madre e adesso è una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L’esile distanza che si crea tra me e le cose, e l’essenza
 come un profumo desiderato
 qualcosa di cui non conosci il nome
 poetando verso la loro anima nascosta
 si sprigiona dal loro essere immobile
 come una voce nascosta, un segreto
 e allora senti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E dove andremo? Dimmi, dove ci porterà
 quest’ultimo treno
 che corre come un desiderio
 si mangia le rotaie
 e perfora l’aria
 -nella notte degli amanti-
 come un fulmine
 quando si scaglia sugli alberi
 di un Inverno non più freddo
 ma tiepido,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Comunichiamo attraverso il solito programma.Sintonizzatevi di buon mattino
 sulla frequenza più alta
 e, abbia inizio, la danza.
 
 Musica, parole, notizie
 oddio, dimenticavo la pubblicità
 che chiarisce tante cose
 a chi la segue con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un compromesso continuola vita.
 
 Cominci a camminare
 ma il percorso si fa via via
 difficile tra pozzanghere
 e nebbie sospese.
 
 Fissa un punto la mente
 forse per reggere il gioco
 delle falsità e dei compromessi
 sguazzando sui rimasugli
 di una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ricordi il sentiero come questo 
ricoperto di foglie rosse? Era 
il nostro posto prima della sera, 
nel crepuscolo lungo, poi funesto!
 
D’autunno trovavamo ogni pretesto 
per stare insieme! Il vento di bufera 
ora ha creato una fredda
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ad adornar misture di opinioni 
non desta sguardo alcuno. 
Fatti e misfatti in circolo nel mondo. 
Vento a sbaragliar farfalle colorate, 
merletti e perle d’ambrata fantasia. 
Odo quisquiglie ad osannar vita 
in disusa ed effimera oltranza, 
svenevoli
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Pensieri ...corrono nella mente
 e portano lontano
 nel tempo già passato.
 Ricordi ...
 belli e tristi
 sfilano veloci,
 pulsa, fra mente e cuore,
 la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dorme il monte aspettando l’aurorae lievita cupa la nebbia tra vicoli muti,
 impaziente un gallo non aspetta quell’ora
 e stridulo canta l’avvento del sole.
 
 S’accendon le case di luce arlecchina
 e fuman le tazze tra assonnati sospiri,
 teneri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Seguo con un dito il vetro bagnato del tuo volto
 perso amore
 tra i violini antichi.
 
 Le tue parole sul piano
 trovano solo tasti neri
 scordando lo spartito
 scritto a quattro mani.
 
 Non c’è musica peggiore
 del silezio di orecchie sorde
 tra
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Tra minuscole zagare appese alla notte,
 lo scintillio di stelle
 solivaghe nel cielo,
 il canto del cuculo
 alla luna che muore
 dietro le colline
 ricoperte dagli uliveti
 ed il cuore spera
 che presto il primo sole
 rischiari e riscaldi
 il frutto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E poi ci sono attimi che ci strappano alla vitae ci si accorge che anche il quotidiano affanno è vita
 e il muro dinanzi, insormontabile, e il sole nascosto,
 pur se nel sogno per altri lidi andiamo
 
 e la vita ci appare con altre vesti, il viso
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho visto fuggire una sera d’estate sul caldo selciato della città,
 avevi le scarpe in mano per correre più forte
 non so
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu come il solein questo immenso spazio
 dolce barriera
 strada timoniera
 mistero dalle mille serrature
 ordito con le mani ricamato
 nel petto più profondo ammaliatore
 atteso con l’arrivo del mattino
 nel porto delle vele e del cammino.
 
 Io verde
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tutti i fiori che germoglianosono come stelle lucenti
 regalano letizia e gioia
 per approdare all’infinito.
 
 Il vento espande la fragranza,
 anche l’amore è un dolce fiore
 ma bisogna coglierlo in tempo
 altrimenti si può essicare.
 
 Con la nascita
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A rincorrerci - oggi - era il sole
 rosso di fiamma a vederti felice
 tra le spalle nude dell’imbrunire.
 
 Hanno rincorso
leggi
  
 |  |  |  
    | 
        
          |  Jim27 | 19/10/2019 08:25| 1811 |  |  
 
  
  
    | 
        | Ma perché continui a guardare quelle immagininon ti rendi conto di quanto il cuore soffre
 
 seppellire quei pensieri è un toccasana
 non puoi continuare così
 
 metti l’animo tra due cuscini
 
 non tirare fuori quelle piume ormai non usa più
 tutto è
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Appena nati ... condannati a morte! Purtroppo è la legge della vita,
 nessun può ritenersi un immortale
 in questa fantomatica partita!
 
 Ed è un incontro lungo novant’anni
 con il destino arbitro imparziale,
 i giocatori corrono sul campo
 ognuno con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Confondendo le aspettative la realtà si mostra
 in tutta la sua virulenza:
 
 è come spiegare ad un bruco
 come diventare farfalla.
 
 L’arte non s’impersonifica:
 
 è
 
 in tutte le sue sfaccettature.
 E non vede l’ora di morire
 per farsi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi prendo per manoper non essere solo
 lungo il sentiero.
 E scopro il calore del contatto,
 l’intimo suono della pelle,
 il dondolio del tempo
 trascorso in compagnia
 di me stesso.
 Potessi tornare indietro
 mi prenderei per mano
 più spesso,
 per
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Caddero le foglie e venne l’Autunno, con sé portando il vento, pria nascosto
 tra gli anfratti dei monti sonnacchiosi,
 e bigie nubi apparvero nel cielo.
 
 Fuggirono gli augelli, da improvvise
 lingue di fuoco impauriti e tuoni,
 mentre le rondini
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un quadro amato non lede lo trovi sempre là appeso
 per chi sente e chi lo vede,
 l’armonia è dentro e fuori
 dipinge il profondo
 e tocca forte i cuori
 
 dipinti fatui e infatuazioni
 non ispirano,
 nel trittico delle emozioni
 le stigmate son
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quell’incedere tuo dinoccolato, come annoiato ormai di questa vita,
 quel modo di parlare ricercato
 fanno di con te incontro una gradita
 
 sorpresa per chi, stanco e concentrato
 sui suoi problemi, su di te s’avvita
 e, ringraziando quel propizio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |