Visitatori in 24 ore: 4’721
346 persone sono online
Lettori online: 346
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’362Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 23326 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
io amo il silenzio sereno della mia solitudine
bacio con passione il vento che soffia
nel mio cuore cresce il fiore della mia gentilezza
sento la forza della mia anima estinguere i rantoli del buio
so che nell’infinito ci sono tempeste di parole ed
leggi

| 
|
|
|
ho raccolto i fiori nati in un bel giorno di primavera muto di stelle
sorrido lentamente a denti stretti nel silenzio del sole che sorge
i colori della natura dipingono un quadro di un miracoloso stupore
l’armonia dell’universo vola come un flusso di
leggi

| 
|
|
|
i miei occhi bagnati di lacrime sognano una moltitudine di abbracci di pietà
il lunghissimo inverno di solitudine si estingue nelle piccole gocce di pioggia che carezzano l’infinito
i riflessi del passato sono un bellissimo quadro in cui mi staglio con
leggi

| 
|
|
|
Attendevi,
con un piglio deciso,
sulla soglia del vero,
un sorriso.
A sorpresa,
senz’alcuna difesa...
il graffio arriva
da chi non ti aspetti,
così inciso e incisivo
sul viso.
A sorpresa,
senz’alcuna difesa,
senz’aver meritato
l’offesa.
leggi

| 
|
|
|
nei giorni di pace annodati nel buio ho raccolto i fiori nell’anima e l’ho specchiati nell’infinito
ho imparato a contare gli angeli nel cielo all’ombra del firmamento delle stelle
ascolto la solitudine credere nel foglio scarabocchiato dai geroglifici
leggi

| 

|
|
|
Faremo come se tutto
questo non fosse mai stato
ci spoglieremo dei torti
e dimenticheremo paure
che ci hanno dannato
per sempre il cuore.
Ci vestiremo di nuvola
e saremo eterei nel cielo:
foglie distratte dal vento
in attesa di una terra
o
leggi

| 
|
|
|
cerca la felicità nei cassetti disordinati del cuore
cercatela ovunque nella bellissima semplicità di un fiore
nel silenzio dell’anima raccolgo la bellezza di una pioggia dolcissima
batte fortissimo il rivolo del mio cuore nel capolavoro
leggi

| 

|
|
|
mamma raccolgo i pensieri e sono tutti annodati dal buio all’ombra di un sole di agosto
regalami il tempo di un fiore che nasce da uno che muore e stai qui
ho sentito forte la paura di uscire dalla mia casa del silenzio
ho pagine e pagine di un libro
leggi

| 

|
|
|
Differenze di pensiero causano solo battibecchi
inutile intervenire quando chiunque
si trastulla nel suo angolino
rifugio ambiguo in ogni evenienza
vorrebbe poter gestire a modo proprio
piccolezze che nella vita si presentano
suscitando soltanto
leggi

| 

|
|
|
Appesi sul filo dei ricordi,
tra riflessi di luce,
si posano e si rincorrono i pensieri.
Il vento soffia,
tra i silenzi e le ombre,
portando respiri e voci lontane
nei solchi del mio cuore.
Le luci del tramonto filtrano
disegnando volti amati
su
leggi
 | 
|
|
|
femminilità sacerdozio di versi
baciati da una notte argentina di stelle
cuore di donna miracolo d’umiltà
nei tuoi occhi soffia il vento purissimo della bellezza
stai qui dove il valore della fede nell’impossibile urla la sua nudità
chiudi le tue
leggi

| 
|
|
|
È il respiro ansimante dell’aria diradata,
il richiamo del mare in tempesta,
il silenzio della notte nelle raffiche del vento,
tutto fa eco. Eco della vita.
È lo stridio dei gabbiani sul deserto lido,
la sorda risonanza delle onde sulla
leggi

| 
|
|
|
in silenzio scrive lentamente il pennino dell’anima bagnato d’inchiostro
fogli raggrinziti confini di emozioni saziate di dolcezza
spasmo dell’infinito che batte fortissimo il cuore principio della verginità del cielo
sento gli angeli nudi di purezza
leggi

| 
|
|
|
Sono stanco di respirare
sempre lo stesso cielo
e mi consegno al buio
perché solo la notte
mi è rimasta amica,
qui, fra le nere ombre
che non ingannano
un malato di nostalgia.
Sono stanco di tremare
sempre gli stessi colori
che il giorno mi
leggi

| 
|
|
|
piove lentamente gocce d’amaro sulla terra battuta dal silenzio
ho raccolto fogli disordinati sulla scrivania della bellezza dei libri
sento la canzone ritmare lo spasmo dell’infinito bruciata di attimi di cielo
vibra la rabbia amara del paradiso come
leggi

| 
|
|
|
|
All’altrui prole comunicar si volle,
ciò ch’il cuore, mai, andrebbe a udire.
In ante, durante e nel perpetrar,
mielose, s’ersero, ad adescare
e d’esso il sentir, ancora oscuro.
All’esordir, da falsa innocenza intriso,
palesò d’inganno, una
leggi
 | 
|
|
|
quante domande assillano il bel pomeriggio di marzo immerso di poesia
in silenzio sfioro la sfinita dolcezza del mio cuore caduto in un tramonto di stelle
sento che non so quale sarà il mio destino voglio far innamorare gli altri della mia
leggi

| 

|
|
|
 | Il tempo va si apre
la primavera espande
colori profumati di vita
sotto le luci di un calore rinato.
L’ inverno ha coperte
a maturare nuovo futuro.
Credere ancora alla meragliosa
poesia dei cambiamenti.
L’esistere è un attesa
compiuta al ritmo
leggi

| 
|
|
|
| nel silenzio tombale della classe si sentirono solo gli sghignazzi dei bulli
maledetta checca ci fai schifo noi non ti vogliamo più vedere
L si sentì distrutto perché ce l’avete con me io sono normale
no tu sei una merda secca da calpestare questo
leggi

| 

|
|
|
| sento un tempo passato quando da solo non ce la facevo e chiamavo aiuto
io fragile uomo che respira silenzio come la celeste fragilità di un bambino
mi sentivo nudo di fronte al consesso di dottori che mi giudicavano malato
tante volte sono entrato in
leggi

| 
|
|
|
| è tornato nel silenzio di un bel mattino di marzo il buio nel mio cuore
si il pensiero mi ha fatto male fino a disprezzare la mia anima
forse mi sono illuso della mia serenità purtroppo devo contare i momenti di crisi
sento che la poesia fa uscire
leggi

| 
|
|
|
| oh onde del mare che vi abbattete furiose sulle spiagge abbronzate di sole
silenzio pieno di sale che dipingi le notti scosse da un maremoto vestito di cielo
tempesta di ninfe che gorgheggiano maledette melodie da corrompere il cuore
sento la folle
leggi

| 

|
|
|
| mi fa male mi sento schiacciato dalla vita ho bisogno di reagire
tira fuori il coraggio e vedrai che le tue ferite si cuciranno in silenzio
morirò per l’alba che stringe i pugni dei sogni sfiniti delle stelle
bellissima anima che dondoli sul filo teso
leggi

| 
|
|
|
| Il vento vibra tra i rami
scivola sui tetti
abbraccia i camini
il sole occhieggia
tra nuvole
sottile pioggia
di favole
son viole e son primule
sorrisi a colori
sul volto dei prati
dove l’aria ritrova
sospiri adeguati
i turbini sul
leggi

| 
|
|
|
 | Si è nascosta la luna,
la notte ruzzola cautamente
sui sentieri del tempo,
mi fa inciampare
nei macigni pungenti degli anni.
Trascorrono le stagioni,
se ne vanno
silenziosamente lontano
senza nulla chiedere
lasciando rughe in
leggi

| 
|
|
|
| voglio rischiare vedere quello che c e alla fine del tunnel
in silenzio dirigo i miei passi nelle strade piene di buche
voglio amare le solitudini dell’altro nel mio cuore vestito di gentilezza
io vado avanti con il mio coraggio che urla io ci sono
leggi

| 

|
|
|
 | C’era un dolce sole stamani,
ora un’aria grigia che mi gela,
ma non demordo e attendo...
perché fra pochi giorni verrà.
Si, con un tepore dolce nell’aria
di un sole che non sfinisce
e coccola con le sue carezze
...verrà la primavera.
Intorno
leggi
 | 

|
|
|
 | Falsità sorrisi nati su bocche rugose, bavose prive di
ogni identità che nascono con cattiveria ed iniquità
Con lingue biforcute simili a serpi velenose
offendono l’onore, la dignità di chi colpa non ne ha
Povere prede innocenti colpite
leggi

| 
|
|
|
Voglio disegnare la vita co i colori più belli dell’arcobaleno,
il cielo azzurro trapuntato di stelle.
Sotto il mare dolcemente sbatte l’onda bianca,
trascina via la malinconia.
Prati immensi verde smeraldo ove correre felicemente,
il sole nel
leggi

| 
|
|
|
Un fumo s’espande
nel terso azzurro,
si scorpora nella libera aria,
lesto si
leggi

| 
|
|
|
 | Passo dopo passo,
lento, deciso, costante,
avanza senza esitare,
conosce la strada,
sa quando arrivare.
È parte del suo destino
compiere il cammino,
conosce i suoi doveri,
sa che è figlio dell’ieri,
padre del domani.
Un solo giorno
ha l’andata
leggi

| 
|
|
|
|
23326 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|