Visitatori in 24 ore: 4’273
361 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 360
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’392Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Egidio Capodiferro | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 865 poesie in esclusiva dell'argomento "Festivita'"
|
 | Sei entrato in punta di piedi
non vuoi disturbare,
tu nuovo anno con tante
speranze da regalare.
L'alba ti ha salutato con entusiasmo
e tu come un bimbo appena nato
tutta la dolcezza ci vuoi donare.
Or noi gente di ogni paese
da te non
leggi

| 

|
|
|
 | Nell’altana,
solitario afflitto,
dell’antico tempo
il commiato aspetto.
Lo sguardo accarezza
l’allegria riflessa
d’abbaini accesi
sui tetti tersi.
E’ silenzio nell’attimo
del non tempo.
S’aggrovigliano all’anima
scoppi, fuochi, luci,
leggi

| 

|
|
|
una stanza
bicchiere di vino
sigaretta non accesa
maledetta solitudine
rumori dalla strada
fine anno
cosa sarà?
Malinconie
mi ricordo il primo bacio
quando cercavo conforto
ora la TV parla di crisi
ora vivo solo
scrivo per essere
leggi

| 


|
|
|
Volano
I giorni,
nell’umido cielo
dei mattini d’inverno.
Brillano
negli occhi dell’anima,
arcipelaghi di sogni,
lontani ormai,
nel tempo andato.
S’intrecciano,
fra i colori della sera
racconti di vita delusa,
speranze
di un mondo
leggi

| 
|
|
|
Come da copione
attendiamo il finale
Coi botti o senza,
con luci e scintille,
lenticchie e cotechini
champagne e salmone
e mutandine rosse
la fanno da padrone.
Smoking e tacchi a spillo
la gente s’appresta
a cercar luogo e compagnia
per
leggi

| 

|
|
|
Aspettiamo che arrivi
come vento che impazza
dopo i botti ed il vino
salutiam l'anno nuovo.
Ubriachi di festa
buttiam via roba vecchia
appartiene al passato
un anno ormai dimenticato.
Tra un bicchiere e un saluto
cantando, ballando,
la musica
leggi

| 
|
|
|
Sta arrivando l’anno nuovo
tutto il vecchio porta via.
Quel che resta son gli auguri
tanta e molta ipocrisia.
Ci abbracciamo ci baciamo,
cento mille strette di mano,
poi alle spalle ci colpiamo.
Tutto resta come prima
siamo attori di vetrina
che
leggi

| 
|
|
|
 | La notte dolce scende
con luce cerea
per noi viventi,
melodiosa e sognante
il primo giorno dell’anno.
Cielo stellato,
luna incantata,
turbinio di fuochi,
tumulto di spari,
tanta è la gioia
gentile e dolce che li muove.
Gli anni s'
leggi

| 
|
|
|
 | Come ogni volta
anche stavolta aiuterò il 31
ad attraversare l’ultimo ponte
per accompagnarlo alla sua fine
e come sempre,
lascerò cadere le mie paure
nel baratro del vissuto.
La morte non è altro
che un arcobaleno di
leggi

| 

|
|
|
Sfuma la sera
nel pungente gelo della notte
d’un botto apparsa
nel limpido stellato.
La luna s’accuccia
timorosa per roboante
imminente evento.
Un balcone d’aria esultante
brulica come il soppalco
d’un teatro immaginario.
Regge figure
leggi

| 
|
|
|
 | Ancora un poco e le stelle
accoglieranno il nuovo anno,
il cielo sorriderà d'incanto
mentre tristezze e pianti ci saluteranno.
Quante tristezze
questo anno ci ha regalato
e nel cuore nostro freme
il desiderio che di fretta vada via
e
leggi

| 

|
|
|
 | E’ la festa del futuro
che si apre il dì venturo,
che ogni anno frequentiamo:
sempre meno ci crediamo.
Ma resister non possiamo,
schiavi vi ci assoggettiamo
per non perdere la mano
a quel rito un po’ pagano.
Sottomessi a quel brindare,
sotto
leggi

| 

|
|
|
 | L'anno nuovo,
come un cielo di trecentosessantacinque stelle
ognuna da scoprire,
tutte da vivere.
La prima è la più bella,
più lucente,
porta la speranza mai sopita,
la si adorna
con nastri colorati,
fiori e campanelle.
La
leggi

| 

|
|
|
 | E' iniziato il conto alla rovescia,
s'approssima la notte
dell'ultimo dì dell'anno.
Un'impalpabile scia serpeggiante
nell'etere trasporta
un desiderio di novità.
Ognuno spera d'esserne toccato.
Ecco, le sfere dell'orologio
si
leggi

| 

|
|
|
| Guardo il tramonto spegnersi
dalla finestra stretta degli occhi, addormentati
volge alla notte
l'ultimo accento del presente
Penso e mi si contrae lo stomaco, affamato
non di leccornie, di attese
Un anno si disegna
nei gesti acuti delle
leggi

| 
|
|
|
|
Ho posato la zavorra
di giorni
avari di gioie
imprigionando
mente e fantasia
nel baule
del tempo trascorso.
Su spalle stanche
gli anni sono sfioriti
e imbiancato il cammino.
Non chiuderò la porta
a sogni futuri,
con gli occhi
ancora
leggi

| 

|
|
|
 | L'odore acre dei botti
dissolve i nostri bei ricordi
di un anno che poco ci ha regalato
ma che in salute l'abbiamo passato.
Giorni lieti di calda estate
aspettano ancora tenere promesse,
ma i Pinocchi sono stati tanti
che ci han riempito le
leggi

| 
|
|
|
 | Mille le attese
per l’anno che verrà,
mille promesse,
e mille le speranze.
Di tanti se,
di tanti forse o poi,
soltanto alcuni,
sveleran segreto.
Brama, s’anela,
che sarà migliore,
e a questo cuore,
donerà l’amore.
Che’
leggi

| 
|
|
|
 | Molte volte partimmo
senza dirci addio e senza
sapere se quel viaggio
ci avrebbe portato in un
luogo migliore di quello
che lasciammo.
Ed ora siamo qui a contare
i minuti per essere allegri
in quell'ultimo istante
che separa l'addio dal
leggi
 | 
|
|
|
| Ecco un altro arrivo
col paltò e scettro al fianco
pe'ludico giorno ultimo
nel mausoleo del tempo affonda.
Indietro nostalgico guarda
dilemmi e gioie come in un film
alterco diverbio del divenire imbratta
pareti e pensieri
di solida
leggi

| 
|
|
|
| E sarà pulito il primo giorno dell’anno nuovo.
E sarà senza di te.
Si, sarà favoloso, il primo giorno dell’anno nuovo.
E sempre senza di te, senza dolori.
Danzerò tra le nuvole il primo giorno,
raggiungendo te, l’anno
leggi

| 
|
|
|
 | Aspetterò che nasca,
nel buio fitto della notte delle notti di passaggio
sarà alba
esploderanno mille luci d'oro e argento
e arcobaleno
nel nostro scampolo di cielo,
n'ascolterò il fragore anche per te
che sarai
leggi

| 
|
|
|
e non senza memorie
e non senza rimpianti
e non senza speranze
e non senza paure
e non senza angosce
e non senza domande
se pur in simil baldorie
se pur in sollazzi e canti
se pur soli nelle stanze
se pur con anime impure
se pur a nude
leggi

|  | 


|
|
|
L’alba ha il colore residuo
ed i vapori dismessi
della gioia.
Dal rosso dell’intimo
accarezzi la forza
perduta coi capelli
che sarà fortuna.
Illusionista
chi ha tratto certezza
dalle carte
mai mischiate e taroccate.
Il giorno
uno
leggi

| 

|
|
|
Non piangere
aspettando il primo giorno
dell’anno che verrà.
Le nostre mani
torneranno a stringersi
sulla spiaggia dorata
dei nostri ricordi
e le nostre lacrime
bagneranno di mestizia
il tramonto di una storia d’amore
che non vuol
leggi

| 


|
|
|
L'alto onore di una notte
mi riempie lo spazio
di quel niente che avanza
sopra il peso del vivere.
Distraggo le parole
che già erano pronte
per giustificare
le lacrime che spuntavano.
-Ha bussato, sì ha bussato-
l'anno nuovo
leggi
 | 

|
|
|
Caro Amico,
qui dicono che per
il Nuovo Anno
qualcosa di nuovo
e non d’antico
dev’essere indossato;
io che sono prevenuto
mi son già premunito
e un bel malanno
mi sono accaparrato.
Tuttavia, aspettando
l’anno che verrà,
scaccio
leggi

| 



|
|
|
Morde il freno, il puledrino
batte gli zoccoli a terra veemente
scalpita e dalle froge fuma vapore
non vede l'ora che nulla, dal campanile, scocca.
Imberbe attende con ansia,
tra la prima e la trecentosessantacinquesima,
quel vecchio ronzino
leggi

| 

|
|
|
 | Silenzio
Silenzio regna in
santa notte
Le stelle
sussurrano bagliori
agli orecchi eterni
del tempo
Parole di vento
scrivono nella memoria
dei cuori
pagine d'immensa
gloria
La storia
si fa carne d'uomo
nell'uomo
tutto vuole
leggi

| 


|
|
|
Ed eccoci
respirare aria cristallina
piccoli diamanti
penetrano nel cuore
depurando l’anima
sensazione di purezza
in un giorno ove
leggi

| 

|
|
|
Saliamo sui tetti
dei cori dei cieli
e ci stringiamo le mani,
e contiamo le stelle...
e calcoliamo i giorni...
e paghiamo le tasse...
e sorridiamo alla coda che scodinzola
alla ricerca della Madre Cometa.
Saliamo sulla nostra cuccia
colorata
leggi

| 





|
|
|
|
865 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 571 al n° 600.
|
|