Visitatori in 24 ore: 4’626
742 persone sono online
Lettori online: 742
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’227Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 861 poesie in esclusiva dell'argomento "Festivita'"
|
Toglieva anche il respiro quel mattino
il vento gelido di tramontana,
e un giovane il cui nome era Martino
stazionava nei pressi di una frana.
S’avvide all’improvviso che un omino
tremava mezzo nudo in una tana,
e non badando a sé gli andò vicino
leggi

| 


|
|
|
Oggi è festa cari nonni,
e col cuore sempre schietto,
lo diciamo con affetto:
vi vogliamo tanto bene.
Siete gli Angeli Custodi
inviati dal Signore,
per donar senza clamore
serenità e tanta gioia.
Siete voi speciali amici
con cui ognor
leggi

| 


|
|
|
Sull’oscuro sentiero
dell’età avanzata
con il cuore trafitto
da assurdi conflitti
e la mente afflitta
da amori perduti,
laggiù intravedo
uno spiraglio di luce
e finalmente si accende
la candelina augurale
su un mondo migliore
illuminato dal
leggi

| 
|
|
|
E sono le campane
ad annunziar la festa
così brillanti e candide
che sembrano monelle
in questo cielo tumido
di un giugno fortunato
suonando a tutto il popolo
il santo titolato.
E sono donne e uomini
a rivestir la festa
così intriganti e
leggi

| 
|
|
|
E’ calata la sera ma il mio pensiero
va a Te cara Mamma
che pur non più presente
guidi le ombre dei passi nei miei sentieri.
Torni serena a raccontar allegrie
nei sogni turbati da incognite malinconie
e mi dai coraggio e forza a proseguir
per la
leggi
 | 
|
|
|
Il mare ti abita
irredento,
ossa e carne,
albe affollate
e vesperi in preghiera.
Ti respira la salsedine
rubata alle spiagge
Termoli ti vive
reclamando la sua storia
cibreo di popoli e contaminazioni
e riti, e potere,
croci, cavalieri e
leggi

| 
|
|
|
Buona Pasqua!
Suonate campane,
fiorisca la terra,
finisca la guerra.
Tutto può rinascere
se la speranza vive nei nostri cuori.
Dirò sempre grazie per l’amore,
la serenità,
la speranza
che sempre dobbiamo alimentare
nel nostro cuore.
Auguri
leggi
 | 
|
|
|
E’ Vita
oltre lo sguardo della Morte,
Gioia
a seppellire l Amarezza,
è lo stupore
di un giorno Nuovo
intriso di Bellezza
e
leggi

| 
|
|
|
Volteggiano gli Angeli
dalle ali maestose
nel cielo sereno
in questo giorno per loro prezioso.
Le loro voci gaie e cristalline
diffondono nel cielo brillante
un canto divino:
“Rallegratevi voi che amate il Signore,
egli è Risorto!
Ad ogni
leggi

| 
|
|
|
Uno squillo di tromba
conquista l’attonita notte
e un grido si estende
nell’universo brulicante di astri lucenti:
“Cristo il Signore è risorto!
Con Lui la Vita
canta la vittoria sulla morte!”
Da un estremo all’altro della Terra
si battono il
leggi

| 
|
|
|
Forse un giorno risorgeremo
e non aspetteremo più la notte
per svelare il mistero
di questo meraviglioso viaggio
e avverrà in un giorno qualunque
in un campo fiorito
alla luce del sole
e il vento spazzerà via
il nostro martirio.
Forse un
leggi

| 
|
|
|
Pasqua di vita Pasqua immenso dono
miracolo di fede e militanza
col cuore che declina l’alleanza
ed offre un cuore nuovo al tuo abbandono.
Pasqua di gioia Pasqua di perdono
miracolo d’amore e di speranza
che ti cancella il male e la distanza
tra
leggi

| 
|
|
|
A voi tutte che vivete una guerra insulsa,
alle mamme alle spose coraggiose,
a quella bimba che ha cantato nel rifugio la ninna nanna
ché possa diventare una vera cantante.
A voi che vivete per strada
sotto le bombe che distruggono le case,
alle
leggi

|  | 
|
|
|
Sole, tu non inciampi mai!
Mai ti fermi a legarti le scarpe
o sistemarti la cravatta!.
sulla tua strada vai,
sì, ci dai un saluto,
una leggera pacca sulle spalle,
ma nella nostra valle
non metti mai i piedi.
Siamo in tanti qui all’osteria
leggi
 | | 

|
|
|
In questa notte lucente
silenzio si sente
dolore è presente,
non gioia traspare negli occhi de la gente.
Eppur è una notte trapuntata di stelle
fatta per sognare
credere,
amare la vita.
Questa crudele epidemia
ci ha portato via
leggi

| 

|
|
|
|
 | Venivano da lontano, erano tre
inseguendo una stella cometa,
che li portò da un bambino
che dell’universo era il Re
Ognuno portava un dono
e in ginocchio lo adorarono
mentre i pastori col gregge
il latte fresco Gli offrivano
Ma dovettero andar
leggi

| 
|
|
|
| Entusiasmi, propositi, rimpianti,
l’euforia del Natale tende al sopire,
il Nuovo Anno è già arrivato,
su lucenti binari la vita volgiamo.
Un ultimo momento
al raccoglimento ci chiama,
i doni dei Magi insieme porgiamo,
l’Epifania ci guidi o
leggi

| 
|
|
|
| Nulla di nuovo
all’alba del nuovo anno,
nessun rinnovo,
il solito affanno
s’alterna al sorriso,
le solite urla
a frammenti di paradiso,
avverti ch’è una burla
il passar la mezzanotte,
perché oltre, è nient’altro
che le solite scarpe rotte
da
leggi
 | 


|
|
|
Il nuovo anno un altro anno ancora
col tempo inalterato all’aggiotaggio
dei voli attenzionati dal coraggio
venuti sulla terra a far da spora
signora di una vita in parte nuora
felicemente nuda in questo viaggio
voluto in ogni modo scevro e
leggi

| 
|
|
|
 | Gli aspetti
negativi sono stati molti,
non solo l’ansia di vivere
in questo periodo difficile
ne siamo stati tantissimo
costretti!
Il sentimento
stesso della paura ci ha
resi ciechi, proprio così
il virus ci ha offuscato la
mente costretti
leggi

| 
|
|
|
A te nuovo anno, in un angolo di cielo appartato,
arreso e silenzioso un bimbo a nascer giocondo,
con una cesta di speranza e sapori ricolma,
ad ombre e luci vieni ad illuminar la vita.
Mondo impaurito ed oltraggiato,
dalla pandemia straziato,
anno
leggi

| 
|
|
|
Lo stupore colse di sorpresa
il nostro io che tutto pesa.
È difficile accettare
quello che il razionale
non riesce a ponderare.
Né il vivere né il finale
soddisfa il suo spiegare,
con il giorno del suo Natale.
Quel bambinello, con le mani
leggi

| 
|
|
|
Tra luci sonore
v’è velata malinconia
ove con albero di Natale
decanta sua poesia.
Per ciò diverso andato
da come vorremmo sia
o qualcuno oltrepassato
dalla nostra via!
Alternante alla gioia
anima altalenante
frangente d’apatia
vieppiù
leggi

| 

|
|
|
È Natale
quando stringi la mano
del fratello piangente,
e nel tuo sorriso brillante
gli doni un raggio di sole.
Quando nella strada deserta
apri a chi soffre
tuo canto di fraterno amore
dissipando le ombre dell’essere solo,
allora sì che
leggi

| 
|
|
|
Il virus e la miseria
umana del raccolto
col vento che scompiglia la foresta
le foglie su e giù pronte per la festa
per vivere e godere
col vecchio ossuto inverno
col suo sapore magico di eterno.
Il volto e gli occhi invisi
la voglia del
leggi

| 
|
|
|
Fiocchi di neve a scender copiosi,
scorribande di bambini euforici,
e risa e saluti su strade ghiacciate,
un cuore caldo e amore da donare.
Natale ad addolcir l’inverno,
un dono un altro, ad attendere il nuovo anno.
Pupazzi di neve e fredde
leggi

| 
|
|
|
Cos’hai deposto nel cesto?
Spugnose spalle
per assorbire il dolore
lunghi capelli
per intrecciare il bene
piedi legnosi
di radici
leggi
 | 
|
|
|
Nella terra dei poveri
non v’è albero di Natale ...
le case son ruderi
d’un inferno fatale!
Nella terra dei disagiati
è precluso banchettare
violentati diseredati
spesso scevri mangiare.
Nella terra dei migranti
sol povertà e fame
dissanguati
leggi

| 

|
|
|
La stella con la coda emana un gran bagliore
l’asino e la mucca nuvola di vapore
Di oro incenso e mirra son carichi i cammelli
gran festa per tutti ricchi e poverelli
Giuseppe con Maria accudiscono un bambino
poggiato sulla paglia a mò di
leggi

| 
|
|
|
Per le vie del villaggio già inghirlandate,
dove rilucono le vetrine illuminate
passa il trio che tra le mani impugna
una ciaramella, una piva e una zampogna.
Or che nell’aria espande la melodia
è un dono di pace, di sorrisi e di armonia
e mentre
leggi

| 
|
|
Vivì |
22/12/2021 06:55 | 618 |
|
Sogni recisi
e venne il Covid, comparve dal nulla
per infettar il mondo piano piano:
la Cina, l’Europa, la nostra Italia
fu peggio d’una guerra ma senz’armi
in balia d’un evento malsano.
Oggi è Natale
con tanta tristezza il cuore si stringe
in
leggi

| 

|
|
|
|
861 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|