Visitatori in 24 ore: 9’270
529 persone sono online
Lettori online: 529
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’623Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 22 poesie pubblicate il giorno 28/08/2019
|
 | A un piano infinito ci ha legato il fato
intreccio di realtà differenti e universi paralleli.
Un cilindro che rotola
tra
leggi

| |
|
|
Non bastano conforti
per riempire solitudini
non voglio attendere
un’altra vita
né soffocare emozioni
che già respirano a fatica...
so che esisto perché esisti
cerca nel tuo lato oscuro,
forse è lì che mi nascondi...
l’apparenza
leggi

| 
|
|
Mario7 |
28/08/2019 23:01 | 1790 |
|
Si ‘e chiacchiere putessero allumma’
st’Italia fosse ‘o meglio fucarone
purtasse luce a sta pupulazione
ca campa c’a speranza ‘e s’abbenta’.
Si ‘o tiempo fosse oro e no cundanna
’a gente se stracciasse ‘a cuollo ‘e panne
pe dà a sta terra ‘a
leggi

| 
|
|
|
Ti attendo ancora (ma)
Non in questo luogo
non nelle stanze chiuse
che bramano la pioggia
ed i lamenti del cielo
Non fra queste ciglia
dove le lacrime
sono rimaste prigioniere
di una nuvola malata
Non fra queste dita
dove la saliva ha
leggi

| 

|
|
|
Leggermente ti stringo
ad ogni tuo bacio
trema la luna
e ballano i tuoi occhi
Sento i rintocchi
della vecchia campana
mi scuote il suono
e ti ballano gli occhi
Il raggio di una stella
a me sconosciuta
ti argenta i capelli
e ti ballano gli
leggi
 | 

|
|
|
Non fa rumore un albero che cade
se lì non c’è nessuno ad ascoltare;
di luce il sole inonda le contrade:
è buio, se non esci a contemplare.
Invece la tua assenza è rumorosa,
e più lontana sei più me ne accorgo
di quanto quella vista sia
leggi
 | 
|
|
|
Scrivimi di te
nel pensiero di un attimo
chissà se il respiro è nel segreto del cercarsi .
Il
leggi

| 
|
|
|
Un estivo temporale
rimuove due mila pensieri
come foglie sparse su vialetti deserti,
io ho tutto e niente tra le braccia,
non parlo e nel silenzio traino la mente.
Ha un peso diverso la mente
che sa di grida di tachicardie e impazienti respiri
leggi

| 
|
|
|
Caronte mi traghetta da riva a riva?
Oppure un angelo nocchiero?
Dell’inferno non ho che un lampo,
altro ignoro se non per mezzo
di vie narrate in stato di lucidità
o in preda a follia creativa.
I miei gironi sono ancora troppo lievi
ed il
leggi

| 

|
|
|
La solitudine
veste i sogni
in cerca di strade
che non riesce a trovare
come la luna in un pozzo.
Ti sveglia il guaito di un cane
che un uomo strattona,
saluti un amico
col suono muto di un ciao.
Per la solitudine
il passato è l’attimo
leggi
 | 

|
|
|
scende la bruma
tutto si fa silenzio-
cenni
leggi

| 
|
|
|
Scesa è la notte,
il cielo indossa adesso,
un manto nero.
Raccolgo le stelle,
ed invito la luna a seguirmi,
desidero
leggi

| |
|
|
|
 | Vincolata a rimanere
con il popolo bue che paga
penso, degenero e penso.
Piega amara sulla bocca cocciuta
mentre i
leggi

| |
|
|
Cannila dopu cannila
spardu lu tempu appressu a tia
sira dopu sira
nuttata dopu nuttata
cercu sulu ‘na tò carizza
manu ca cumanna
cu lu pinzeru ca s’adduma
ammentri lu disiu acchiana.
A cìra ca si squàgghia
ncapu a peddi sciddica e
leggi

| 


|
|
|
A che serve piangere, non serve piangere ancora
casomai e possibile considerare il fuggire di buon’ora
su di un’isola deserta per fare riposare l’anima
laggiù dove ogni cosa è più candida,
alleggerendola da quel nero che cresce dentro
e prende alla
leggi

| |
|
|
V’è odor di brillantina sulle
doghe della panchina,
goccia profumata che dai capelli cade
l’ho sfiorata e con prudenza annusata.
Oh ma questa è brillantina?
E’ scesa dai capelli di una bambina
raccolti sulla nuca come una damerina
essenza a crear
leggi

| 
|
|
|
E’ finita la festa
i nodi restano
ed io non ho più canti da intonare
nè da spartire gioie
sono spariti tutti
tutti rientrati dentro ornate tane
ci restano ferite da leccare:
le fredde mura
i fiori secchi e il silenzio dei giorni
delle notti i
leggi

| 
|
|
|
E sopravvive ancora nella mente,
quel dolce ieri in me marchiato a fuoco,
allor che il sole ci brillava in fronte;
in una danza senza fine mai,
noi correvamo incontro all’infinito,
mentre i capelli tuoi scioglievi al vento,
lasciando il tuo profumo
leggi
 | 
|
|
|
Ricordi sì quel dì
quando all’improvviso
quel senso del dovere
si tramutò in amore
desiderio di riemergere
di lasciare indietro il passato
fece la sua comparsa facendo scintille
rimembrando situazioni di una volta
quando la felicità
era il
leggi

| 

|
|
|
 | S’affievolisce un seme di luce
nell’impulso cangiante della sera.
Grovigli di pensieri
si mescolano
a una lieve
leggi

| 
|
|
|
| Quando una donna vede il suo uomo
che le regala il grande amore
e si comporta da gentiluomo
prova il bisogno d’aprirgli il
leggi

| |
|
|
Crollano le albe,
distaccati tramonti
nel grembo terrifico,
terrificato e terrificante
ansie dilavate da incredule gioie
nell’infinito replicare
d’incoerenti, impavidi
fatui momenti
trascino,
Ed ancora è
Il tuo volto che
leggo nelle
leggi

| 
|
|
|
|
|
|