Visitatori in 24 ore: 10’937
498 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 496
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’797Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 239627 poesie pubblicate in esclusiva
|
in silenzio svelo una stele consunta di nomi
sento il borgo una casa di poeti
cammino nel mare sotto la pioggia sgocciolata di rime
vibra la forza colorata dell’arcobaleno nello sfondo del mare
a piedi nudi nel cemento del borgo mi vesto dei poeti
a
leggi

| 

|
|
|
Aspettare che il vento abbocchi
portando lontano i nostri ricordi
risulta sempre più difficile
contare gli anni ed i giorni che passano
unico scopo onde allontanare memoria
quel pezzo di storia che pulsa ad oltranza
significativi momenti per i
leggi

| 

|
|
|
 | Scolpisco nel tempo il tuo volto,
come un riflesso antico
che il vento non può dissolvere,
che permane silenzioso
è nell’aria della mia anima.
Con ogni battito, il ricordo
si rinnova, una carezza fragile
che attraversa i giorni,
che sfida il
leggi

| 
|
|
|
| Brivido penetrante
o carezza leggera,
sii benvenuta parola vivente.
Luce che cerca e che trova.
Senza di te barcollo, mi perdo,
non so dove andare.
Il groppo che serra la gola,
toglie il respiro.
Ho bisogno di te,
parola vivente che
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo visto,
ma non basta vedere.
Abbiamo saputo tutto,
eppure il silenzio è rimasto,
colpevole, assordante.
Restiamo in silenzio,
complici del cielo che esplode,
testimoni immobili
mentre l’acqua si fa sangue
e il pane diventa un
leggi

| 
|
|
|
Avrò solo le mani
per sfiorare un destino
il desiderio che nasce
sui bordi del buio
lentamente
come un fiore sbocciato
troppo tardi
in un inverno di sabbia
colorata al veleno.
Avrò solo lo sguardo
la voce che ferma
il respiro
leggi

| 
|
|
|
Luce che nasci, figlia dell’energia,
guizzi nel vuoto senza peso né forma,
sdruccioli sull’atomo, ne sveli i confini
ma, dove la tua onda non tocca, cresce l’assenza.
E tu, Ombra, sei l’etere negato allo sguardo,
l’effetto del limite, ma non la sua
leggi

| 

|
|
|
l’ultimo insulto dei potenti lontano dalla casa dove sono nati
tutti in un ghetto circondato dal deserto
colonne di padri madri e figfl massacrati dalle bombe senza pietà
di9struggono ospedali chiese case innocenti civili
muoiono nel silenzio di
leggi

| 

|
|
|
Ti vengo a prender questa sera,
brezza fresca di primavera,
col cuore in frastuono e fuor di letargo
che muta, di ritmo folle, il sangue in esclusivo tormento.
Ti vengo a prender, notte zingara,
tra le correnti d’argento d’un cardiopalma
leggi

| 
|
|
|
Il sole è vecchio. Muore a poco a poco
nel tempo che corrode e che distrugge:
la luce, i corpi, gli atomi ed il fuoco
tutto dilegua e sfuma, tutto fugge.
Il cosmo tutto un dì si mise in moto
da quando un solo punto fu sua culla,
esplose, immenso,
leggi
 | 
|
|
|
Nutrirmi di Te
è sapore di Dolcezza,
di Certezza
nella Tua Carezza
Fortezza, Saggezza
della Purezza
essenza della
leggi

| 
|
|
|
Non basta cliccare per avere il letto rifatto
occorre tanta buona volontà
per arrivare a quanto viene consigliato
non sempre purtroppo siamo in grado di soffermarsi
su grandi piccolezze che fanno della vita un vero talamo
dove abbozzare quanto nel
leggi

| 

|
|
|
Canti d’uccelli, scintille nel vento,
note di sole che danzano lente.
Il cielo si veste di voci leggere,
un’arpa nascosta tra nubi e pensieri.
Si sfiorano i rami come mani in preghiera,
ogni foglia un segreto, ogni frullo una sera.
Il merlo
leggi

| 
|
|
|
Amerò di te
ogni dolore della pelle
le lame taglieranno
le speranze che separano
il cuore dal buio
e non sarà facile
respirare un altro cielo
così diverso
dagli altri vuoti sogni.
Odierò di te
il passato che fa male
le mani che
leggi

| 
|
|
|
Ci metto giusto il tempo per brandire
quell’attimo rubato al tuo passato
sapendo in ogni senso che mi hai dato
il vero con il falso da imbastire.
Ci metterò del sale per condire
il piatto del bisogno ormai svuotato
col solito sistema
leggi

| 
|
|
|
|
Ascoltar nella notte la melodia delle stelle
fino allo spuntar dell’alba dorata,
coglierne le note ad una ad una,
osservar la scintillante danza del sole
nel commiato con l’argentea luna.
Mirar il cangiante sorger dell’aurora
e in magico
leggi

| 
|
|
|
Vola questa estate, regno di zanzare
a ricercar l’ombra e un tuffo in mare
voglia di far niente, voglia di vacanze
ventilatori a palla accesi nelle stanze.
Vola questa estate, mille tormentoni
sdraio in spiaggia e file d’ombrelloni
storie d’amore
leggi
 | 
|
|
|
Domani, parol allusiva ed illusion giornaliera,
domani, aspetterò domani,
giorno nuovo, diverse occasioni.
Anima a solleticar tempo e cuor propenso all’incanto.
Domani avrò domani per sperar a viver la vita,
piccolo lumino ove specchiar ogni
leggi

| 
|
|
|
ho pianto per il bene che voglio a mio fratello
sento la dolcezza attenuare il sudore di un sole d’estate
o miracolosa onda che cavalchi la tavola piatta del mare
sorrido il bellissimo affetto per i miei nipoti
verso salato che arringhi la difesa del
leggi

| 

|
|
|
Nel ventre del cuore si annida il silenzio,
che urla più forte del vento che taglia,
un lago di specchi riflette l’assenza,
ma l’alba lo accende di nuova battaglia.
Le lacrime scendono come comete,
tracciando sentieri che il tempo non sa,
e dentro
leggi
 | 
|
|
|
Traballa il sentimento
all’ombra di una palma
la pace di un momento
su una panchina calma
sai che mi lascio andare
al groviglio di pensieri
difficili da sbrogliare
oggi ancor più di ieri
certezze e incertezze
circondano questo
leggi

| 
|
|
|
Sogni 200725
Un sonno profondo lo prese
e cominciò a sognare
di mille imprese
seppur non veritiere
E vivi e defunti apparvero,
messaggeri di compagnia
in veste del Vero
e in magnanima armonia
E cercò un responso,
nel cercar giusta
leggi

| 
|
|
|
quale sarà la mia vita quando i miei non ci saranno più?
in silenzio piango la tristezza della memoria cucita
non so se vivrò serenamente o sbanderò in un ospedale
sedato dalle medicine proverò a ridere il tramonto della pelle
sarò in crisi nelle
leggi

| 

|
|
|
C’è un filo sottile che resiste al buio,
una luce che non chiede permesso,
che scivola tra le crepe del dolore
e si siede accanto a chi non ha più voce.
A volte è solo un respiro più calmo,
una mano che non si ritira,
una parola che resta
quando
leggi

| 
|
|
|
Si è frantumata la certezza di un appoggio
ovunque cerchi niente appare
tutto quel buio incandescente
illuminando sguardo
si sofferma ponderando sul da farsi
soltanto tempo al tempo che non ritorna
succhiando interessi
bastoni della vecchiaia
leggi

| 

|
|
|
Ti inginocchierai
ma non per pregare
il fiato delle stelle
e l’ombra che fuori
implora un perdono
che non arriva mai
sul filo dei sogni
stanchi della loro alba.
Ti vergognerai
delle tue stesse labbra
quando, sporche di buio
si apriranno al
leggi

| 
|
|
|
Ti dimenticai
al risveglio del mattino
quando i sogni traslocano
nelle ore più buie
e le verità si celano
fra lenzuola macchiate di vita.
Di noi non rimase che il sospiro
di un lascivo pensiero,
perso nella memoria
di notti vissute
sui
leggi

| 

|
|
|
Il vento come amico
ti accarezza i capeli,
le dita mie
ti fanno i riccioli,
il tuo viso
si fa fonte di bellezza
dove io mi desseto
di quella sete
che mi sa di eterno.
Una sera amica
tarda nel suo passggio
mentre io mi sento
l’uomo più
leggi
 | 

|
|
|
l’onda del mare cala fino a colpire la sabbia dorata
miracolosa schiuma che rovesci il sale nelle mie labbra
lacrime invisibili che solo gli angeli sanno portare via
piccola poesia di un sorriso che da il tempo alla bellezza
un mondo di versi che
leggi

| 

|
|
|
Tu sei il mio mare
la vivida passione
di sale e di tempeste
col vento che cincischia tra le nubi
nel cielo con le stelle che mi rubi
con quel sorriso franco di frontiera
che sventola nel petto la bandiera.
Tu sei il mio mare
le onde
leggi

| 
|
|
|
Ancora per poco ed il silenzio s’instaurerà come mai
sai bene cosa significa non avere compagnia
garriti strazianti come fulmini s’involano nel cielo
accompagnandosi con fare deciso
battiti d’ali che fanno rumore
s’ingegnano per non essere causa
leggi

| 

|
|
|
|
239627 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
|
|