Visitatori in 24 ore: 5’084
391 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 387
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’381Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32430 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Un sospiro un soffio che fa volare in alto
libellula leggera s’invola
pronta a ricreare quella serenità a volte perduta
quando il destino s’intromise
facendosi largo tra spighe di mais
là dove desiderio s’infranse
suscitando porzioni di
leggi

| 

|
|
|
Ho collezionato le tue frasi
lisciandomi i fianchi
fino a sentirli caldi.
Nel mio vecchio cuore
tremano ancora attivi
substrati mimetici
somiglianti ad odio
così tenacemente
imbevuti d’amore.
Ho segni del tempo
ossidati da inganni
sorpresi da
leggi

| 
|
|
|
sento che il buio sta scemando in un sole che sorge bagnato di lacrime
voglio vivere con serenità senza più paura dell’altro
urlano i primi vagiti di un io nuovo pieno di una pace che non ho mai conosciuto
vibra la parte migliore di me il coraggio di
leggi

| 

|
|
|
sento che il buio sta scemando in un sole che sorge bagnato di lacrime
voglio vivere con serenità senza più paura dell’altro
urlano i primi vagiti di un io nuovo pieno di una pace che non ho mai conosciuto
vibra la parte migliore di me il coraggio di
leggi

| 
|
|
|
Ascolto il respiro, lieve sussurro,
eco di mare che va e ritorna.
Vago flusso legante al tutto,
come una danza nascosta nell’aria.
La luce muta, sfiora le ombre,
disegna il tempo sui muri e stagioni.
Scivolano gli istanti tra sguardi
leggi

| 

|
|
|
Cosa c’è di più bello dall’avere accanto un po’ di calore
solo quando nella solitudine vivi
riesci a percepire il vuoto
quel vuoto tremendo che riempie
riuscendo soltanto a dettare legge
inutile impegnare le ore
nemmeno loro riescono a
leggi

| 

|
|
|
 | A chi veste in silenzio
lo stupore
di giorni accaduti
nel brumoso esistere.
A chi custodisce nel cuore
un sussulto di mite coraggio
valicando sentieri di puro dolore.
A chi sorride ancora
celando la forza
di pensieri venuti al mondo
tra
leggi

| 
|
|
|
| il sole sembrava baciare la tranquillità silenziosa dell’anima
ho visto una collega e sono crollato nel buio più ostinato
fuori c erano i miei colleghi che parlavano io che supplicavo il buio che facesse meno male
ho provato a calmarmi nel silenzio
leggi

| 
|
|
|
| La mente piena di ricordi
il gusto d’un panino mordi
prima d’un viaggio a vapore
con la caldaia e suo calore
primo benvenuto mestiere
ero fuochista ferroviere
cantava la locomotiva
con la pressione che saliva
vent’anni che non tornano più
leggi

| 
|
|
|
| In uno specchio infranto mi cerco,
un’immagine distorta, un volto acerbo.
Mi sento un puzzle mancante di un pezzo,
un’ombra sfocata, un’eco senza mezzo.
Non sono abbastanza forte, abbastanza bella,
non abbastanza brava, non abbastanza speciale.
leggi

| 
|
|
|
| MAGIA
Quando i tuoi occhi,
doni di dolcezza pura,
trovarono l’anima mia,
come il sole, stella di fuoco,
accesero la vita spenta
di chi tremava per una carezza,
di chi temeva sfiorare
morbidezza di guance di velluto.
Toccarti, sentirti
leggi

| 
|
|
|
Ad eleganza ed imperturbabili movenze,
camminai eloquente con l’esser che ero,
giovani pensier ed anima a volar continuamente.
Fui viva e vissi la vita con fiducia,
serate a specchiar amore e sentimenti volteggianti,
ad aggirarmi attorno ed
leggi

| 
|
|
|
Forse non esisto
mi chiedo sempre
se ho fatto solo
di questa triste terra
un breve passaggio
e di questa ombra
il mio respiro scuro
come il velo notturno
dopo ogni tramonto.
Forse non comprendo
il non avere amore
e l’eterna corsa
verso
leggi

| 
|
|
|
Sovrano e disperato l’incedere,
c’al ridestar d’umana pochezza
e prigioniera l’alma, conscia.
Inutile l’addurre d’altrui cagione,
che mirava ad una pace interiore.
Irraggiungibile un livello superiore,
da mostrare a se stessi,
ch’a scivolar
leggi

| 
|
|
|
Riposa anima mia,
vivi questo tenero sole
splendente maestoso
nel terso cielo.
È l’attimo di sognare,
di accoglier l’afflato
di versi gioiosi,
di coglier coi sensi
voli d’uccelli festosi,
felici garriti
e allestimenti di nidi.
E se
leggi

| 
|
|
|
|
Pensier a divagar la mente,
scorci sereni, a volar nel cielo,
sogni in vicoli da percorrere.
Carezze ad accarezzar il cuore,
disincanto e melodiose forme,
armonici colori in magica valenza,
e trasparenti disincanti,
fessure ove sbircia il sole.
Ad
leggi

| 
|
|
|
Recentemente
riuscendo ad ingannare con facilità
ogni occasione che si è presentata
hai provveduto a mettere in pratica
elementari giochini scolastici
frutto di prove involontariamente create
onde avere modo di depennare quanto dava
leggi

| 

|
|
|
Mi sveglio senza cuore
e non ho voglia
di convincere le ombre
a lasciarmi vivere
con il respiro debole
di un giorno passato
a raccogliere desideri
senza riuscire
a vivere un solo sogno.
Mi sveglio senza ombra
e non ho pensato
di poter
leggi

| 
|
|
|
Ad incontrar vita è atto d’amor e gloria,
spermatozoo ad incontrar ovulo,
amor ad esploder nel ventre,
incontri e scontri, fatalità ad attimo splendente.
Son attimi, minuti ed ore, mesi a terminar la corsa,
incontri ad incontrar la vita, respiro, e
leggi

| 
|
|
|
Passasti di continuo a getto effervescente,
molinelli e sciacquio ad onde ondulanti,
passò l’acqua sotto il ponte,
la vidi andar in solitudine verso il mare.
Ieri passasti chiara e limpida, come ciel senza nuvole,
tranquilla e serena, adagio, adagio
leggi

| 
|
|
|
Non sono molto diverso
ho passato gli anni
a disegnare carezze
in un cielo che non sempre
mi ha voluto bene
e tutte le cose che ho toccato
sono rimaste
con il loro colore nel vento.
Non sono molto cambiato
dentro ho ancora promesse
non
leggi

| 
|
|
|
La vera me è in viaggio
cammina tra i riflessi del tempo
dove le righe umide del passato
si confondono con le scintille
infuocate del presente.
La vera me, tocca impaurita
ombre che si accendono
luci che si spengono
frammenti d’ un vaso di
leggi

|  | 
|
|
|
Tal mi prese inquietudine
che parmi d’essere d’avvisaglia in morte,
chè’l Verbo lontano fuggiva
e’l mio animo in prostro mi colse
Luce non ravvedevo, lasso
in torbide acque stentavo,
sì rotto, tal dolor era forte
Quand’ecco m’apparve il
leggi

| | 
|
|
|
Ad educar l’anima è il rispetto,
un porger spontaneo e divelto,
tra dir e far amorevole dolcezza.
Educazione musica celestiale,
vigor a nascer insieme,
vita ed uguaglianza,
in spontanea efficienza,
ove essenzial è specchiarvici.
Educazione è,
leggi

| 
|
|
|
Canto sempre da solo
nessuno mi ascolta
e una poesia
che mi ha fatto piangere
diventa melodia
canto nel buio
e qualcuno mi sente
sono i miei morti
che rinascono nell’ombra.
Scrivo le mie preghiere
e sussurro i dolori
domani avrò
leggi

| 
|
|
|
Inutile fare di tutto cercando di uscire dal guscio
che invadente pare essersi messo d’impegno
nel voler assolutamente vincere la partita
piccolezze che un tempo riuscivano
a farti sentire al settimo cielo si sono addormentate
su quel cuscino di
leggi

| 

|
|
|
Quando dormo
vengo deriso dai sogni
che non sono mai nati
e le notti
sembrano tombe oscure
dove i gesti
muoiono lentamente
fermando il cuore
in un gesto di pena.
Quando mi sveglio
non ho che polvere
da respirare
e nubi di
leggi

| 
|
|
|
Cado e mi rialzo
rinasco dai miei dolori
e sono sconfitto
solo dalle mie delusioni
mentre lentamente
marco le nuove albe
con il segno in fronte
di un’ignota religione.
Prego le sere
di lasciarmi isolato
da un mondo che disturba
i pensieri
leggi

| 
|
|
|
Venne il sole a risvegliar la vita,
api a succhiar nettare e tanto verde intorno,
vennero estati lunghe e cuor a gioire,
viali di rose e tulipani,
peschi fioriti e biancospini,
vennero more, fragole e mirtilli.
Sbocciò l’amore, tiepido sentor e
leggi

| 
|
|
|
Viaggiatore anomalo
attraverso
l’intricata selva di ataviche emozioni
alle loro radici contorte
con le unghie scavo
per rinvenire
ispirazione e conoscenza.
Nel tentativo vano
di colmare
delle stelle
che nel cielo della mente più non
leggi

| 
|
|
|
Cos’è la vita?
L’onda di desideri che sempre rincorriamo.
L’ addiaccio di sogni non vissuti
Crepe di morte che cerchiamo di coprire con cirri rosa.
Azzurro è il cammino e nessuno ce l’ha spiegato.
Riemergere dal mare è il vocio
leggi

| 
|
|
|
|
32430 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|