Visitatori in 24 ore: 5’393
421 persone sono online
Lettori online: 421
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’386Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 2903 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
Scriveva poesie
nel suo cuor tenero
quando la realtà
ne fece saltar il sapor della musica
regole di doni
in esuberanti storie
creatività in un rifugio
di fumo e alcool
un piedistallo di melodie toccanti
vibranti tocchi di note dolenti
omonimo
leggi

| 

|
|
|
Rischioso aver a che fare con un artista
ti dipinge sempre a modo suo
col pretesto d’idealizzare
ti cinge i capelli della pagina bizzosa
di un tempo immobile
quando ancora non ti conosceva
e non eri rondine, né tramontana
né onda, né
leggi

| 

|
|
|
Corpi...
spoglie disegnate dentro
senza nome sono morti
senza messa e senza musica,
senza loculo che la polvere ed il fango.
Domani piangeranno
donne anzitempo invecchiate
come piccole lumache
nella frescura della sera.
Ferri
leggi

| 

|
|
|
E grida: “Andiamo ai campi!”
e sparge sangue a fiumi con la croce
intenta a rivoltare il mondo intero
propagandando il falso per il vero.
E si trasforma in giuda
e aduna i suoi fratelli il re caino
per seminare morte in quell’ostello
racchiuso
leggi

| 

|
|
|
 | Se bianco se nero con zelo
sui punti e sugli accenti
col bilancino valuta e dissente
del pel nell’uovo in cerca ha l’ossessione.
Ma il detto con il fatto o con l’effetto ...
distinguere non sa la circostanza.
Noioso a sopportar quest’uomo
leggi

| 

|
|
|
| Ogni notte attendo sia la prossima,
per sfumar i contorni del domani
e rubar ore alla vita.
Sentir il
leggi

| 
|
|
|
| Adolescente, spesso quel Musatti
alla tivù vedevo, e m’incantavo
a seguire i discorsi che faceva
e che m’appassionavano ben più
di spettacoli, musiche e talvolta
pure delle partite di pallone.
Introspettivo fin dalla mia infanzia,
scoprivo in
leggi

| 

|
|
|
Con occhi di luce
domina il silenzio
ottenebrando
in respiro eroico
umana sofferenza.
Raggi di sole
nobilitano i suoi
leggi

| 

|
|
|
Adesso che il bicchiere è, tutto, pieno
e dentro i tuoi occhi dilaga la quiete
vorrei chiederti dove t’eri perso
mentre tra la folla dei tuoi, pochi, anni
hai dovuto trattenere un dolore
Eppure era in luoghi conosciuti
che imparavi la lingua,
leggi

| 

|
|
|
Tace la nobiltà
nell’epoca del rumore
se ne sta raccolta
per non esser vista
è troppo scandalosa
nel suo forare il tempo
fuori è tempestoso
ma dentro la sua tana
il caldo dei pensieri
le offre il suo tepore
con lenta lena scava
e mentre abbatte
leggi

| 
|
|
|
 | Io canto l’alma
il nobile cimento.
Se sia un cavaliere
o monumento
io mi figuro
con colori accesi
il vero volto della nobiltate
il tono aristocratico del tempo
il gran coraggio
valoroso ostaggio
col desiderio ardito di servire
la voglia di
leggi

| 
|
|
|
| Scorre il tempo
spende il sole
nella coscienza umana,
cresce sotto la stella
l’immagine vagabonda
del l’uomo.
La puerpera simbiosi
cambia affetto, illusioni
del pensiero.
La mancanza di una guida
creativa pregiudica
il cammino di
leggi

| 
|
|
|
Posa i Tuoi occhi Signore
negli occhi d’assurdo potere,
nell’anima che luce non vede
nelle tenebre della distruzione.
Uomo... arsenale nucleare
sfida il mondo e la pace,
non sente pianto e paura
quando nuvola della morte
nel cielo libera
leggi

| 
|
|
|
Nobile di schiatta e di casato
col braccio di chi ha speso con vigore
il suo messaggio passa per il cuore
con l’animo brillante e inalterato.
Sicuro del suo essere corsaro
dove la gente muta e cambia aspetto
esperto d’alti voli a doppio
leggi

| 
|
|
|
Nobile il volto
nobile l’aspetto
patrizio il cuore
principesca l’anima
dentro di me
s’agita la febbre
che mi tiene legata
al pio destino
in una nota calda
e appassionata
che mi fa donna viva
d’alto rango
felice del mio essere regina
non
leggi

| 
|
|
|
|
L"occhio non vede
quel che la tua pace scinde
e nella notte
leggi

| 
|
|
|
Gli ultimi rantoli
di una cieca debolezza
privano l’essere
di uno strame di dolcezza
che invano ha nutrito gli armenti.
Nudo,
il freddo e le intemperie
più non temo,
né il pusillanime sfoggio
di un arido eloquio.
Arde in me il piacimento
di
leggi
 | 



|
|
|
La vita inesorabile aspetta
la nobiltà che dall’animo si protende,
un istante
e cadi nel
leggi

| 
|
|
|
 | Nobile decaduto
ha messo in atto il vento
e le promesse
lui le mantiene
a conti e principesse
col vanto dei suoi avi
e di quel cuore
che sa sfidare il male
e la paura
nel cielo di ponente
e vi perdura.
Signore sprovveduto
si serve di un gran
leggi

| 
|
|
|
| Non esibisce la sua bellezza
non esalta la sua grandezza
la luce vera che regale doma il buio,
annienta le tenebre
con un sorriso dalle labbra d’oro,
glorifica lo spazio
con occhi immensi trasparenti
e si conquista i cieli
sovrastando sole e
leggi

| 

|
|
Sabyr |
02/12/2017 15:22| 790|  |
|
| Non sarai un gran visir, nemmeno tra i potenti del mondo,
non sarai un nuovo dio, neanche un mito,
non sarai un aulico né un sommo letterato,
in fin non sarai sul trono e il piedestallo cadrà in frantumi,
se ostenterai solo il Tuo io.
Ti chinerai
leggi

| 
|
|
|
C’è una torbida chiarezza
dentro il tempo equivalente
una fragile certezza
sopra un corpo inobbediente
che respira assai giocondo
nella nobiltà perduta
con negli occhi quel confronto
che lo spirito rifiuta.
E se ti vanti più non
leggi

| 
|
|
|
Spazia
tra gli indelebili ricordi
d’una leggera fanciullezza
ed il greve presente
di vetusti pensieri ornato
spazia
tra gli infiniti silenzi
d’un uomo in solitudine
e la nobiltà dell’animo
di chi fiero sa ascoltare ...
...gli altrui
silenzi
leggi

| 

|
|
|
 | Gioconda potrei essere e speciale
donna di chiesa anima sociale
passaggio nello spirito incarnato
signora che rifugge dal peccato.
Gioconda dalla a alla tua zeta
non stella ma di certo la cometa
che segue la sua unica utopia
segnata dal silenzio
leggi

| 
|
|
|
Qui giace per piacere e per godere
un nobiluomo d’animo perfetto
col sangue depurato dal difetto
di chi il suo tempo vuole possedere.
Qui ha il suo cuore in pace per valere
come figura degna di un brevetto
capace di affrontare in modo netto
i
leggi

| 
|
|
|
 | Essa, scelta o sofferenza
condanna o conquista!
In quel viale scivoloso
di autunnali foglie,
tigli e acacie offrono
la loro ombra accomodata
sull’unica panchina già brillante
delle gocce gelide.
Alito però la mia libertà
che s’alza al cielo e si
leggi

| 
|
|
|
Or ti palesi nell’arte prediletta
Un suono di zufolo il gregge mena
al pascolo noncurante se infetto
Sei dove l’acqua imputridisce dove
anche alle ombre non serve che uno spiraglio
per smascherare ogni travestimento
E nasce storpio il suono
leggi

| 

|
|
|
Appoggiata la tristezza alla balaustra
mirava estasiato lo svettare dei palazzi baronali,
il cesello delle case modeste,
l’arzigogolare delle chiese tardo barocche.
La cupola di San Giorgio era rapita dal sole.
-Di quale bellezza ho scritto nei
leggi

| 

|
|
|
C’è chi apre falle nel terreno perché un altro v’inciampi
Ma il vento - sapiente - di polvere inonda le crepe ed altrove ...
sparge il seme... dove un cielo benevolo lo nutre e ristora
C’è chi è avvezzo alle ombre e non le teme
e ad ogni passo il
leggi

| 

|
|
|
 | E’ solo una puttana!
Esclamò mettendo mano al portafogli
estraendo alcune banconote
per procurarsi sesso, ma forse solo potere!
La bigia vita di chi è solo
e non può pagare un prete
per ostentare la sua immensa solitudine.
Perché allor
leggi

| 
|
|
|
| Noi tutti veniamo
dal magma più profondo
che ancora oggi
sotterraneo scorre
arde e brucia
di lava ribollendo.
Nulla ci inventammo:
non c’è virtù o peccato
che il fuoco non conosca
non c’è pensiero o sogno
che il fumo non avvolga
non c’è vita
leggi

| 
|
|
|
|
2903 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
|
|