Visitatori in 24 ore: 5’073
356 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 355
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’389Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7758 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Nel bagliore della sera
si porta a compimento
la liturgia del giorno.
Fuso all’orizzonte
l’òccaso altero
colora il sipario della notte.
A passi felpati
divampa muto
lasciando un grido rosso
tra terra e cielo.
Risuonano gli echi insondabili
leggi

| 
|
|
|
Scivoli sul corpo,
viscida, fredda, perversa,
sulle rose, le viole,
sulle foglie secche,
negli ulivi e nelle vigne.
Strisci sulla terra,
sui verdi prati,
nell’aiuole, su un ramo a riposare.
Velenosa forza,
paure, insicurezze,
ad attaccar
leggi

| 
|
|
|
 | Amo i silenzi ...
nel buio della sera,
felici tra rami
d’uccelli al mattino
amo ascoltar cinguettii
-
Amo ascoltar cinguettii
leggi

| 
|
|
|
| Trasmigrare dentro un luogo a colori
dentro un’esistenza che non è vita
dentro a giorni immobili come rocce
dentro dolori così accecanti
da non sembrare veri
dentro sedimenti dolorosi intrisi di memoria
e radici e passi falsi e
leggi

| 
|
|
|
Sarà la vivacità dei girasoli
distesi felici sui prati
al di qua delle colline
che brillando sotto un cielo arancio
come nelle prime ore del mattino
rasserenano e rallegrano i cuori.
Messaggeri di speranza
solerti si rivolgono verso il
leggi
 | 

|
|
|
Sullo specchio del tempo
si fermano le paure
arretrano i respiri
sosta la vita.
Cullata da un’aria di bonaccia
ogni ferita matura
sangue e timore
e il riverbero delle onde
annienta sillabe di tenerezza.
Racchiuso nel pugno di cielo
ogni grido
leggi

| 
|
|
|
Il mio cielo cobalto
armato da nembi possenti
romba remoto
di guizzi fulminei
sull’orizzonte abbassato.
Sventaglia
minacce elettriche
sulle colline inermi,
incupisce
l’argentea chioma
di ulivi centenari,
muove l’aria
carica e gonfia
presagio
leggi

| 
|
|
|
Il cielo ci emoziona ogni giorno,
ci unisce, ci meraviglia,
indossa i suoi colori all’intorno.
Al mattino si veste da sposa
come una fanciulla
col suo vestito color rosa
attende timidamente
il suo innamorato
Poi si veste d’azzurro,
si
leggi

| 

|
|
|
 | Piccolo con tante zampette
riesce a far volare la fantasia
con quel suo modo di fare indipendente
girando le spalle a chi
con cautela vorrebbe con lui dialogare
onde imparare l’arte del tessere
pazienza desiderio amore per la vita
sono loro i
leggi

| 

|
|
|
 | Novembre si veste piano
raggela gli stanchi passi
cammina a bocca chiusa
taglia la nebbia densa.
Novembre brumoso vela ancora
abita le sere tristi
disperde le ombre mute
aspetta le foglie cadere.
Novembre ci chiude dentro
tra i sensi
leggi

| 
|
|
|
Abbraccia l’immenso mare l’orizzonte
intensa luce emanata al suo imbrunire
le barche in circondo giungono a fluire
come pedine orchestrate da scacchi alla fonte
Leggera increspatura accompagna tra i silenzi,
il giardino della pace è lì che felice
leggi

| 


|
|
|
 | Ora dicono che il mondo,
sia una nave che va a fondo,
siamo in troppi ad inquinare
e non ci si potrà salvare.
La plastica che ora butti
ce la mangeremo tutti
dentro a quello che hai pescato,
in un mar tutto inquinato.
La benzina che
leggi
 | 

|
|
|
Forse perché son nato di traverso
una mattina presto un po’ distratto
a modo mio con sulla lingua un verso
nel gioco degli arrivi e del contatto
con l’urlo dedicato al vecchio patto
in un crescendo a tratti foscoliano
mentre che il sangue mezzo
leggi

| 
|
|
|
E poi fu Novembre
sui fianchi della collina
tra le zolle smosse della maggese
nell’incavo rugoso della corteccia secolare.
Il tempo del sole
rotolò muto oltre il limitare del cielo
tremò la nebbia
stritolando tra i vetri appannati
i malumori del
leggi

| 
|
|
|
Non ho più parole
solo silenzi...
sono cadute tutte
all’ombra della grande quercia
tra le foglie macilente
e la polvere terrosa.
Sono andate di schiena
insieme all’eco leggera
delle mie risate.
Indosso la mia solitudine amica
la sola che può
leggi

| 
|
|
|
|
Senza far rumore
le foglie cadono
volano come il vento vuole
da un angolo all’altro della strada
allo
leggi

| 
|
|
|
In trasparenza il sogno brilla,
fra egocentrici vuoti e goccioline di brillanti,
mirabile e perfetta,
lavorio d’artista a bava di ragno tratteggiata,
gioco di parole scritte con amore
estesa fra un stelo e l’altro scultura ambita.
Lo sfavillar della
leggi

| 
|
|
|
Odore d’autunno
di funghi e castagne
c’è bruma nell’aria
silenzio nel vento.
La foglia sbiadita
è pronta a cadere
e con leggerezza
si stacca dal ramo.
Adesso che il sole
diventa un miraggio
arriva novembre
si nota l’assenza
del caldo e
leggi

| 

|
|
|
Lascia che ti racconti la luna
tu che dormi al riparo dal mondo
scosto la tenda per te
svelo il mistero
e ti sussurro dolcemente
il sorriso delle stelle
il solfeggio del vento
il candore dell’astro d’argento
il bacio dei sogni
l’incanto della
leggi

| 
|
|
|
Vieni,
entra nel mio sogno
di latte e sangue
di muri sfondati
curve assiepate
doni scarlatti
e cammini polverosi.
Mi faccio da parte
per farti posto
nel pertugio
di ombre e paure.
C’è silenzio da respirare qui
e fili di stelle
per
leggi

| 
|
|
|
 | In casa sempre e all’improvviso quasi
cessato il caldo, il cielo divien scuro
e il vento da gentil reso importuno.
Emblema di stagione proprio in fine
quei mesi con inizio in sette e in otto.
Troppo opprimente sole ora mi manca
e c’è tristezza in
leggi

| 

|
|
|
 | Attimi fluenti a vezzeggiar la luce,
fessure impertinenti a divenire vita.
Cos’è questo sentimento a premere nel petto,
vivacizzare l’ambiente e rendere eloquente il cuore?
T’ammiro e miro bel vedere espanso,
miriadi di colori ad armonizzare lo
leggi

| 

|
|
|
| Fermo mi stai di fronte
col tuo manto verde
nei tuoi fianchi scoscesi
il mio sguardo si perde
nelle valli nascoste all’orizzonte
si ferma il mio andare oltre.
Solo quando il soleggiare
è delle giornate radiose
lasci il mio io fantasticare
allora
leggi

| 
|
|
|
Ecco la primavera risvegliata
con le sue gemme e con i suoi splendori,
ha la graziosa fronte inghirlandata
d’un verde vivo con altri colori.
Da tempo se ne stava addormentata
come sognasse aurore e miti albori,
in attesa sí docile e
leggi

| 

|
|
|
Nei miei declivi
svettano ulivi gentili e robusti
- tronchi scavati
grigie ghirlande e argentee -
Verso il cielo si eleva il sottile fogliame
sopra agli esili rami
come emblema di immenso
- complessità botanica irrisolta -
Gli ulivi
leggi

| 
|
|
|
Lampeggia e tuona,
la notte suona,
la casa brilla, di fiamme risuona.
La terra trema per l’ira potente della natura,
il bagliore dei fulmini
risplende nel buio della notte.
Lampi, controlampi,
come fuochi d’artificio,
in risposta
tuona un
leggi
 | 

|
|
|
Metà ottobre ma ancor brillano di una pianticella di belle di notte
i rossi suoi bei fiori che da tempo le sorelle del giardino le loro luci
spente son state sradicate dopo aver toto dalle corolle spente
quei neri tondi per dar loro a tarda primavera
leggi

| 
|
|
|
Tremula e sospesa
nell’aria liquida
la foglia assapora
l’ultima sua brevità.
Trascolora
la piena estate urlata,
sbiadisce
ogni crepuscolo a occidente,
eclissa
ogni schizzo di luce,
sfumano
le note lontane.
Presto anche il ramo
dimenticherà il
leggi

| 
|
|
|
Autunno
Magico pianto
D’un cielo
Rabbioso di nubi
Lieve sorriso d’un sole
Che ancora riscalda.
Autunno
Rivestito di colori
Sgargianti
Sorpreso di quel
Bacio mai dato
Sereno in un sempre
Infinito.
Nella danza di foglie
Sospinte dal
leggi

| 
|
|
|
Nei vapori della nebbia
con gli stessi miei occhi
vedo per la prima volta
quello che in realtà
avevo già visto.
Vibranti di gravitazionale intensità
miriadi di vedute ai miei occhi s’alternano.
Il verde in un altro bosco mieterà,
il vento prenderà
leggi

| 
|
|
|
L’autunno con te
ha il fruscio insolente
delle foglie secche,
la delusione bruciante
delle vigne saccheggiate
lo sconcerto confuso
dei raspi senza più acini.
Mi duole questa stagione
come spina acuminata
dentro una ferita infetta
mi
leggi

| 
|
|
|
|
7758 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
|
|