Visitatori in 24 ore: 10’939
546 persone sono online
Lettori online: 546
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’797Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 239627 poesie pubblicate in esclusiva
|
Bussò alla mia finestra
l’aurora.
,
—disse:
Alzati, cuore mio!
.
E io, felice, saltai
con i trilli della paraulata
che, nel calore del sole nascente,
rendeva omaggio.
.
LEVÁNTATE CORAZÓN MÍO!
.
Llamó a mi ventana
la aurora.
.
-
leggi

| 
|
|
|
cerca il dolore atroce delle bombe
silenzio di un tormento infuso nelle gambe
il mio verso fa arrendere la ferocia di una guerra
pace stillante di una cetra che suona su tutta la terra
dona pietà ai cadaveri martoriati dal silenzio
poesia che respiri
leggi

| 

|
|
|
Ti ho aspettato in silenzio
tra i vetri appannati del cuore,
come pioggia d’inverno
che cade ma non fa rumore.
Ti ho aspettato in silenzio
nelle pieghe di un sogno smarrito,
come un fiore sospeso nel vento,
come il passo di un tempo
leggi

| 
|
|
|
Nei tuoi occhi vedo il mare
il mio cuore spumeggiare
tra le onde del mattino
che più anelano alla sponda
dove il tempo si misura
con la trepida paura
di quest’acqua mai sondata
al versarsi condannata
con l’andare e col venire
tra il passato ed il
leggi

| 
|
|
|
Tanti ne sono passati
rivivi tutto nei minimi particolari
quando alle prime ore del giorno
con gli occhi ancora socchiusi
ti sembrava di sognare
una vita ormai oseresti dire
infiniti gli attimi vissuti in compagnia e no
niente che possa
leggi

| 

|
|
|
 | Amo quello che ogni giorno
viene rubato, un attimo
scosso dal vento, e poi ritrovato,
con gocciole di gioia
che scorrono come ruscelli
a primavera.
Adoro la libertà che danza
in compagnia del sole
del mattino, la speranza che brilla
negli
leggi

| 
|
|
|
| La luna ha i suoi sentieri
sul colle dei miei giochi, là
di tanto in tanto, lei
si fermava un po’
poi, riprendeva
lentamente
il suo cammino.
In me cresceva un pensiero
figlio dell’infinito,
mi sentivo in un mare
con alte onde
che
leggi
 | 

|
|
|
Immagini nuove o riviste
nella memoria del cervello.
Pietre di borgo, immagini illusioniste
incarnate su tela o su acquerello.
Immagini riviste come tante
in anni di storia e di cultura
scolpita ed apprezzata nell’atlante
d’un’arte antica che
leggi
 | 
|
|
|
L’unica volta
sarà anche l’ultima
e serpenti danzeranno
sul filo della pelle
banchettando
su un dolore fragile
fatto per stillare
le lacrime
perla dopo perla.
La prima volta
sarà una fiamma gelida
che penetra
il cuore su un filo
di
leggi

| 
|
|
|
 | Incedo lento
un po’ come nella vita
sussurrato dal vento
con fede infinita!
Rievocando emozioni
pian piano in salita ...
eludendo condizioni
verso varco d’uscita?
L’eco riecheggia
melodia arcana ...
l’estro festeggia
mia vena
leggi

| 

|
|
|
| mi guardo nello specchio urticante dei pensieri
nel silenzio parla la verità insabbiata dei bicchieri
cura il tormento semplice della paura
ruota il tramonto acceso della sciara
a volte ho paura di accendere l’autenticità del cuore
trema lo specchio
leggi

| 

|
|
|
Astio e falsità e torpore
germogliano nella triste coscienza
e macinano violenza
per chi ha arido il cuore.
Lo spirito del mondo grida Pace
e l’umano impulso chiede Amore.
Vulnerabile è l’amore del mondo
si baratta facilmente,
si affanna e
leggi

| 
|
|
|
Soffia il vento dal mare
è libertà che si rifugia
dove ogni cosa è costrizione
e ogni giorno così uguale,
si mischia coll’odore di morte
in quel sapido vento
che alza la sabbia come fosse
polvere di un tempo remoto.
Va l’oppresso in
leggi

| 
|
|
|
Un caso solo per caso
si è aperto quello sportello
dove dentro tutto era custodito con amore
passaggi su passaggi hanno dovuto arrendersi
batticuore gestiva la situazione
con calma domani sapendo cosa aspetti
dovrai riprovare senza
leggi

| 

|
|
|
Nel grembo del silenzio nasce un canto,
che accarezza le ombre e dà respiro,
stringe le mani al cuore più distante,
e scioglie il pianto in dolce sospiro.
Non chiede patria, nome, né colore,
la musica, sorella universale,
dà voce a chi non sa
leggi

| 
|
|
|
|
Sai già cosa fare
troverai un’ombra
che non vuole morire
e passa tutto il tempo
a sussurrare dolore
per essere viva
e non tremare più
al cospetto del giorno.
Sai già dove colpire
al cuore o dove il legno
troverà la pelle
più fragile dei
leggi

| 
|
|
|
 | Ti saluto sorella poesia,
grazie della tua compagnia.
Abbiamo scritto sull’amore,
le gioie e il dolore,
sulla vita e la morte
la buona e la cattiva sorte.
Abbiam bussato a tante porte,
quasi tutti ci hanno aperto,
io con te e loro mi
leggi

| 
|
|
|
| Tramontano i miei fiori
nei calici d’orati,
sono stati i miei pensieri,
per pochi giorni
mi hanno dato
l’ardito amore mio per Dio,
ora, che povero mi sento
cerco di farmi bocciolo,
come mi hanno insegnato
loro, a farmi bellezza
pure io, per
leggi
 | 

|
|
|
E corre fluttuando lievemente
quel fiume nelle vene,
gioie, dolori e riflessioni,
corre fluendo girovago e prepotente,
amor, paura e furia,
ad aggirar vene e passar al cuore.
Amorevolmente intonar amor nel mondo.
Corre, correndo nelle
leggi

| 
|
|
|
sono partito dalla mia Itaca quando ero ragazzo
i miei Lestrigoni e i Ciclopi avevano la forza del pazzo
sono entrato nella confusione dell’adolescenza nel mare
la mia bontà perdeva la cura del silenzio di dispensare
quante sirene ho ascoltato legato
leggi

| 

|
|
|
Mi chiederai dove si va
a nascondere
la luna nelle ore del giorno
e dove il sole va
dopo che tramonta
o dove vanno a dormire i pesci
nella notte profonda
e se l’anima prova su di sé
tutti dolori ancor prima
di viverli assieme
mi chiederai se
leggi

| 
|
|
|
Dove sta Dio, se il cielo si fa nero,
se l’uomo cade in silenzioso grido,
se il pianto è un fiume, cieco e senza argine
e il cuore è un vetro infranto senza nido?
Dove sta Dio, se il mondo arde e muore,
tra bombe, sangue, culle vuote e croci,
se
leggi

| 
|
|
|
Sentire il richiamo della vita e lasciarselo scappare
non indica niente di buono
valutando con spudoratezza espressione
lungi dal sentire veramente
perché insita d’insicurezza e problematiche
non sempre comprese
punti per i quali farsi in
leggi

| 

|
|
|
 | Nel fiato spento
la pietra
non cade,
ricorda.
Un battito cieco
scrive
sulla
leggi

| 
|
|
|
Guardale soffrire
non fare mai nulla
per il loro dolore
guarda le lacrime
confondersi piano
col piacere che arriva
goccia a goccia
sul filo di una lama.
Guardale pregare
una sottile linea nera
tesa fra il buio
e le tenebre percosse
da
leggi

| 
|
|
|
L’ammore ca m’haie dato
è ammore mazzecato
ammore fatto ‘e pressa
‘nciaruso e taccagnuso
ca è stato comme è stato
c’ ‘a grogna ‘e chi è futtuto
c’ ‘a freve ‘e chi ha perduto
tra ciento e ciento mane
cusuto chianu chiano.
L’ammore ca m’haie
leggi

| 
|
|
|
 | Tempo sfugge via
ma l’eterno resta ...
si dissolve l’apatia
allorché lo spirito desta!
Vieni accanto a me
a piedi nudi sull’arcobaleno
spoglia d’ogni ansia giacché
sarà sempre sereno.
Porta sol sentimento
mentre andremo a passo lento
sussurrati
leggi

| 

|
|
|
| La terra mi schiaccia
e mi solleva, mi sembra
mia madre, quando
impastava il pane,
gli alberi tutti
mi cantano la serenata,
anche di giorno,
le sorgenti dell’acqua
le amo tutte, le vivo,
i miei amici, sono i colli
uniti alle molte
leggi
 | 


|
|
|
| oh me oh vita
domande sfinite di un acerbo tramonto
albero sradicato di un silenzio tonto
brucia l’amore nel sogno sudato di promesse
cristallo d’un fiore che insegna volteggi di carcasse
sentimento d’un arcobaleno che vibra quadri infedeli
lava che
leggi

| 

|
|
|
Quando Ti ri- trovai
Tesoro
dentro al cuore
la Luce accese un lampo
negli occhi del mio sguardo
Perla,
riflessa nel sorriso dell’anima
diventasTi la
Gioia,
leggi

| 
|
|
|
Chi ha spento il lume acceso nella sera?
Chi ha tolto il nome al cielo e al perdono?
Le stelle piangono in preghiera muta,
sotto la cenere del nostro suono.
Una bambola giace tra le spine,
la madre annoda il buio alle lenzuola.
Un fiore chiuso
leggi

| 
|
|
|
|
239627 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|