Visitatori in 24 ore: 4’757
434 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 432
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5287 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
Sentita e risentita
tra le pieghe infangate del sospetto
col dolce incanto tra le due navate
così come conviene
ribelle la mia anima respira
il fumo acre tra l’incenso e l’oro
e le preghiere alate
s’ammantano di fredde stilettate.
Raccoglierà i
leggi

| 

|
|
|
Il tempo passa inesorabile
invecchiamo
emergono le prime rughe...
i giorni diventano anni
poi decenni...
le cose importanti non cambiano
la fermezza, la dolcezza, l’anima
non hanno età,
anche se un po’ forse logorate
dagli avvenimenti
leggi

| 
|
|
|
Permettimi di amarti anche stasera,
ché l’aria fine stuzzica le voglie,
ancora superiamo quelle soglie,
donandoci qualcosa che non c’era.
Con pioggia tempo bello o la bufera,
che sia con la compagna o con la moglie,
se quel momento subito ci
leggi

| 
|
|
|
Nella profondità
dell’universo
soffia il vento
silenzio dell’animo,
all’eco di un sogno
lontano.
Nel solitario cammino
ondeggia il mare
senza fondo
d’anime perdute.
Nel ballo della luce
l’ululare del tempo
l’orizzonte invade
leggi

| 
|
|
|
Un brivido attraversa il corpo
all’urlo disperato del vento,
tempesta travolge respiri lasciando
vite sull’onda d’immenso dolore.
Pensiero devastato e smarrito
non trova più rifugio nella spiaggia
invasa dall’acqua,
galleggiano frammenti,
altri
leggi

| 
|
|
|
Canto la luna agli innamorati
bevendo un bicchiere di vino malato
vestito di rosso... quel rosso che spera
che non si arrenda la mia chimera.
Canto nel grembo di una tempesta
con gli occhi in lacrime vestiti a festa
con gambe spezzate e faccia
leggi

| 
|
|
|
 | Si comincia dal silenzio
dalle grida in alto stese
tra le valli e sul calvario
dentro l’anime comprese.
Si comincia a ribellarsi
contro il sole di ponente
con la luna a testimone
contro il cuore deficiente.
Si comincia a tarda
leggi

| 
|
|
|
Ribellione dei sensi e della mente
la voglia assurda di purgar la gente
il desiderio immenso di gridare
la bestia che dal nulla ricompare
e arraffa carne peli e così sia
felice della brutta compagnia
che sibila col vento suo dannato
costretto da
leggi

| 
|
|
|
Quant’è bello il rumore del mare ...
Quant’è bello
il rumore del vento tra gli alberi
e la pioggia che cade.
Quant’è bello
il rumore di una dolce musica
e il canto degli uccelli.
Ma
il rumore del silenzio
quando è troppo forte
quando
ti
leggi

| 
|
|
|
Non gioco con le bambole
nemmeno con la vita
ma questo cuore in gita
adora le carambole.
Non sono un punto e basta
nemmeno esclamativo
e lotto perché vivo
e non mi metto all’asta.
Giocondo io combatto e fo il gradasso
col volo del silenzio me
leggi

| 
|
|
|
C’è qualcosa che bussa
alla porta del mondo
C’è qualcosa che ascolta
la frase già detta
Dettata dal lampo
che arriva in un tempo
Sconsolato
leggi

| 
|
|
|
Rimestano il tempo sparpagliate parole
girano costantemente nei vortici d’un cuore
e nello sguardo distante ... l’inverno
ad accarezzare i sogni oramai lontani
Rimuginare frasi sempre più slegate,
mani a voler sorreggere ma fiacche sono
e
leggi

| 


|
|
|
Anima disperata
alla ricerca del violino
che ha involontariamente
suonato
la marcia funebre
di centinaia d’innocenti.
Prima di entrare
nei forni crematori.
Possa l’urlo del suo silenzio
rompere i timpani
agli smemorati ottusi e crudeli
leggi
 | 

|
|
|
L’orecchio resta muto
al suono del silenzio suo ribelle
vessato dal dolore
sul piede della vita inoccupato
dal tempo che paventa
la misera passione del pensiero
legata attentamente al tuo cimiero.
L’orecchio non ti ascolta
nel giorno che si
leggi

| 
|
|
|
Un sentiero davanti
Tutti ne hanno uno
Roccioso
In discesa o
In salita, è un viaggio,
Uno dei più belli e avventurosi...
Puoi andare in punta di piedi
Scalzo o, planando leggero
Correndo o passeggiando...
Quello che tocchi o sfiori,
Non
leggi

| 

|
|
|
|
poetica sei quando danzi fra le rime
baciate dal silenzio del grande fiume
mentre l’orchestrina degli stormi all’orizzonte
dipingono l’ambrosia delle anime
rapite dal soave amore
poetica sei nell’essenza radiosa di rugiada
nelle mie mani sei
leggi

| 
|
|
|
Stanchi,
saremo stanchi, un giorno
saremo come le nuvole del cielo
saremo stanchi di tutto
dei mattini, del sole
un giorno saremo stanchi della luna
e delle stelle silenziose
e ci stancherà il mare e il silenzio
saremo silenziosi un
leggi

| 
|
|
|
Appare ribelle
assetato di ascolti
mancanti...
bisogni inestinti.
Debole per fame
grasso di privazioni
sacrificate...
grande voglia
di attingere l’acqua
d’un mondo carente.
Per lui esiste
solo il deserto
assolato...
nelle gole assetate.
Chi
leggi
 |  | 

|
|
|
Pochi istanti ti vedo:
luce buona e cara dell’alba,
Spirito Dio che ti apri,
che passi e svegli,
il prato dei fiori,
il campo delle spighe
e gli uccelli del bosco.
Io sono parte di Te,
ti seguo e mi approprio
di un raggio della tua luce
e la
leggi
 | | 

|
|
|
Non so se dire basta o far la guerra
al sole freddo e marcio dei regnanti
al cuore vuoto e vacuo dei briganti
che adornano in gran numero la terra.
Non so se alzare l’urlo della rabbia
al vento che scombina i sentimenti
col fuoco dei più saldi
leggi

| 
|
|
|
Rubo sogni all’infinito
in attesa di un tuo sorriso...
Verrà quel giorno
in cui sarò sommerso
da vanità
e urlerò al cielo
la mia gratitudine.
Ora
faccio compagnia
ai miei silenzi
quando recitano
parole eterne...
Il tuo sguardo
apparirà
leggi

| 
|
|
|
Terribil... mente adotterò il silenzio
addizionato a questo tempo avaro
e dato che risulto un vecchio baro
nasconderò la carta mia vincente
tra l’asso di denari e il re di coppe
e come un dio ribelle pronto all’uso
attaccherò la faccia a questo
leggi

| 
|
|
|
taci, gli dici
ma quello nisba
continua a pensare,
il cervellone
pur quanto gli impongo
di zittire, ché se penso
che non devo pensare
pur sempre penso
e penserei ancora
se fermo mi imponessi
di non pensare
che non dovrei
leggi

| 

|
|
|
Il gallo canta,
l’aurora si appresta
ad illuminare la terra.
L’orbo percepisce la luce
e il sordo l’eco della sua voce.
Nasce il presente
con nuovi orizzonti
senza mari e né monti
ma infiniti ponti,
da cui esultare
ed insieme mostrare
il volto
leggi
 | 
|
|
|
Ti affretti a rimettere a posto tutto quanto bolle in pentola
sarà mai possibile avere un momento di pace
bisogna arrivare all’ultimo stadio onde trovare riposo
tanta pazienza occorre
un bidone vero e proprio che non lascia spazio
oseranno gli
leggi

| 

|
|
|
 | Quando nell’ombra di rapace Luna
scoppiò l’assedio sul mio petto
m’adagiai nell’avverso destino
che sanguinante di un cuore senza amore
non aveva più colori per dipingere l’aurora
Scivolando sulla rupe d’anguilleschi tentacoli
sentii la voce
leggi

| 

|
|
|
Ora il fuoco muore nella notte,
le vele son sgonfie di venti,
la rotta delle stelle è velata
e non vi son venti a fugar nubi.
E’ una valle verde ove domina maniero
nell’oscurità di una Luna assente,
vigliacca
ai primi suoni di
leggi

| 

|
|
|
 | Da tempo ho dimenticato
le ore dei giorni uggios,
come ho dimenticato
il tempo dell’attesa.
Beh, io non aspetto nessuno
nemmeno te
di cui non so ... né dove sei...
Mi manca il senso della sorpresa
di quell’ opprimente sentir
che prigioniera
leggi

| 

|
|
|
 | Fino a quando dovranno sopportare
le donne tanta gratuita violenza,
che su di loro si rovescia con indifferenza
in mezzo ad un vacuo gracidare?
Una vergogna per la società,
gridano i "media" con gran veemenza
ma nessuno scuote la coscienza
per
leggi

| 
|
|
|
Amo la vita
il giorno e la notte
semplici parole
che vivono dentro il mio cuore.
Non cerco l’impeccabile rima...
non sarei capace.
Io leggo per passione
e scrivo per gioco...
un gioco che diventa sfogo
con emozioni e pensieri
che scappano da
leggi

| 


|
|
|
Come potrei spiegare il tremito di mani
le lance infuocate sui glomeruli renali
Come potrei parlarti tra i denti che stridono l’asfalto
il costato irrigidito che fa a pugni con i centri nervosi del cervello.
La vendetta delle gambe tremolanti: curva
leggi

| 
|
|
|
|
5287 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 571 al n° 600.
|
|