Visitatori in 24 ore: 4’756
344 persone sono online
Lettori online: 344
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5058 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
I piccoli ciottoli
che ho raccolto
hanno sfumature
nere come i dolori
Che ho nel cuore
dopo tutte le notti
andate a morire
fra lune ignote
E nuvole d’argento
ombre sussurrate
di qualche amore
appena accennato
Gli oggetti di peltro
(qui
leggi

| 

|
|
|
Lasciatemi morire
nel mio cielo grigio
sono troppo stanco
per raccogliere fiori
Dove avete seminato
tetri semi di dolore
e sorridere col viso
quando avrei voglia
Di bestemmiare Dio
con tutta la forza
di questo cuore morto
per troppa
leggi

| 

|
|
|
Ho paura
anche di piangere
in queste sere
così diverse
Dal cielo
che amavo guardare
con te che baciavi
i miei occhi
Ho timore
anche di ricordare
la luce
delle stelle spente
Dagli anni
passati ad aprire
ferite per poi
richiudere
leggi

| 

|
|
|
Seguimi e non parlare
queste notti sono lunghe
per sprecare parole
e non sappiamo se domani
Saremo ancora sulla terra
o se diverremo nuvole
ombre di una vita
vissuta a metà del cielo
Guardami e non fare nulla
se non vuoi che questi
leggi

| 

|
|
|
Quando i bambini
lasciano questa vita
non sembrano morti
hanno il pallore chiaro
dell’alba mentre il sole
guarda un nuovo giorno
senza sapere nulla
del dolore del mondo.
Quando i bambini
sognano nuove stelle
fanno domande semplici
a cui non
leggi

| 


|
|
|
So
che non hai dimenticato
e che presto le parole
saranno carezze d’amore
Dipinte di nero
come solo la Morte
sa fare
nelle notti più scure
So
che mi ami ancora
e che i tuoi sguardi distratti
dal silenzio
Non sono che rovine
dettate
leggi

| 

|
|
|
Il mare per me
ha il dolore della morte
anche di giorno
quando la sera arriva
Colora le ombre
di rosso screziato
e il cielo diventa luce
graffiata di buio
La notte è sempre cupa
vicino alle rive
mentre il vento soffia
nuvole
leggi

| 

|
|
|
So che morirai
quando la notte
ti chiederà
il conto degli anni
Non avrò parole
da darti
ma solo il respiro
del silenzio
Nel tempo
che scorre lento
verso le lune
ignare del male
E dei tanti colori
sparsi sulla tela
bianca
come il
leggi

| 

|
|
|
Nessuno leggerà
le nostre poesie
neanche quando saremo
morti d’amore
e i semi freddi, sparsi
sulla terra dura
germoglieranno frutti
scuri come la veste
della Nera Signora
venuta da lontano
a darci le sue carezze
gelide come i
leggi

| 

|
|
|
Di qualsiasi colore
tu sia ora
so che vorresti carezze
e parole di velluto
Per rendere caldo
il gelo della tua morte
e l’assenza dei giorni
perduti presto
Sulle lune di una notte
troppo profonda
per raccontare
il dolore della pelle
Di
leggi

| 

|
|
|
Non hai scelto
la veste bianca per morire
tu, povera Vestale
senza più una Dea
Non hai pregato sottovoce
per chiedere amore
quando la sera negava
le semplici parole
Eri vicina al mare
e lontana da noi
che amavamo ogni cosa
di te
leggi

| 

|
|
|
Sei un pensiero
in questi giorni che passano
nel chiedermi di quanto amore
mi hai amato e non ho compreso.
Resti un lieve sentire
nelle mie notti insonni,
lì dove l’affanno
rammenda colpe mai raccontate,
lì dove il sonno sfugge al bagliore
leggi
 | 

|
|
|
Non potevi cancellare
i nostri giorni come fossero
una macchia sul cielo
scura fra le nubi di un sogno
Non potevi andartene
dopo le lettere d’amore
scritte con la mia calligrafia
e spargere semi di polvere
Non sarebbe stato corretto
anche per
leggi

| 

|
|
|
Girovagavano nudi, senza pace,
da una stanza all’altra
per la nostra vergogna.
Entrando non si capiva,
ma osservando con scrupolo
quello che appariva diventava evidente.
Donne, uomini,
camminavano a piedi nudi
o con due scarpe destre
o due
leggi

| 
|
|
|
I sogni non finiscono
dicevi
e non volevi togliere
le ragnatele
Dal soffitto grigio
come le nuvole
del tuo cielo ribelle
ai tanti amori
Il dolore resta sempre
sussurravi
e ancora non conoscevi
il male del mondo
E la morte nel mare
a
leggi

| 

|
|
|
|
Il soffitto nero
di questa stanza
non ha la luce
del cielo notturno
Mi chiama
ogni giorno ancora
per dirmi
di non uscire mai
E di contare tutti
i miei dolori
fermi sulla pelle
ad aspettare
Le pareti grigie
di questa casa
sembrano
leggi

| 

|
|
|
Sapevo
che saresti stata
la sposa di nessuno
e nelle tue lacrime
Tutto era già scritto
anche il dolore
del mare e della luna
anche la pioggia nera
Che accarezzava
le tue ciglia stanche
di sentire parole
senza più una meta
Sapevo
che
leggi

| 

|
|
|
No, non guardare
tu non sai come sono ora
e i respiri che sogno
non sono quelli che avevo
No, non devi sapere
che ora i segni del tempo
hanno scavato solchi
di dolore sul mio viso
E che le tenebre
hanno occupato ogni cosa
anche l"amore
e
leggi

| 

|
|
|
Ecco,
pensavo alla terra
che ora bacia
le tue guance fredde
E ai semi di nube
che sono sbocciati
sul tuo cuore nero
mai toccato dal sole
Ecco,
sentivo il profumo
delle rose morte
con i petali uccisi
Da questo vento
malato di
leggi

| 

|
|
|
Qui
siamo tutti morti
fra i sorrisi di carta
e i segnali notturni
che la nostalgia
regala ai pochi
che possono credere
ancora nei sogni.
Qui
attendiamo la tomba
un velo di marmo
e due fiori di seta
sulla ghiaia bianca
portati da
leggi

| 


|
|
|
Mi piace essere sepolto
nel nulla delle cose
che passano
senza lasciare traccia
E voglio essere
dimenticato da tutti
anche da chi mi ha amato
per un momento
Mi piace pensare
alla mia casa di pietra
come una tomba
dove vivo
leggi

| 

|
|
|
Se oggi sei qui
è perché la notte
non ti ha tenuta
fra le sue stelle
Lontana da me
che temo le sere
passate a rubare
carezze al buio
Se ora sei morta
io non so se avrò
mai la forza
di pregare la luna
E attendere
che il cielo ricordi
il
leggi

| 

|
|
|
 | Di chi cade
è un rantolo soffocato
che compare e scompare;
è la volontà che si spegne
con la desolazione
leggi

| 

|
|
|
"Con vent’anni nel cuore
sembra un sogno la morte"
Avrei dovuto stringerti
la mano e dirti che ti amavo
ma la morte era un sogno
che ancora non sfiorava
i tuoi capelli corvini
e la pelle bianca
come una tomba baciata
dal sole oscuro di
leggi

| 


|
|
|
Hai scelto una calda
giornata di agosto per andartene...
così all’ improvviso...
senza avvisarci senza salutarci.
Mai avrei pensato che
sarebbe stato il tuo ultimo
respiro...
così giovane... così pieno di vita...
artista in tutto...
il tuo
leggi

| 
|
|
|
Non ti trovo più
fra i miei sogni
e la cosa peggiore
è dover cancellare
Ogni nuvola
come se fosse
un segno del tempo
che passa oltre
Non ti sento più
sulla mia pelle
e il rosso fremito
delle tue labbra
Non è che una ferita
aperta dai
leggi

| 

|
|
|
Amami
e poi dimenticami
prima che l’alba
spenga le stelle
Accarezzami
e togli lo sguardo
dalla tenerezza
rimasta a morire
Sui giorni passati
a cantare nubi
che il vento voleva
portare via
Ricordami
con i fiori di seta
deposti sulla
leggi

| 

|
|
|
Non ho il cuore spezzato
se lo avessi
non riuscirei a guardare
i tramonti d’estate
Non ho paura dell’amore
se così fosse
non uscirei tutte le sere
per incontrare il buio
E piangere con la luna
per le mie ombre
malate di nostalgia
di troppe
leggi

| 

|
|
|
La sera ci chiamerà
con il nostro nome
le ombre non sanno
che sei andata via
La notte sussurrerà
parole sconosciute
e il mio buio non sa
che io odio il mondo
Fra tutti i tramonti
solo uno ha parlato
per chiedere conto
del male
leggi

| 

|
|
|
Non toccarmi
ho sulla pelle il male
e sento le lune
rubare la pioggia
Non parlare
perché la sera è malata
e respiro il vento
delle notti che verranno
A portare via tutto
anche il nostro buio
che dipingeva il calore
dei sogni d’estate
Non
leggi

| 

|
|
|
Qui,
poco lontano dal petto
ci sono alberi soli
che hanno dato tutto
Per una goccia di pioggia
lontana dal cielo
e per qualche silenzio
nel buio non corrisposto
Qui,
quasi vicino alle stelle
c’è il tempio di un mondo
che non sa più
leggi

| 

|
|
|
|
5058 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 721 al n° 750.
|
|