Visitatori in 24 ore: 4’757
390 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 389
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’390Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5057 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Ieri camion verdi incolonnati,
alle prime luci dell’alba,
di nascosto, silenziosi,
portavano via le bare dei nostri cari,
uccisi da un nemico invisibile
che fatichiamo ancora a conoscere.
L’umanità è in pieno mare.
Oggi vediamo città distrutte,
leggi

| 
|
|
|
Non ditemi parole
che possano ferirmi
mentre guardo
questa falce di luna
così sottile
da tagliare i fili
del mio cuore stanco
di respirare nuvole.
Non fatemi sentire
solo in queste notti
così tristi
da spezzare sogni
e morti lontane
nel
leggi

| 

|
|
|
Sono nata nel tuo lutto
mi hanno colta come un frutto,
acerbo,
con riso asciutto.
Ancora torna il buio atroce
svanisce poi con la sua voce.
Culla e ninnola,
sorride,
ancora piange
e si divide.
Sia gioia immensa ora
accoglie, ama, odora,
ma è
leggi

| 
|
|
|
La pioggia
dentro ai tuoi occhi
è un’ombra nera,
fredda, di tante
notti passate
a morire lentamente
con il dolore
in conflitto alle albe.
Le gocce
nere dei tuoi veli
deposti a sudario
dei venti notturni
rimasti a guardare
il tempo che
leggi

| 

|
|
|
Non era facile
ascoltare parole
e le nuvole
pronunciate piano
con uno sguardo
che feriva
i miei occhi stanchi
di guardare.
Non era semplice
vederti morire
lentamente
fra un dolore
e un silenzio
divenuto ombra
sulle lune
di altre
leggi

| 

|
|
|
So che non leggerai
le poche parole
scritte qui
mentre il vento
soffia via
questi giorni grigi
come favole
mai raccontate.
So che non rivedrò
la tua pelle
pallida come la luna
perché la terra
non ha avuto pietà
dei tuoi dolori
e ha
leggi

| 

|
|
|
Avevi promesso carezze
e io credevo
al tuo cuore stanco
di raccontare nuvole.
Avevi amato ombre oscure
e non era vero
che io sarei stato
diverso dalle altre lune.
Potevamo perderci,
ma non così,
a due passi dal mare
mentre la luce rubava
leggi

| 

|
|
|
- Lacrime di terra -
Cancella i miei ricordi
io sono vento
senza più traccia
e le lune che piangono
sono lacrime di terra
con il gusto
per le cose dimenticate
e ormai perdute.
Annulla i miei segreti
la pelle
è arroventata da un fuoco
leggi

| 

|
|
|
Sangue sulla terra
e lacrime nel cielo
domani l’alba
avrà un colore strano
rosso sulle nubi
e nero all’orizzonte
che guarda il mare
e i morti senza pace.
Croci sulla guerra
e tombe scoperchiate
la pietà è polvere
sparsa al vento.
Il
leggi

| 

|
|
|
Il male non ha radici
nel fiume
della tua anima
in pena per le corde
che il tuo corpo
ha stretto intorno
al buio delle notti
e continuerai a versare
lacrime di nostalgia
finché la terra
non avrà pietà di te
e chiamerà riparo.
Il mare
leggi

| 

|
|
|
Esco un attimo
ma non dico nulla
alla sera
per non preoccupare
le stelle
che crescono piano
nel silenzio
di questo buio greve.
Muoio un momento
ma rientro
nelle mie ombre
solo come sempre
fra le nostre carezze
di vento gelido
fatto per
leggi

| 

|
|
|
Non posso più affilare
la lama sulle lune
e lascerò andare
la tua ombra sottile
nell’infinito delle notti
come se la tenebra
fosse un mare
dove perdere l’anima.
Non posso rimpiangere
le carezze morte
che non ho avuto
e ora esisto
leggi

| 

|
|
|
La linea più scura
va tracciata
verso l’orizzonte
nell’ora del tramonto
quando la morte
riposa e non sa
se le ombre avranno
tempo di volare.
La luna dovrebbe
essere meno nera
mentre il buio trema
le sue risposte
date al vento
in
leggi

| 

|
|
|
Non c’è perdono
per le anime morte
e il cuore non sorgerà
sui respiri disegnati
sul cielo che piange
le ultime ombre
prima di una notte
senza più l’alba.
Non c’è speranza
al tramonto del sole
quando ogni cosa
muore di nostalgia
per
leggi

| 

|
|
|
Questa assenza
di colori
si protrae nel nulla
di un giorno morto
quasi la luce
fosse il destino
di altre stelle
nascoste e non vive.
Questo silenzio
è il rumore del mondo
cancellato
dai sensi rubati
da un velo posato
con la
leggi

| 

|
|
|
|
Potrebbe essere
l’ultima luna
del nostro cielo
e l’alba sorgerà
sulle macerie
dei nostri corpi
forse sconfitti
ma mai piegati.
Potrebbe soffiare
un vento di morte
e il nero veleno
che ucciderà
questa terra
avrà il sapore
del sangue
leggi

| 

|
|
|
 | Oh Ilarione! Non brillano più le icone svanita la luce,
le cupole d’oro sono di piombo cinereo,
a Chiovia non s’odono cantici di lode,
zitto dalla paura i santi cori angelici.
A Chiovia non si respira più profumo d’incenso,
la follia porta polvere
leggi

| 
|
|
|
La lunga ombra
del mio amore
non può essere sciolta
da un solo bacio
dato dopo la tua morte
arrivata improvvisa
in una mattina
di un’estate malata.
La grande luna
che occupa il tuo cielo
non può andarsene
dopo aver maledetto
il nostro
leggi

| 

|
|
|
Non mi sembra giusto
sperare nell’oblio
e attendere che il silenzio
avvolga ogni cosa
anche qui nel cuore
che finalmente batte
di un tramonto vermiglio
come il sangue sparso.
Non mi sembra vero
che la morte delle ombre
potrebbe sussurrare
leggi

| 

|
|
|
Se ne è andato
dove questo inverno
è solo un silenzio
e la terra gelata
non ha tempo
da dare al suo cielo
e neanche parole
alla polvere.
Ha salutato
e ora per sempre
sarà l’ombra
che di sera chiude
il giorno
col tramonto del sole
e col
leggi

| 

|
|
|
Accendi il fuoco
e resta in silenzio
questa notte passerà
sulla neve che aspetta
la nostra speranza
svanire fra le nuvole
cariche di dolore
nel cielo senza stelle.
Spegni la luna
così dalla strada
non ci vedranno
morire di nostalgia
per
leggi

| 

|
|
|
Desolante squallore
quanto dolore,
odore intenso di polvere da sparo
opprime l’aria densa di fumo.
Terrore negli occhi di povera gente
fuggono lontano senza una meta
dall’ orrore disumano tenendo i bimbi per mano,
muore innocente senza colpa di
leggi

| 

|
|
|
Sono sempre stato lento
e morirò lentamente
sognando altri cieli
ancora da dipingere
e lune da conquistare
con il sorriso dei venti
soffiati da primavere
che sbocciano senza fiori.
Sono sempre stato nero
nel cuore solo buio
e sfumature
leggi

| 

|
|
|
Chi ha sentito il vento
rubare parole al silenzio
e portare via le ombre
alla sera senza di te?
Chi ha sentito la notte
fremere di dolore
per tanta morte sparsa
fra la luna e il cielo?
Tutto è perduto
anche l’amore dei giorni
finiti fra
leggi

| 

|
|
|
Questa è la fine
del nostro mondo
e io non rivedrò
le foglie cadere
nel prossimo
autunno di stelle
morte per amore
davanti alla soglia.
Questo è l’inizio
di un’altra era
fatta di silenzi
e di sguardi finiti
a contare le lune
di notti
leggi

| 

|
|
|
La nostra cenere
volerà via
al primo soffio
di vento freddo
e non avremo
paura del cielo
già scuro
per la pioggia.
La nostra terra
ci accoglierà
dolcemente
in un silenzio
fatto di nuvola
e di desideri
mai compiuti
quando il
leggi

| 

|
|
|
Sarà una nera primavera
con i fiori sbocciati
sulle tombe appena aperte
e poi chiuse con il sole.
Soffierà un vento freddo
sul marmo lucidato
dalle lacrime cadute
come pioggia dalle nuvole.
Poi verrà la notte scura
e il suo silenzio senza
leggi

| 

|
|
|
Il cielo è troppo scuro
per spegnere
anche i sogni
lasciati vivi nelle strade
e queste preghiere
non possono svegliare
le ombre più nere
di qualche angelo
rimasto a guardare
senza far nulla
per uccidere il dolore
delle nostre lune.
La
leggi

| 

|
|
|
Sarà come dormire
e ci sveglieremo
in un telo d’ombra
tessuto dalla notte.
Sarà d’inverno
con le nubi stanche
di non poter regnare
sul cielo che sogna
un’altra stagione
d’amore perduto
che spegne desideri
prima del tramonto.
Sarà come
leggi

| 

|
|
|
Ti posso chiedere
di non alzare
la voce mentre
smetti di amarmi
in modo che io possa
respirare le ombre
nel silenzio
di tutte le notti.
Ti posso lasciare
alle prime ore dell’alba
(non visto)
e ritornare al buio
di giorni
leggi

| 

|
|
|
Trafitto il cuore
come piedi da aghi di pino
nel buio bosco del dolore
Solo
Io e il mondo
Sperduto nel pensiero di te
abbracciato al tuo freddo essere,
tremo
E penso ai giorni persi
immaginando fossero infiniti
e invece son stati numeri
leggi

| 
|
|
|
|
5057 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 391 al n° 420.
|
|