Visitatori in 24 ore: 4’516
390 persone sono online
Lettori online: 390
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’409Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5058 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Dai respiro ai pensieri
sotto la pianta antica.
Il tempo conduce per mano
il tempo come il vento
soffia via la polvere
da una sedia vuota.
Innaturale è il silenzio
che ammanta gli spazi
e le parole tra di voi.
E nulla sarà più lo
leggi

| 
|
|
|
 | Affondando nel “sesto” gradino
si dissetano le ombre
in un pozzo dove emerge
leggi

| 

|
|
|
 | La luna fedele e silenziosa
illumina il momento
raggio mortale, vitale ed essenziale
abbracciami lupo della notte
...per la rosa della sete!
L’immagine ormai volata
non riflette il tuo disegno
non so dove
non capisco come
non sento!
Il richiamo
leggi

| 

|
|
|
Nessuno si è fermato qui
per vedere se vivi
e qualche erba è cresciuta
troppo lungo le strade
Mentre gli anni passavano
come lune segrete
nascoste nel tempo
e ingannate dal cielo
Nessuno si è domandato
se eri triste
fra quelle mura
leggi

| 

|
|
|
 | Mi spieghi dove te ne vai?
Regina dal cuore d’oro,
non puoi mollare adesso
lasciandoci sull’uscio
senza preavviso
senza il tempo dei saluti
o quello di una risata.
No, non puoi!
Proprio tu
col tuo passo di marcia
dal ritmo
leggi

| 
|
|
|
Pregate per me
per le mie perdute memorie
per tutto quello che
non voglio più ricordare
Per le labbra rosse
che ho chiuso in una bottiglia
ed affidato al mare
alle onde del tempo che uccide
Sussurrate una cantilena
qualche nota
leggi

| 

|
|
|
Io le sento
quando viene la sera
e c’è solo morte fra le ombre
lasciami al mio silenzio
Io le vedo
mentre la tenebra si avvicina
dimenticami fra le nuvole
i sogni sono già svaniti
Chiudi quella porta
forse il rumore resterà
fuori per sempre
leggi

| 

|
|
|
Assomiglia alla morte
questa notte di foglie secche
e di silenzio spalancato.
Assomiglia a un battito fermo
tra una crepa e una fitta
spaccata tra costola e fianco.
Senza un desiderio,
né un sogno da pettinare,
senza più memoria,
né rantoli
leggi

| 
|
|
|
Qui la gente se ne va
senza dire una parola
e le loro ombre compaiono
sul muro degli anni
Allineate come tombe
in un cimitero di campagna
con la polvere che copre
le croci di pietra nera
Qui le sere passano veloci
e il sole resta in
leggi

| 

|
|
|
Chi ha tradito
aveva una chiave d’oro
e la porta ha cigolato
quando la notte si è aperta
La lacrime di novembre
hanno atteso a lungo
prima di scendere
lungo le gote scavate
Faceva troppo freddo
per tremare una nebbia
negli indugi
leggi

| 

|
|
|
 | Non ho molti motivi per vivere
pertanto mi trascino
e tiro avanti...
e nemmeno ho un motivo per temere la morte:
forse perché mi accompagna ogni giorno
statica e fredda come il sangue mio
muta come il mio nido
come i miei muri
spietata
leziosa
leggi

| 
|
|
|
| I dolori nascosti
urlano di soppiatto
su tagli di luce
imprevisti e feroci.
Urlano e bruciano
come ghiaccio perenne
sulla pelle dell’anima.
Urlano e sanguinano
di ferita fintamente chiusa,
di sorrisi fintamente esplosi,
di retaggi incagliati
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio
respira un nulla.
Vento senza voce,
solo lieve sibilo,
dapprima scioglie
leggero fruscio,
Che sale e sale,
come marea impetuosa
da dolci parole
cade rovinosamente
da realtà a timori,
sino a ritornare
un vuoto eco
senza più
leggi

| 
|
|
|
 | Dentro una bottiglia non affonda dovresti guardarla;
È carina mentre naviga ferma,
non siamo così piccini da salirci dentro,
non si sa dove va;
Il vento non la sospinge, soffiando sulle vele...
...non ne ha;
Solo la carena è come un
leggi

| 
|
|
|
| Di valle in valle,
al capezzal occorsi, in fine.
Seco li volle, seppur da lungi,
e mesti giunsero, recando rivoli,
che sin’anco l’alma ebbe a
leggi

| 
|
|
|
|
 | Siamo un palpito di cuore
- ognuno il suo -
fra le altre pulsazioni
individuate
perché danno eufonia
alla canzone
della nostra esistenza.
Ma quando
si stacca un palpito
di consonanza, simmetria e concordia
che sia antico o presente
- mai
leggi

| 
|
|
|
| Assorto ascolto la voce dei flutti,
rombanti, nervosi, tumultuosi, spumeggianti.
O, a tratti, melodiosi,
racconto di un lento, dolce, sereno fluire.
Son sveglio, non dormo, non sogno.
Lo sento tutt’attorno a me,
sfiorarmi con la scia del suo
leggi

| 
|
|
|
Lasciatela dormire
perché sulle ciglia ha il buio
delle lacrime di ieri
e le lune più scure del cielo
Lasciate che si svegli
quando la notte avrà pregato
un’ultima stella nera
prima dell’aurora
E non chiedetevi il motivo
di tante
leggi

| 

|
|
|
Spengo tutto
anche la voce
semmai dovessi
avvertirne l’eco
dai miei tornanti
spazzati dal vento.
Spengo i passi
tanto nessun luogo
mi attende,
spengo i sogni
divorati da un’anima muta.
Spengo ogni pulsione
mendace e invana.
Mi spingo
leggi

| 
|
|
Italia |
29/08/2019 22:53 | 1025 |
|
Quando la nostra era
si rivelasse un’ombra
già calata su tutte le cose
e indistinta dalla realtà
Qualora questo segreto
si staccasse dal vento
delle sere rubate al dolore
e non dipingesse che buio
Da spargere sulle ferite
aperte dalla punta
leggi

| 

|
|
|
Non hai mai capito
che ti ho sempre mentito
durante le lune piene
per aprire le ombre
E bere il tuo sangue
in lunghi anni di follia
con una bugia ed un cielo
nero come il peccato
Non hai mai voluto
pensare che ero solo io
a tenere teso il
leggi

| 

|
|
|
Se è vero che le parole
volano dove
non si conoscono confini
dove il tempo non ha nome
dove lo spazio non si misura
dove l’invisibile brilla nel vuoto cosmico,
se è vero che i pensieri
si allacciano alle nuvole
e migrano liberi
oltre i sensi e
leggi

| 
|
|
|
Il gioco è finito
in un cerchio di rame
il vento ha soffiato
un fiato e un lamento
Il gelo è calato
sul nostro reame
di nuvole e fiele
e una pioggia al veleno
È caduta di notte
quando il buio piangeva
le nostre speranze
legate ad un
leggi

| 

|
|
|
Ora che m’affido a morfeo,
un intimo desio di viste plurime,
pervade indomito.
E tu che, d’ultimo, ti vestisti d’alma,
in solitude m’appari, perché così peristi.
È forte e crudo rivisitar affetti,
intensi e riscoperti, adesso,
c’a farci
leggi

| 
|
|
|
Quando cadranno le mie palpebre
non piangete,
sono in pace.
Vivo in un’altra dimensione
esisto.
Fiori non voglio
preghiere chiedo a voi,
per tutti quelli che soffrono sulla terra.
Non piangete la mia assenza
le vostre lacrime fanno male
leggi

| 

|
|
|
Muove lacrime
il peso dell’anima,
solleva piume di ricordi,
annoda fili di memoria
nel mistero della morte
davanti al quale
nessuno è avvezzo.
E le domande
si avvitano irrisolte
intorno al fulcro dell’insondabile.
Cadono le fragili verità
leggi

| 
|
|
|
I giorni passano, lenti
mi portano:
fiumi di parole
e punti di domanda.
Il sole mi è assente
mentre la notte
è vagabonda, balla
sull’onda del dolore,
mille mani lontane
sono le stelle, brillano,
ma non mi danno un sorriso,
stendo passi sul
leggi
 | 

|
|
|
Pronunciate una sola parola
qui fra le vesti scure
che avvolgono il cielo
di questa estate senza vento
Dite solo di una goccia
una perla perduta ed opaca
che sul fragile percorso
fra lo sguardo e il sogno
Avrà travolto ogni cosa
ed ogni
leggi

| 

|
|
|
Se la notte
verrà a prendermi
mi troverà nudo
abbracciato all’ombra
E non so se morirò
di qualche nostalgia
ancora da tremare
sulle ali di una seta
Se la la luna
affonderà le sue unghie
nel petto profondo
non proverò dolore
Ma
leggi

| 

|
|
|
All’alba e al tramonto
profondo silenzio
mi dà la tua finestra
ed il vuoto è in me
fiori senza l’acqua,
spariti i colori
rimane la rondine
che si prepara al viaggio
passano nuvole di ricordi,
entrano ed escono
dal mio essere freddo,
non
leggi
 | 

|
|
|
Mi piace pensare
che oltre la morte,
ci sia una scala
fatta di nuvole bianche
e che mi porti
in prati di stelle,
dove la luce nasce
negli occhi di chi ho amato
e tanto mi hanno amato
e là, veder sgorgare
ruscelli di ricordi
e in questi
leggi

| 

|
|
|
|
5058 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 871 al n° 900.
|
|