Visitatori in 24 ore: 9’177
474 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 472
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’804Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 239635 poesie pubblicate in esclusiva
|
Non saprei
che donarti amore
perché in me
non esiste altro
Non saprei
serbarti rancore
in quanto mai
conobbi un tuo
leggi

| 
|
|
|
 | E mentre mi chino a custodire
la tua anima fragile,
le mie lacrime si celano
nell’ombra del mio cuore,
testimoni silenziosi
di una tristezza che vive in me,
una voce sussurrata che nessuno
sa ascoltare, un dolore nascosto
tra le pieghe di un
leggi

| 
|
|
|
Ti cercavo nei giorni di luce,
quando l’aria sapeva di cielo aperto
e i sogni, come navi di carta,
scivolavano lenti verso l’infinito.
Ti ho visto nel riflesso dell’acqua,
tra le ciglia tremanti del lago,
eri un nome mai detto a nessuno
ma inciso
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo ascoltato le note,
d’auspici e d’amore,
al dono protese.
C’al ridestar di quel sano desio,
schiude l’intenti.
Ricchi
leggi
 | 
|
|
|
Perché bisogna pentirsi dall’aver fatto del bene
dall’aver accontentato il desiderio altrui
e non una volta sola se si guarda negli anni
quasi nessuno che abbia avuto
un occhio di riguardo nel caos della vita
anzi tutto pare essere un
leggi

| 

|
|
|
Io ti cerco tra le pause del vento,
nel soffio sommesso di un sussurro,
dove la reminiscenza cade
in un senso profondo, senza voce.
Il mare tace, ma custodisce
lo sguardo che lasciasti su di me;
l’ultimo giorno, quando smettemmo
insieme di
leggi

| 

|
|
|
 | Esitante è l’inceder
or nel sentiero della vita
ove irrealizzabile creder
prematura tua partita.
Viandante ancora
orfano dell’Amore ...
senza Te ognora
perdurerò nel dolore?
Un candore infinito
la tua mano sul viso
sentimento fiorito
s’un prato
leggi

| 

|
|
|
E si turnasse a nascere
criscenno alleramente
putesse da’ na mano a tutt’ ‘a gente
ca campa pe’ ‘ntramente
cuntenta ‘e sta priata dint’ ‘o niente.
E si turnasse a nascere
nenné ie t’ ‘o ripeto
nun ce starrà nu fieto
ca desse a chesta vita na
leggi

| 

|
|
|
Le emozioni danno forma al pensiero,
colorano il silenzio delle cose,
plasmano il vuoto in luce mutevole
e offrono un volto a ciò che sembra spento
rivelando l’idea dell’ordinario.
Quando l’intensità le fa esplodere,
la mente curva il corso dei
leggi

| 

|
|
|
Occhi vuoti
privi di luce,
volti sporcati
da polvere truce,
l’infanzia negata
in folle caduta,
i figli di Gaza
non l’hanno vissuta
Il cielo squarciato
da missili e bombe,
la terra cosparsa
da tumuli e tombe,
non cresce più l’erba
non
leggi

| 
|
|
|
 | Nelle mie notti ho seppellito i giorni
di un lontano garrire di bandiere,
di giovanili corse, di ritorni
a luminose ed ebbre primavere.
Spesso li sveglia fragoroso, il vento
da lontananze azzurre li riporta
e rivive l’antico testamento
di
leggi
 | 
|
|
|
Ad animo gentile e languide avvenenze,
sguardo a penetrar nel cuore,
ove l’amor è predominante.
Volto sognante e puritano,
ad incarnar purezza d’animo,
sole a nascer da lontano.
Contrastar immagine su fondo oscuro.
Ad apparir eloquenza ed
leggi

| 
|
|
|
volge al tramonto l’autenticità sbrodolata d’infinito
tiro fuori il coraggio con la solitudine spezzata di stelle
sfioro la verità della poesia dimagrita dal vento
vibra l’autenticità delle rime alternate dalla passione
in silenzio ho costruito una
leggi

| 
|
|
|
In ogni sguardo che si perde all’orizzonte,
Luce d’antichi giorni danza tra le colline.
Memorie scolpite nella pietra e nel vento,
In un silenzio che parla più di mille parole.
Ogni strada conosce i passi dell’infanzia,
Profuma di pane, di legna,
leggi

| 
|
|
|
Rivedere il passato immaginandolo nel presente
non è una cosa gradita eppure bisognerà adattarsi
e non creare un arco dove rifugiare
abituarsi all’idea sin d’ora potrebbe aiutare
nel gestire un futuro che mai vorremmo arrivasse
il guardarsi
leggi

| 

|
|
|
|
 | Tu sorridi
e hai un balenìo
e con un soffio
le parole
ti sgusciano improvvise
dalla chiostra bianca
che dischiudi appena
quasi in un tintinnio
fra i tuoi capelli
mossi al vento
soggiogando lo sguardo,
di me sempre rapito
dalla fiaba
che tu
leggi

| 
|
|
|
| Vetuste vestigia s’inerpicano
in una continua lotta contro
l’immemore infinito tempo
Strazianti d’erbacce si sferzano
in un logorante continuo scontro
offese dal lugubre maltempo
Odi ora risuonare il loro sconforto
bramoso d’una vita
leggi

| 
|
|
|
| dove andiamo? sulla strada
il sudore del sole che sorge sottrae la fatica del silenzio
la sincope del vuoto ruggisce gocce dell’infinito
rottame che starnutisce polvere dai piedi sporchi di strada
e la strada si apre passo dopo passo occhi bagnati
leggi

| 

|
|
|
Risplendi, madre d’ombre e di silenzi,
Echeggi nei cuori come un dolce canto,
Gemmea nel buio, regina dei sensi,
Incanti le notti col tuo lume santo.
Nei tuoi chiarori si perdono i sogni,
Aliti d’amore vagano in volo.
D’argento vestita, su cieli
leggi

| 
|
|
|
Sarebbero tanti i motivi per i quali lasciare le briglie
chissà forse ci guadagneresti
ma converrebbe
eppure sino ad oggi hai optato per continuare
perché mai tornare indietro non ne vedi la causa
tutto prosegue come stipulato
lasciarsi prendere
leggi

| 

|
|
|
 | Un solo giorno non è abbastanza
per catturare l’eco del tempo
che scivola via,
per assaporare tutta la fragranza
di un passato che si trasforma
in un ricordo.
Ma è nell’attimo sospeso di
una vita intera,
ai piedi di chi ti ama con tutto
il
leggi

| 
|
|
|
Non sarò qui
per vederti sussurrare
l’amore che non hai
non sarò un’ombra
che scivola lentamente
verso il mattino
e la mia lama taglierà
i fili di un peccato
da perdonare col sangue.
Non sarò una luce
che illumina le labbra
socchiuse al
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo e non ti vedo
sei il grigio del mio arredo
in vista ma tu cieca
non scorgi il mio dolore
toccato dal pallore
di questa storia muta
dolcissima cicuta
tra l’essere e il sembrare
noi due su questo altare
di un tempo luminoso
ma adesso più
leggi

| 
|
|
|
Dentro al primo lustro
nacquero
disincanto e sfiducia
fu innocenza recisa.
Soffocò in gola
dolce riso accennato.
Fragile corolla
lacrimò sangue
sfogliando petali di candore.
Nel silenzio incompreso
vita e morte si fusero
nella creazione di un
leggi

| 
|
|
|
 | O dolce luna che dal ciel traspari
e l’ombre notturne fuggi col chiarore,
di calma vesti l’aria con amore
e mostri l’azzurro de’ cieli tuoi altari.
Sospiri l’alma mia ne’ tuoi bagliori,
ché il cuore s’allegra al tuo celeste ardore,
e par che ogni
leggi

| 
|
|
|
| alla scoperta dell’inatteso suono del foglio
silenzioso vento che piangi nuvole di croce
ai confini del mondo esplodono i versi di sale
vedo la santa bellezza ridere la nudità delle rime
miracolo delle stelle che canta la felicità del silenzio
acre
leggi

| 


|
|
|
 | Tra i sogni della notte
v’è né uno sospeso ...
sue enigmatiche rotte
l’aurora ha acceso.
Tra le note del silenzio
giunge lento canto ...
dissiperà pur l’assenzio
col suo fatale incanto?
Tra le strofe v’è verso
nello stridio d’un gabbiano
leggi

| 

|
|
|
Sospinti dal vento di guerre e carestie,
Tracimano i sogni su barche di niente,
E lasciando una casa, un nome, una via,
Li vedi svanire nell’onda silente.
Luce che brilla e poi cade nel nero,
Esili corpi, nel mare straniero.
Cercavano pace,
leggi

| 
|
|
|
Basta una nota un sorriso un volto
per arrivare sino laggiù dove il respiro manca
attimi capaci di aprire il rubinetto
mezzo con il quale fare i conti
per non causare problematiche da non poter gestire
tutto pur di fare fronte al
leggi

| 


|
|
|
Quando mi hai sussurrato
le parole del buio
la notte si è aperta
e il cuore si è fermato
in un attimo segreto
nel silenzio del mondo
ormai chiuso alle ombre
e all’alba che nasceva.
Quando mi hai ucciso
non è rimasto nulla
se non il sudore
e
leggi

| 
|
|
|
Nel riflesso di volti, incrinate somiglianze
d’immagini. Scorrono disegni
illogici e mancanze
invadendo sfondi grigi, segni
d’invidia, gelosia e speranze
mancate nel proprio destino, marchingegni
per apparire e non essere, usati per
leggi
 | 
|
|
|
|
239635 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|