Visitatori in 24 ore: 4’661
453 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 451
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5058 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
I morti senza nome
non hanno un luogo
dove riposare
e rimangono in attesa
di un fiore a primavera
un petalo rubato
dalla tomba di qualcuno
che giace nella luce
I cuori mai nati
non hanno poesie
sulla lapide di marmo
ma solo gesti
leggi

| 

|
|
|
Solo due rintocchi
il legno nella tomba
il buio che risuona
dal fondo della terra
Solo una promessa
la luna che si oscura
e poche stelle spente
nel tempo della strada
Non ho mai pregato
con le mie parole
ma ora temo il segno
le nuvole del
leggi

| 

|
|
|
Non riusciremo mai
a dimenticare il tuo sorriso festoso,
la tua straordinaria voglia di vivere
e la tua gentilezza.
La notizia della tua scomparsa
ci ha sconvolto.
Ti ricorderemo per sempre raggiante
anche se la tua esistenza
non è sempre
leggi

| 

|
|
|
La tua corona di spine
era il dolore
che hai provato
quel mattino d’inverno
quando i sogni
sono morti all’improvviso
ed ogni cosa sembrava
la fine del giorno.
La tua lancia nel costato
erano le lacrime
versate sulla terra
ed il fiore che è
leggi

| 

|
|
|
Quando l’Angelo delle tenebre
ti è venuta a prendere
ti ha dato una carezza
perché ti sentivi sola
e il sole del mattino
era troppo freddo per scaldare
la pelle già morta
di nostalgia per le albe
di un’estate lontana
dai giorni tristi
leggi

| 

|
|
|
Non devi temere
la fine di questo tempo
le ombre che piangono
la pioggia gelata
e i respiri che tremano
un cielo che sa
di una preghiera
sussurrata su una tomba
dove una mano pietosa
ha posato un fiore
già appassito
nell’ora del
leggi

| 

|
|
|
Polvere grigia vola su ogni cosa
copre come mantello
vecchi mobili tarlati dal tempo.
Grigio squallore
odor denso di fiori secchi sento,
questa casa ieri odorava di vita
or sol polvere opaca imbianca queste mura,
poggio la mano su tavolo
polvere
leggi

| 

|
|
|
Dovevi avere
già pronunciato quelle parole
ma io non mi ricordavo
di altro che non fosse amore
e ti accompagnavo
verso la notte lentamente
come si fa con un vento
soffiato via con le nuvole
Avresti dovuto
salutarmi con una carezza
o con lo
leggi

| 

|
|
|
Ti penso sempre sai?
Mi sovvieni
in certi sogni muti,
in certi sorrisi
di cui io non sono stata
mai capace.
Ti penso ora che
di nuovo viene il Natale
in questi giorni di festa
senza le nostre liturgie,
sotto questi cieli
che
leggi

| 
|
|
|
Tonino,
attraversa la valle
dell’ombra della morte
senza voltarti
perché sto aspettando
invano
che tu venga a trovarmi
nei sogni.
Tonino,
attraversa la valle
dell’ombra della morte
senza voltarti
perché il mio dolore
è ancora troppo
leggi
 | 

|
|
|
In questa casa
scende la tenebra
e non c’è un respiro
confuso con il cielo.
In questo luogo
il tempo non ha cuore
né pietà per le ombre
che coprono il giorno.
La notte conosce solo
le sue stelle scure
e non ha conforto
da dare alle lune
leggi

| 

|
|
|
Signore,
ti supplico d’accogliere
questa mia implorazione.
La sua improvvisa scomparsa
mi ha tolto il respiro.
Ho la sensazione di soffocare.
Quando l’ho visto
per l’ultima volta
ho percepito nei suoi occhi
velati d’indescrivibile
leggi
 | 

|
|
|
Qualcuno scriverà
le parole incise
sul marmo lucido
della tua tomba
e farà promesse
d’amore sconosciute
a tutti i cieli
scuri come le notti
Qualcuno poserà
un fiore appassito
sulla ghiaia bianca
e forse verserà
la lacrima gelida
dei
leggi

| 

|
|
|
Cammino leggero,
sopra pietre senza voce,
lì, dove la morte
ha un suono di petali
che cadono da un fiore.
Mi sono spento
in un gelido mattino
a un sole timido
di primo inverno,
e mi perdo, nel sentirmi
eco di voci stanche,
come un aquilone
leggi
 | 
|
|
|
Che la forza del nostro amore
ti aiuti ad attraversare
la valle oscura della morte.
Che la tua dolcezza
ti dia la forza d’abbandonare
i tuoi famigliari affranti
per la tua scomparsa.
Che il ricordo del tuo sorriso
ci permetta di sconfiggere
leggi
 | 

|
|
|
|
Scrivi il tuo nome
con il sangue ancora caldo
e batti ventidue volte
mentre la notte scorre
i tuoi conflitti
a metà delle tenebre
mai dome nel passaggio
fra il silenzio e le ombre.
Apri una porta
scolpita nel legno antico
e resta in
leggi

| 

|
|
|
Se ti nascondi da me
come farò a piangerti
mentre il sole morirà
nell’ora del crepuscolo
Se non mostri le tue ali
come saprò che volerai
verso di me nel passaggio
fra questo mondo e l’altro
Le nuvole non sanno
quando il cielo piangerà
la
leggi

| 

|
|
|
Quando te ne sei andata
hai lasciato
solo il silenzio
qui nella valle oscura
e fuori è rimasto
solo il respiro delle foglie
che cadono lentamente
nel sole d’autunno.
Quando hai smesso d’amare
nessuno si è ricordato
di portare un
leggi

| 

|
|
|
Oggi sei troppo lontana
per me che non vedo
le stelle del mattino
nascoste dal cuore
E dalla nebbia che trema
una luce pallida
così fredda da ferire
le ombre del cielo
Oggi sei troppo morta
perché io mi senta triste
e semplicemente
leggi

| 

|
|
|
Non ti ho persa una sola volta
ti ho persa
quando il tuo bambino
è morto quella sera
E la notte sembrava scura
per dire parole.
Ti ho persa mentre andavi via
con lo sguardo rivolto
Alla strada bruciata dai sogni
prima che i
leggi

| 

|
|
|
Io ti ho sempre sentita
vicina fra le ombre
che crescevano piano
e quando l’aria era fredda
Io ti ho sempre vista
attendere la sera
come se fosse una rovina
da accarezzare dolcemente
E forse non sai
di essere amica del dolore
mentre le
leggi

| 

|
|
|
Resta nel buio
dove le cose
non possono sfiorarti
e il dolore del tempo
Non ha più potere
su di noi
e sulle nostre carezze
perdute dal cielo
Resta così
per sempre oscura
e nel mio ricordo
sarai eterna
Il tuo sorriso velato
sarà
leggi

| 

|
|
|
Ninna nanna mio compagno,
ci ha uniti l’allegria,
il gioco e tanto amore,
purtroppo anche il dolore.
Tu malato e ormai stanco,
hai capito il mio pianto
e con tenera attenzione
mi hai portato la pallina.
Ninna nanna amico mio,
mi hai amata e
leggi

| 
|
|
|
Questo tuo silenzio
è sacro come la pelle
pallida di luna
appesa alla lama del buio
Le parole non dette
sono il sigillo del nulla
che regna nel mio cuore
e le ombre non vogliono
Lasciarsi andare
dentro di me che tremo
per una tenebra
leggi

| 

|
|
|
Non svegliarmi ancora
è presto per morire
ed ora devo guardare
le nuvole del cielo
Parlami d’amore
delle nostre stelle spente
quando tutto era fermo
al cuore del mattino
Non svegliarmi ora
voglio solo la notte
il buio che mi copre
e
leggi

| 

|
|
|
Sfoglia lentamente
la pagine del cuore
troverai un ricordo
lontano nel tempo
E qualche goccia
di luna appassita
sulle nubi del cielo
in attesa della sera
Stringi la mia mano
e non lasciarla mai
neppure quando
il vento soffierà
Melodie
leggi

| 

|
|
|
Non temo la morte
ma ho paura
della solitudine del cuore
i momenti in cui credo
Di non essere vuoto
mi turbano
nel profondo del cielo
che amo sognare
Non temo il dolore
del silenzio
ma le tempeste
dell’anima abbandonata
A troppe
leggi

| 

|
|
|
Ditemi che questo
è solo un sogno
un deserto senza orizzonte
su qualche bugia
Pronunciata per spaventare
prima del sonno
che già miete le sue ombre
dopo la sera scura
Raccontatemi le favole
della speranza
dopo un supplizio
di cenere
leggi

| 

|
|
|
DEDICATA
Morire di consunzione
dentro una casa
che non ha segreti,
lasciare un ricordo di luce
di una retta esistenza,
vissuta nella mansuetudine
nell’esempio probo
di uomo, marito, padre.
Te ne vai senza clamori,
in punta di piedi
come è
leggi

| 
|
|
|
Dieci anni senza te
e abbiamo solo
una fotografia sbiadita
e le parole
Della canzone
che amavi cantare
quando la sera
sembrava un ricordo
Di altre notti lontane
dalla luce
di una luna fredda
del tuo sorriso
Dieci anni senza
leggi

| 

|
|
|
Non dire nulla
che non sia silenzio
non è il momento
delle parole
La sera è breve
presto sarà notte
le nostre risposte
saranno rimandate
A un’alba
che non sa mentire
alle sue speranze
né alla luce
Scivolata via
lentamente
come un
leggi

| 

|
|
|
|
5058 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 661 al n° 690.
|
|