Visitatori in 24 ore: 6’946
482 persone sono online
Lettori online: 482
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’065Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 4 poesie pubblicate il giorno 21/07/2018 sull'argomento "Dialettali"
|
-
ammore
ammore caro
ammore bello
me sì trasuto ‘n core
comm’a ‘n’auciello
ca me diceva
"vola
vola cu’ mmé
ammore vola
afferrala cu’ mmé
tutta ‘a felicità
ca ce cunzola"
je nun credevo
ca l’ammore
putesse fà vulà
dduje core
ma tu
leggi

| 

|
|
|
 | ’A magia nera ...
’O zucchero dinto ‘o caffè.
Chiano si gira ‘o cucchiarino:
Va’ raccumanne,: " C’ammore se mescolona ‘a cussj ‘e pensiere
da jurnata,
‘e brutte ‘je belli stelletelle.
Nu’ surse ‘e nire
dinta ‘a vocca,
’e tutte torna ‘a
leggi

| 
|
|
|
Ti taliu luna,
a mente si inchi di pinzera.
Quantu si beddra
Tu, patruna d’u celu e signura d’a notti,
tu, ca silinziusa senti, tutti i suspiri,
di cuntintizzi e di duluri,
di spranza, di pacienza e chiddri d’amuri.
Tu luna,
c’addrumi cori
leggi

| 
|
|
|
Genti misa a chiazza a scacciari muschi tuttu u iornu,
a assicutari l’umbra ca furria sempri attornu attornu,
pissuni senza cchiffari ca spaddunu l’aria pi ciatari:
“ma picchì nun vi uo circati ‘ntravagghiu pi campari?”
“E caru miu, na vota erumu
leggi

| 

|
|
|
|
|
|