Visitatori in 24 ore: 4’989
426 persone sono online
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’366Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 239162 poesie pubblicate in esclusiva
|
Uccel di bosco canto di frontiera
libero in ogni modo alla maniera
di chi si ammazza roso dalla rabbia
e sfascia in mille pezzi la sua gabbia!
Uccel di bosco volo finalmente
in questo cielo nudo appariscente
con tutta la passione che mi assale
e
leggi

| 
|
|
|
Come Ulisse, perduto navigatore,
io navigo contro il destino,
in cerca d’Amato Amore
e’l veleggiare m’è repentino
Approderò ad Itaca, alfine?
Rio travaglio fra Scilla e Cariddi
ahi lasso, senza fine
fra mali invitti
Polifemo non vedrà
e Circe
leggi

| 
|
|
|
Provvedere ad allestire una nicchia
onde poi chiuderla ben bene
per non fare uscire quanto ha influito
a mettere in dubbio il da farsi
sarebbe il minimo da effettuare
per non incorrere a ripensamenti
che tanto hanno fatto tremare
l’incertezza e
leggi

| 

|
|
|
sento l’amore che viene nella tempesta furiosa sgocciolata dalla purezza della neve
siamo noi con le nostre domande che fremono nel vento baciato dalle stelle
il tuo sguardo rasserena le mie povere ossa vestite di dolore
occhi negli occhi e le nostre
leggi

| 

|
|
|
È silenzio e sul ramo anche la foglia
ha fermato la danza sua gioviale,
ora tace ogni canto e in alto sale
la mestizia dell’ora vuota e spoglia.
Senza sonno sul mio letto adagiato
tutte le notti ricordo ciò ch’è stato.
Era un altro il pensiero,
leggi
 | 
|
|
|
Intanto
non sei più qui
a consolare i miei dolori
e a pulire le mie ferite
con la saliva di cenere
prodotta dai sogni
di qualche notte limpida
alla luce della luna.
Intanto
non sei più tu
a guidare il mio peccato
verso una danza
leggi

| 
|
|
|
Nel bacio del Signore
sorge gaia la mia aurora,
tenera accoglie il mio spirito
nel Suo sorriso dorato.
Lieto sussulta il mio essere
nella gioia sublimata
dallo stupendo Amore
del prezioso Dio mio.
È l’infinito
che silente e imperscrutabile
leggi

| 
|
|
|
Ho baci nascosti
che tu non conosci,
ho strade incompiute
che io finirò con te,
ho feste infinite
che aspettano
i nostri desideri,
cerco l’alba giusta
per
leggi
 | 

|
|
|
 | Sai, mia migliore amica
ti conobbi quand’ero ancor fanciullo
e la nostra amicizia non fu un trastullo.
Il fiume riportava la corrente
dalle colline in fiore
d’una felicità fatta di niente
tra noi solo amicizia ed amore.
Abbiamo contato i raggi
leggi
 | 
|
|
|
| ammiro la bellezza della vita nelle particelle del vento che soffiano leggiadre
cammino nel quadro miracoloso dipinto nel silenzio di clausura dal Pittore dell’infinito
gioisco del capolavoro del cielo dipinto dell’azzurro più estremo come una tavola
leggi

| 

|
|
|
 | Del tuo corpo ho tessuto,
un arazzo di desideri ardenti,
ai tuoi piedi, umilmente prostro,
come un devoto a una dea,
l’eterna musa del mio sacrificio.
Il tuo sguardo, scintilla di fuoco,
accende in me un ardore inestinguibile;
il desiderio di
leggi

| 
|
|
|
| Verdi colline scendono lente al piano,
teneri scenari degli occhi.
Viottolo scroscia silenti gocce,
zampilla diamanti, fiotti d’argento.
Soffi di vento flettono lievi,
piume di fili d’erba trasparenti.
Nell’aria invisibili miti creature
fluttuano,
leggi

| 
|
|
|
| Sarà pure imminente quel prendersi gioco del momento
ma la vedo dura a districare il tutto
tanto è impegnato nell’attimo in cui
potrebbe suscitare inconvenienti non graditi
non resta che accodarsi nell’attesa affinché
quando sarà possibile una
leggi

| 

|
|
|
| Quand’ira s’avventa,
ché’l mal par pigliar piede,
allor nulla si ravvede
e niente si sventa
Che’l malanno giunge insano,
poscia in contrito divien l’animo
e nulla assurge in tale stato,
ché tutto è dannato
Dipoi luce riappare
e’l malo
leggi

| 
|
|
|
| Bruci nella gola
Rigurgito di gioia
Sali dal ventre ridondante
E muori
Così, sul marmo
Come fosse mare
Ho lasciato a casa il sole
Buia è la tua stanza
Mi volto tra carta bianca
Affranta
E non una vergogna
Attraverso la porta
Ho
leggi

| 
|
|
|
|
E m’ ‘o bevo quann’ ‘o tiempo dice basta
e nu surso doce e amaro se cuntrasta
e sta smania strelleccata scenne e vola
mente ‘a lengua se ‘ncapriccia e se cunzola.
E sul’isso abbraccia ‘o cielo cu st’addore
ca me enchie capa e core c’ ‘o sapore
e
leggi

| 
|
|
|
Come piume al vento
tutti gli astrusi pensieri
mescolando cosi
quelli veri e sinceri
da quelli falsi e bui,
come piume al vento
vanno in ogni dove
chissà dove si poseranno
o se continueranno a danzare
nella brezza del mattino...
leggi

| 
|
|
|
oh sommo poeta tu che fosti esiliato nella folla delle fazioni della Firenze antica
tu che scrivesti versi miracolosi con le parole baciate da Dio
nella fatica dell’esilio hai creato il capolavoro della Divina Commedia
Firenze fu per te una lontana
leggi

| 

|
|
|
Torna il passato con tutto il suo fardello
gioia e dolori non si sbilanciano
faticando in modo continuativo
onde non approfittarsi del momento
musica agli orecchi si distingue imperterrita
battimani inevitabile condividendo note d’amore
fascino si
leggi

| 

|
|
|
Non odo ancora il suono di campane
nè vedo in cielo il volo di colomba
con in becco d’ulivo il ramoscello
che annunci alfin la desiata pace.
Ma scorgo in alto ognor lingue di fuoco
a guisa di serpenti rutilanti,
e reboanti fragori in tetre nubi
leggi

| 

|
|
|
Prega per il buio
e venera la croce
che non hai mai portato
se non per le nuvole
di un cielo oscuro
maledetto sui dolori
di un’anima dannata
costretta alla memoria.
Sussurra per le ombre
la tua preghiera
sarà una litania
che santifica le
leggi

| 
|
|
|
Usciva alla sera
guardava il sole
che costruiva ombre
lei che ormai
ombra si sentiva.
Camminava sulle sue glorie
diventate pesi duri.
Cercava una
leggi
 | 

|
|
|
Conflitto di cuor sospeso,
tagliente di litigi e stigmate d’assenza,
elide il sentimento ormai di vetro
mentre mi carico tutte le valigie sulle spalle.
M’asciugo gli occhi in partenza,
dalla verità cruda intrisa di falsa presenza,
mentre escludo
leggi

| 
|
|
|
Ascolta il silenzio della neve che cade
mentre il sole viola il suo candore.
Aiutami a respirare frasi nascoste,
a respingere pensieri
che logorano l’immaginazione,
a sotterrare parole
come rami di salice piangente.
Regalami un respiro rubato
leggi

| 
|
|
|
Chi mai ha potere
sull’altrui vivere,
al cielo levi fiero la mano.
Chi amaro reato compì
alle “Ardeatine Fosse”,
chini la fronte
e faccia a se stesso
severo richiamo!
Ammenda si chiede
e riparazione,
per l’eccidio
di innocenti
leggi

| 
|
|
|
Ti odierò ogni
volta che potrò
poiché nulla per te
mi sarà dovuto,
no, non per te che sei
il punto più basso
di una società proiettata
verso il domani,
magari viaggiando a retro
visto che tu non hai
una possibile idea
di dove potresti
leggi

| 
|
|
|
col mio timido sguardo guardo lassù il sole splendente e le nuvole circondate d’azzurro
vibra d’emozioni il quadro dipinto dagli angeli che cantano il capolavoro della vita
il cielo immenso di nuvole regge la poesia fragile del mondo che cammina
io
leggi

| 

|
|
|
E’ vuoto quel posticino
dove voi micette a primavera prendevate posto
timorose che qualcuno potesse carpirvi il sole
tristezza ricordi un tutt’uno nel pensarvi
è finito quel tempo quando con amore
il nostro cuore batteva all’unisono
tutto si è
leggi

| 

|
|
|
 | Esistono luci che vibrano
navigando la resiglienza.
Un sorriso oltre il pianto.
Speranze fragili
magari imprevedibili.
Questo vento agita
onde lunghe quanto il mare
in balia dei marosi.
Solo il volo di vecchi gabbiani
conosce la via
leggi

| 
|
|
|
| Il tempo passò come vento sfuggente,
spazzò giovinezza, ingenua incoscienza,
sogni, fantasie di pura innocenza.
L’uomo del Sud si è messo in cammino,
proporre il passato degli anni quaranta,
sicuro che il cuore vinca natura.
L’asfalto rilancia
leggi

| 
|
|
|
Ti sacrifico alle stelle
le dee dell’ombra
vestite di nero
nei cieli senza pace
che portano altrove
verso altri spazi
dove il tempo non ha
più ragione di esistere.
Ti conduco all’altare
dove una lama
raggiungerà il tuo cuore
e lo
leggi

| 
|
|
|
|
239162 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|