Visitatori in 24 ore: 4’751
368 persone sono online
Lettori online: 368
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’405Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5287 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
 | Sulla strada
voglio incontrarti
e dirti: Libertà
vieni con noi
per Amor
di questa Terra.
Squarciamo
dell’avido tiranno
il pasciuto ventre
finché
infiniti e furenti rivoli
del suo sangue
travolgano
soffocando a morte
anche... l’esecrata
leggi

| 


|
|
|
Giacché d’intelletto non manco
è recitando idiozie che m’oppongo
Dietro le quinte schiamazzo
col mio vento contrario ...
Da ore blatera il palco stracolmo
"L’ingegno dunque s’adopri
onde evitare una rissa
di calci e di pugni"
- una voce dal
leggi

| 
|
|
|
Certo migliore di tante
di radio e televisione
di rivista e giornale
banalmente scontate
sui mali dei tempi
colme d'esibizione
di quel che si vuole apparire
di quello che si vuol far bere
per lavar bene i cervelli
e renderli del tutto
leggi
 |  | 

|
|
|
Nel grigiore della mente
prende forma l'inconsueto
e, costantemente,
il pensare entra in conflitto
con la consuetudine.
Un macigno. Pesantezza.
Non rimane che l'ebbrezza
di quel che si è compiuto,
inciampando, disarcionando,
escludendo e,
leggi

| | 
|
|
|
Io non so più niente
e non riesco nemmeno
ad immaginare qualcosa
ch'altro non sia
che un maledetto niente
Carestia totale
quanto a stimoli
o valori edificanti
Come dovessero
ammucchiarsi solo
i cattivi pensieri
con i mali del
leggi

| 

|
|
|
Mio tesoro imprigionato
tra grate di ciglia
ove l’opacizzato di carne
assorbe e si mortifica
per donare la dolcezza del frutto maturo
involto nella
leggi

| 
|
|
|
 | Sono suoni
solo suoni, sai?
Accartocciarsi
nella vertigine.
Nella dimenticanza.
Vivere
d'interstizi.
D'intercapedini.
Dialettica la realtà
slabbrata: senza limiti
niente oltre.
- il verso -
soglia
leggi

| 
|
|
|
Pretendo i ricordi
prima di lasciare la strada
a questo cielo nero
voglio il velo dei miei sogni
Desidero i dolori
le ferite che tagliano la pelle
sopra al cuore
o dentro al petto stanco
Voglio i desideri
già svaniti verso sera
quando
leggi

| 

|
|
|
Era da poco l'alba
la nebbia scesa fitta
ostile ed appiccicosa
con quell'odore di telline spiaggiate
e la battigia piena di ciotoli e bottiglie.
Una nebbia acre
una nebbia fatta di fuliggine
di scoregge di automobili e camini.
Solo un cane
leggi

| 
|
|
|
Non ti chiederò
troppo l'orgoglio mi tiene
neppure una goccia
dovessi morire di sete.
Non mi umilierò
tengo ben dritta la schiena
a domandarti una briciola
vendendomi per bisogno.
Perciò non pretendere
che plauda alla
leggi
 | 
|
|
|
Rifuggo
trionfi del mondo;
folla domanda
rispondo, assento, sorrido
non guardo.
Oltre rituali
di vita civile
nuoto nell’etere
infinito di me
che graffia, scalcita, reclama
voce negata.
Domando il senso
ogni giorno, ogni ora,
risposta non
leggi

| 

|
|
|
Nell'espandersi ormai d'una calura
che già sembra trovarsi in piena estate
per stare bene ho avuto tanta cura
di farmi visitare da un gran vate
che dalla voce popolare è detto
il dietologo massimo sul campo
e che da tanti viene
leggi

| 

|
|
|
 | L’Italia è gestita in
un modo strano, c’è una vera
battaglia fuori e si cerca negli altri
quello che noi ... abbiamo; si guarda
l’erba fresca del vicino, ci lecchiamo
le ferite perché noi tutti non
l’amiamo.
Questo clima
leggi

| 
|
|
|
Stimo chi applaude, da solo
anche in mezzo alla folla
chi non rinuncia alle sue idee
nella solitudine del mondo
chi osa il primo passo
chi sa dire no,
chi corre e non sa dove
chi rischia, chi bara
chi ama e perde
e chi sente il mare
quando
leggi

| 
|
|
|
 | Campeggia la maschera d'ipocrisia
davanti al dolore degli altri
capitato loro malgrado in mesta sorte.
Frasi fatte e parole di circostanza
come davanti alla morte.
Farisei, forcaioli e bigotti
strillano in coro e puntano l'indice
alla luce
leggi

| 

|
|
|
|
| Temo l’ora che si spengono le luci,
parlare ai sogni spesso fa male.
Non serve lottare contro il vento,
meglio chiudere le finestre a quel
leggi

| 
|
|
|
| Vestito di nero,
vestito di notte,
in un ritmo severo,
ho fatto a botte.
Spinsi via l'ostile vita,
fallita, orrida e prima mia nemica.
L'amore come in una dama sorpassata, finita;
mi faceva accapponare la pelle in una storia or antica.
Ho
leggi

| 

|
|
|
A tutti
a tutti gl'angeli
la vendetta
il mio grido
la mia supplica
perché risplenda
e nel cuore
esploda la bellezza
della universale vita
ogni goccia
una piuma di sangue
ad ogni lacrima
la fluente esplosione
in
leggi

| 
|
|
|
Indosserai ogni giorno
un abito nuovo
imparerai col tempo
che nulla cambierà
notte giorno giorno notte
li distinguerai solo
dal risvolto dei polsini
lotterai con pomeriggi troppi lunghi
e di notti fredde
invidierai i giorni
leggi

| 

|
|
|
Ora potrete piangere il cielo
prima che sia sera
e non vi sentirà nessuno
che abbia orecchie
Non ci saranno nuvole
da accarezzare
perché il vento scuro
se l’è portate via
Non ali da incollare sulle spalle
ma piume di
leggi

| 

|
|
|
Tu avevi paura del cane
ti ho sollevata eri una piuma, bellissima
e mentre ti sedevo sulla mia tavola,
lo ricordo come se fosse ora
ti dissi di non aver paura.
Il giorno dopo non c'eri più,
ho sempre la sensazione di averti fra le mani
leggi

| 
|
|
|
E’ quella ferrovia Napoli- Portici
il simbolo, davvero troppo spesso,
di rivendicazione, in faccia ai Nordici,
di grandezza del Sud, ancora adesso.
Non si dice che fu solo un capriccio
del Re d’allora, che rivaleggiare
voleva coi suoi simili, un
leggi

| 

|
|
|
Perché non si può andarsene in pace
Perché queste ore d'attesa infernale
in reparti dalle pareti gelide
e incubi di camici bianchi
che mi rincorrono nella notte
mentre fuggo
raccogliendo i miei capelli da
leggi

| 

|
|
|
E' solo per soldi
che l'uomo cammina,
è solo per soldi
che l'uomo respira,
è solo per soldi
e niente di più,
che nasce una vita
e un'altra va giù.
Non c'è ideale,
né religione
che regga il
leggi

| 

|
|
|
Le sfilate rompono i tessuti
e le paure attraversano i volti
dei convenuti.
Sono questi i contesti,
eternamente fuggitivi;
sempre rifuggono le immoralità
in possibili cerchi concentrici
dove, immagini sbiadite
di corpi scheletrici
e, passi
leggi

| 
|
|
|
Sono oggi tre anni che ho ideato
un sistema di dieta alimentare
che per la prima volta ho qui spiegato
perché ciascuno possa profittare.
Mi disse una mattina la bilancia
che avevo il peso chili centoventi
e mi vidi ben sporgere una
leggi

| 

|
|
|
Mi sento nella stanza dei materassi
dove la protesta non ti ferisce
dove al silenzio puoi urlare
senza infastidire i responsabili
del malessere più straripante
che non si deve raccontare
celandolo con rinnovati annunci
dando ad altri tutte
leggi
 | 
|
|
|
Anima inquieta,
il Temporale,
all'orizzonte
la Primavera.
Fulmini e vento,
sangue di pioggia,
maggio contento...
freddo torrente,
cima d'abisso,
canto di passero,
inquinamento,
tisico morbo,
cuore di marmo,
etica nebbia,
alba di
leggi

| 
|
|
|
 | La povertà
interiore più che far paura umilia
sempre la nostra grandissima ricchezza,
l’apertura mentale non è stata mai una
mazzata in testa; l’uomo così da Dio è
stato creato, non è difficile
leggi

| 
|
|
|
Sono la bellezza
che ha urlato,
e ora tace.
Sono l'improbabile
che diventa realtà,
l'equilibrio instabile
il volo
leggi
 | 
|
|
|
 | Sei la parola senza lettere e il bacio,
la sacca in cui si dibatte il ritardo,
fionda che in aria scaglia una pietra
quando ritento di pensare il
leggi

| 

|
|
|
|
5287 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 661 al n° 690.
|
|