Visitatori in 24 ore: 4’780
417 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 415
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’389Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Egidio Capodiferro | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7758 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
L’autunno con te
ha il fruscio insolente
delle foglie secche,
la delusione bruciante
delle vigne saccheggiate
lo sconcerto confuso
dei raspi senza più acini.
Mi duole questa stagione
come spina acuminata
dentro una ferita infetta
mi
leggi

| 
|
|
|
 | Soffi d’autunno suadenti tra rami piangenti
strappano foglie per gioco di un caldo
colore di croco. Si adagiano leggere e
delicate su tappeti dorati.
Refolo birbante come focoso amante s’insinua
irriverente, attende il gioco del vento che
leggi

| 
|
|
|
 | Era un piccolo fiore nel verde
il colore sognava la vita
un primeggiare di festa e di braccia
quel sorriso d’estate finita.
Corre il tempo in ogni suo arillo rossiccio
come un tramonto si illumina il terreno
la bellezza si accende come un
leggi

| 

|
|
|
Intanto scrivo di te
che cammini di notte
nei miei sogni sghembi
e plani come un achene
a ricordarmi i desideri.
Scrivo e arranco
sui sentieri senza luna
in braccio all’oggi
spinoso e fuggitivo
con i dubbi molesti
e le scarpe
leggi

| 
|
|
|
Dopo tant’anni ho rivisto un azzurro fiordaliso
tanto legato ai ricordi della giovinezza mia
lì in un orticello curato da due ragazze care
non so se qui piantato o nato per spontanea natura
il fior d’Aligi al cantore di Albuzzano caro
questo fiore
leggi

| 
|
|
|
Il suono di campanacci
si ode sempre più vicino
i pastori con il loro gregge si avvicinano.
Dagli alpeggi alla pianura tornano:
è periodo di transumanza.
Brucano, le pecore, l’erbetta appena nata
dalla pioggia generosa
che la nuda terra ha
leggi

| 
|
|
|
Musica nella mente
si sente il batticuore
per l’insolito ambiente
alieno dal clamore.
Arriva su alte vette
dove l’aria è più pura
emozioni perfette
di divina natura.
Sulla cima del monte
appare tanta luce
che lascia delle impronte
alla
leggi

| 

|
|
|
Il pallore di settembre
muta ancora
la compagine del cielo.
Un’aria greve
nell’anima foderata di assenze,
una carezza inesistente
che non lascia orme
della notte quieta
sbranata dalla luce,
delle stelle inghiottite
e sparite chissà
leggi

| 
|
|
|
Una mattina
all’improvviso
dietro la cortina di nubi
sale il disco bianco
a ricordarci l’inatteso stupore
a dispetto del cielo minaccioso
e dei venti inquieti.
Da qui
luna
non ti avevo mai scorto
da qui
rapisci i miei occhi
aperti al
leggi

| 
|
|
|
Dolce musica delle foglie
che vivono dentro una storia.
Son come perle senza gloria
che si chiudon come conchiglie.
Mentre le foglie salutiamo
si forma un vivace tappeto,
se l’autunno diventa lieto
il cielo azzurro accarezziamo.
Un po’
leggi

| 

|
|
|
Al chiaro di luna
si aspetta l’alba
sommessamente
si placa il debole pianto
per il tutto che è stato
per il niente che sarà...
Oltre lo sguardo
fiero, il volo del giorno
squarcia quello che
resta della notte
polvere d’argento
sui rami
leggi

| 
|
|
|
Tiepida è l’aria
piacevole il sole,
foglie di ruggine e alberi d’oro.
Equilibrata bellezza, il riserbo autunnale
è ormai lontana la sfacciataggine estiva,
si placano gli animi,
in una pausa contemplativa.
Tutto si assopisce.
Il sole
tramonta
leggi

| 

|
|
|
Tuona in lontananza.
Tra le zolle e le fronde
sussulta di mistero
il cielo immemore.
Nel preludio del fragore
l’attesa scuote i nervi.
L’arroganza di settembre
pretende di annullare
il tempo sospeso.
Ci vorrebbe il mare
su queste verdi colline
leggi

| 
|
|
|
 | Inizia con gennaio
tra brividi e freddi intensi
ma i tre giorni della merla
annunciano mutamenti.
Ed avanza or febbraio,
intiepidisce l’aria un poco
tra alti e bassi di pressione
già in terra qualcosa muove.
È lieto marzo tra i primi
leggi

| 
|
|
|
È così vivo Settembre
in questa terra di collina
dove il profumo del mosto
si confonde col gelso,
tra le aspre zolle
arate a maggese
e i solchi che aspettano
i semi di vita.
È così colorato Settembre
nei mosaici di foglie e frutti
di pampini
leggi

| 
|
|
|
|
Quel lago mancato
continua a far volare l’illusione
pulsando nel cuore come allora
pensieri ricordi non lasciano in pace
ovunque verbi ritornano
a far gioire e soffrire
comprendere simili sensazioni
emozioni che seppur volute intaccano il
leggi

| 

|
|
|
 | Ci ha fatto sospirare,
l’ abbiamo desiderata tanto!
Il caldo ci soffocava ormai,
la terra era un continuo pianto...
La campagna niente produceva.
che tristezza solo a guardarla,
i prodotti secchi, senza vita,
era tutto triste, come
leggi

| 
|
|
|
È favola infinita questa vita!
C’era una volta e poi continua ancora
a metterti le onde sulla prora
di questa storia snodo e calamita.
È favola gradita la tua vita!
E vissero felici nuova aurora
sui banchi di una scuola che assapora
la linfa di
leggi

| 
|
|
|
Il mio giardino è un davanzale
con qualche pianta di basilico,
curo le foglie
perché siano sempre verdi,
ho messo ciotole con acqua,
per le tortore,
mangiano
mi osservano, non scapano.
Cinguettano le cocorite,
il cielo azzurro fa da sfondo
leggi
 | 
|
|
|
Perché il mare è blu?
Perché il cielo è azzurro!
Altrimenti sarebbe bianco
come l’acqua cristallina e sottile
di un ruscello
L’acqua fonte della nostra vita,
ci purifica, ma può anche
annegarci.
Può darci la vita ma anche
la morte, che non
leggi

| 
|
|
|
Giorno meraviglioso,
l’aria fresca accarezza il viso
che finalmente si espone
con gioia all’ambito sollievo.
Con le braccia aperte
come volendo spiccare il volo
il mio corpo si sente leggero
come una piuma, che arriverà
al terminale della
leggi

| 
|
|
|
Tra le pause delle tue vanità
orfane dei deliri della voce:
musica, conversazione, gioco.
Nell’intermezzo il bacio.
Il rintocco, audace come il temporale
è scritto sullo spartito del tempo.
Il ricordo del dorato multicolore,
il pensiero che
leggi
 | 
|
|
|
 | Non vorrei credere
che la nostra Terra
stia agonizzando
Non vorrei pensare
che per colpa nostra
essa stia morendo...
Chiedo perdono a te
mio pianeta amato
per tutto il danno
che ti è stato fatto
La mano di Dio si cancella
come si
leggi

| 
|
|
|
| D’Abruzzo un parco nazionale
un fiume la sua valle scorre
veloce lì sotto un ponticello
il Tirino dalle acque blù
ti immergi nel verde del bosco
un tappeto di bianchi ciclamini
l’animo esulta lo spirito pace
trova nello spoglia bianca navata
di
leggi

| 

|
|
|
Si abbracciano i pensieri
in queste pause di silenzio
mentre al ronzio ozioso del sole
si libra un pettirosso.
Ascolto i bisbigli della natura
che in spirale avvolgono l’aria
e così soffici conducono là
dove l’anima respira.
Si cala stanco un
leggi

| 
|
|
|
Niente panchine libere:
appoggiato al parapetto
guardo lo sciabordio
di onde sulla roccia.
Il parlarsi si ripete.
Osmotico diventa il pensare,
in un lavarsi continuo.
Gusto la scoperta e la dolcezza
di quanto giovane
delle tue cime
a forma
leggi

| 
|
|
|
L’anima è un silenzioso sguardo
su questa terra che brucia senza lamentarsi
noi qui a respirare stelle da lontano
mentre il fumo ha l’odore della morte.
Niente ritorna amore
quando l’orizzonte è prigioniero nel fuoco di un dolore
la vita muore
leggi

| 
|
|
|
Ti racconto il mare in una notte di stelle,
agosto di fuoco, nel luminare di arcani sogni
che la mano dischiude.
Si apre il cielo e brulicano lucciole al soffio di vento,
sopra una tenda che oscura la notte e cela il mistero.
La distesa solitaria
leggi

| 
|
|
|
Ti tuffi nel crepuscolo
con volo raso tramonto
nella luce che langue
sul giorno compiuto.
Nero di notte nottosa
osi ove la rondine riposa
affrancato dal frinio
leggi

| 
|
|
|
 | OGNI NOTTE
S’accendono i sogni
al comparir
di stelle
col sol che vaga
a raggiunger altri lidi,
e lascia la luna
bianca e
leggi

| 
|
|
|
| Mi sorprende
quest’alba asciutta,
quando un cielo bianco
non accoglie vento o pioggia
e solitaria muovo passi,
tra la cenere ancora calda
della montagna arsa.
Dagli alberi scheletrici e neri
spunta un uccellino stanco,
non ha più nido,
né
leggi

| 
|
|
|
|
7758 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
|
|