Visitatori in 24 ore: 13’166 
       
      534 persone sono online 
            Autori online: 3 
            Lettori online: 531
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
 |              
         
     |          
            Le 24 poesie pubblicate il giorno 31/05/2019
         |  
        
  
  
    
        Per salvarmi 
avrei dovuto amare le fragole 
ma io ero stanco 
e attendevo il cielo scuro 
 
Le ombre che precedono l’estate 
dopo un temporale 
a mezza primavera 
fra le nuvole scheggiate dal sole 
 
Per pregare 
avrei dovuto avere un Dio 
e non le
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lascio la piazza 
per cercarti e portarti 
a vivere la musica 
del ruscello che scende, 
rallento pure il respiro 
per non
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Guardi l’acqua,  
dopo la pioggia. 
Girano intorno,  
torbidi ricami. 
Tu, nostro amato scoglio, 
adesso piangi. 
Tu,
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Baci e carezze 
scorrono sul tempo 
riposano su attimi di silenzi  
appena percepibili  
e danno nuovo afflato 
ai nostri giorni. 
 
Emozioni in
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Del tuo irruente moto 
in scompiglìo 
di seriose nuvole 
chissà se si avrà memoria. 
Tu che annulli la pioggia 
ci sorprendi 
saziando d’azzurro il cielo... 
e rafforzi l’audacia  
cambiando rotta ai pensieri  
dando scacco matto al re 
nella
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un cuore matto ... il mio cuore  
 
Ricama ogni giorno  
con gocce di rugiada baciate dalla luna 
 
ruba parole d’amore  
nascoste nel respiro della notte 
 
sospira poesie con luci di stelle,  
ne fa cuscino con trecce di cirri rosati 
dove con cura posa
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E con le carte si diletta il cuore 
per un intreccioo puntualmente offeso 
sul tavolo amaranto dell’amore 
ferito nei suoi attimi e sospeso. 
 
E queste carte al nuovo inganno arreso 
attivano la smania di lottare 
col tempo nello spazio
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nell’infanzia delle cose 
un gioiello rubato al tempo 
è solo una luce violenta, 
uno sprazzo tra le nubi 
e l’abisso che colora labbra 
d’un pallido azzurro. 
 
E così là  
dove crescono le ore  
un crepuscolo velato 
e la notte a schiuder
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In questo tempo 
di povertà 
e buio profondo 
guardo il cielo di stelle. 
Umana
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quest’anno la primavera non è arrivata. 
Non che l’attendessi 
ma almeno mi avrebbe preparato all’estate. 
Adesso mi copro e
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        So superstizioso lo ammetto 
sò costretto a stà attento quanno me arzo dar letto 
c’ò quale piede scègno. 
 
Nun sorto fora se drènto a le saccòccie nun ciò l’ amuleti 
li cornetti ne la mano. 
 
Si me capita de vède er micio nero che me passa fra li
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        navigo tra le stelle del cielo 
come sospeso in un sogno 
ad occhi aperti  
e dalla rupe dell’universo 
 
osservo le lunghe scie 
degli aeroplani che ballano  
tra le nuvole addormentate  
al chiaror del tramonto solerte 
 
l’oceano tremante mi guarda da
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il tempo,  
velo di polvere  
in un mobile antico,  
una storia rubata dal vento  
che poi respiri,  
assemblata 
diventa montagna  
o deserto 
nutre le viti 
per i vini coi quali brindi  
ma tu la disprezzi  
ignorando l’atroce sentenza:  
sei fatto di
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
             
  
  
    
        Quante cose ancor ti direi 
pur se da lì già le saprai 
fra le stelle e in ogni pensiero 
- nel cuor - guardando il cielo. 
 
Sarà luce che non
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A cosa serve la primavera, 
il profumo dei fiori a sera 
quando il tramonto s’avvera, 
a che serve la dolce fragranza, 
dei vellutai petali la danza 
quando un refolo avanza, 
non certo a consolare il pianto 
dei tuoi tristi occhi, tanto 
nessuno
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho regolato il fuoco 
in funzione della pioggia 
che inesorabile cadrà  
allagando speranze 
e cumuli di sogni.  
Ho alimentato una pira 
dalle fiamme azzurre  
che investirà la notte 
fredda e solitaria.  
Non avrò più bisogno  
di elemosinare le tue
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Predilige il sogno 
mani indaffarate 
nelle incorporee fantasie. 
Il pegno levigato 
d’occhi semiaperti 
plagia astrali
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Voglio un foglio bianco 
per scrivere parole 
che aiutino a disporre i miei pensieri 
come al cuore si conviene. 
Voglio esternare a te 
quanto di più confuso 
ho nel mio animo, 
nella mia testa. 
A te, che mi sopporti quotidianamente, 
il grazie per
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mille penzieri ce so venuti ‘n mente 
osservanno er cielo ricormo de stelle, 
sembra ricamato quasi pittutato, pe 
regalacce n’quadro bello e delicato 
 
Come si fosse na coperta vellutata, 
ce regala tepore e na veduta n’cantata 
ce fa sentì protetti da
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Di quell’incanto il cuor zampilla 
vital soffio d’amor ammanta. 
Oh ti conobbi e ti riconobbi, 
fu collasso di emozioni... 
Amor che turbi e  
d’amor vivi 
vai e vieni e 
di sogno in sogno  
ti racconti e 
rincorri il cuore... 
Sognai d’amor sognai
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Parla di me 
fai di me la tua poesia  
dimmi delle cose 
amami a parole 
- con le parole 
precipita nei miei
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Anima persa  
tra le pieghe 
di un pensare distratto 
di accadimenti 
altri dal tuo contesto. 
Sciogli le vele,  
ché soffia 
il vento della vita, 
e voliamo, 
come fuoco incorrotto, 
sulle rotte  
di Aironi cenerini 
verso  
intramontati
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        “Marcello, noi ci amiamo intensamente, 
facciamo sesso quando abbiamo voglia, 
nel nostro matrimonio c’è la stima, 
l’affetto
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vacillano sospiri 
nell’agonia dell’aria... 
 
Tutto è confuso  
dall’isteria della notte 
abile direttrice di malinconie aliene. 
 
Tutto si perde  
nel sangue crepuscolare 
di emozioni di spine e more. 
 
Allo sbocciare delle farfalle 
in preghiera  
ai
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
            
  
        
             | 
         
       
             
    
       
       
 |