Visitatori in 24 ore: 4’604
351 persone sono online
Lettori online: 351
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’391Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 865 poesie in esclusiva dell'argomento "Festivita'"
|
 | Ecco arriva la cometa,
splende in cielo appariscente
col suo carico di luce
dentro il bene ci conduce
come il simbolo più ardente
della pace tra la gente.
E’ la luce che convince
e ci fa scaldare i cuori
perché è il bene che la vince
sui
leggi

| 


|
|
|
 | Sempre puntuale
vecchierella
s’appresta a coronare sogni
nuvoletta tutta nera
con un cuore che esplode
sorvola tetti abitando camini
elargendo gioie e sorrisi
nel tempo
il ricordo allieteranno
non esistono per lei
buoni e cattivi
non
leggi

| 

|
|
|
 | Avido occhio assetato
in tenaglie d'attesa
se sguardo striscia
in basso... osserva
cartapesta mangiata
sul petto
con contorno d'artista
Nelle vie del sangue
senza compiacimento
lascia le ore scorrere
sentimento del tempo
è
leggi

| 
|
|
|
 | Di sole mani
si riempirà la forma
Di nuovi giorni sarà la
leggi

| 

|
|
|
| L’ultimo di una lunga serie
batte il passo
mèta vicina
solfeggia incredula
tuoni lampi
come soldatini si stagliano
improvviso baccano
risuona
intimorite bollicine
attendono lieto evento
abbracci baci
si fondono
bouquet insoliti
fanno
leggi

| 

|
|
|
| Tre volte in alto solleva
il padre il figlio sorridente,
commossi le bestie s’inginocchiano
e uomini e piante
rinovellano i secoli le comete danzanti
sul luogo dell’avvento: qui
nel formicaio terminale della terra
è prodigio: d’oro e di gemme
leggi

| 


|
|
|
| Non un ricordo di Natale
parcheggiata là in mezzo a tante
occhioni cercavano amore
lacrima imperlava volto
amica solitudine
accompagnava
tra le mani
piedini accarezzavi
erano freddi come il cuore
vibrava il silenzio
fantasia di
leggi

| 

|
|
|
Nell'aria si sente un profumo d'abete
arriva il Natale, suoniam le campane.
Coloriamo le fronde di nastri e palline
piccole e grandi con tante lucine.
Poniamo regali grandi e piccini
per far felici tutti i bambini.
Dolci i ricordi della mia
leggi

| 
|
|
|
Festose luci
ed un caldo vento di festa
si accendevano
intorno ad un maestoso albero
strappato alla foresta.
Fremevano le nostre piccole anime
nell'attesa
del dolce Bambinello
e parole bisbigiate
si disperdevano nell'aria
sempre più
leggi

| 

|
|
|
Ora che il pino
è diventato un altissimo albero di Natale
lo addobbo con i miei progetti realizzati
e ricordo quando erano solo sogni e speranze
ed un sorriso aperto del nonno
che offriva regali per noi e per i bimbi poveri.
Ricordo la gioia
leggi
 | 
|
|
|
Luccicanti sul ginepro
caramelle
torroncini
con arance e cioccolate
sempre in meno
ogni mattina
nostra madre ritrovava.
Noi
dall’albero
invitante
rubavamo nella notte
le leccornie ciondolanti
per mangiarle
di nascosto
sicché
leggi

| 
|
|
|
Sfarzosi e colorati fanno a gara per la Festa,
custodiscono gelosi ai loro piedi
colline di regali che presto mani leste apriranno.
Bimbi irrequieti non sanno più aspettare
disturbano le mamme indaffarate
a preparar cenoni faraonici
che poi
leggi

| 
|
|
|
Osservo con nostalgico amore
la vecchia statuina
del Sacro Bambino
che materne mani
mettevano
sulla capanna
illuminata da sfavillanti luci
e immenso rimpianto mi assale
nel ricordare
la passata magia del Natale
ed è triste e solitaria
leggi

| 
|
|
|
che bel natal
che bel natal
splendido
splendido
Signor
canta nei cieli
cade la nev
splendido
amor di Gesu
il presepe
canta l'amor
su più su
nelle valli
le renne
e babbo natal
regalini
che piccini
oggi
è il gran
leggi

| 


|
|
|
 | Luci ormai spente
appese in un albero
senza addobbi.
Scende la neve
soffice,
si posa sui
leggi

| 

|
|
|
|
 | Luci che si rincorrono
nelle vie di confusione
alberi colorati da stelle splendenti
mentre la fantasia
sfavillare fa' i pensieri.
Un sogno voglio regalare,
un sogno a chi non ne ha
e far trovare un raggio di libertà
con ricordi sotto
leggi

| 

|
|
|
Era fiaba il mio Natale
con la felicità nelle mani
e i pensieri mai stanchi di cercare
parole di calore...
chiudevo gli occhi
nel silenzio della natura
e un'emozione unica
si appoggiava sul cuore
fermandosi dentro di
leggi

| 

|
|
|
A Natale le mie scarpe
erano sul focolare,
dovevano essere calde
per l'alba della grande festa.
Sotto il gelso curvo
là davanti alla stalla
il nonno aveva steso
della paglia e del fieno
su quel lettuccio gelido
con dei legni aveva
leggi
 | 

|
|
|
In notte fonda,
vegliavo felice,
quel finto abete,
ripieno di luce.
Ridevan gli occhi,
scrutando sul suolo,
il cuor sussurrava,
sembrando un figliuolo.
Resuscitavan fatali emozioni,
tempi migliori e,
ahimè le illusioni.
Oggi
leggi

| 
|
|
|
 | Era Natale d'incanto,
con occhi aperti o chiusi,
realtà e sogno.
Gli anni
racchiusi tra le dita
di due mani.
Acerba e verde l'età,
tra i rami d'abete
addobbati di tenerezza
e amore,
il buio abbracciava
in quieta notte
leggi

| 
|
|
|
 | Tra luci intermittenti
di sentimenti immobili
Batte il freddo
in cuori di ghiaccio
che sotto un albero
di variopinti colori
intonano ricordi affilati
sulla fiamma d'antico camino
quando intense emozioni
si consumavano nella
leggi

| 

|
|
|
 | Le luci colorate sull’abete
rincorrono la via verso la grotta.
La stella cometa già splendente,
s’accende di nuovo luccichio.
Riflette il bagliore del Bambino
che nacque e che nasce dentro il cuore.
I doni incartati per la festa
ai piedi
leggi

| 
|
|
|
si commuove
per un tuo sorriso
ti prende per mano
felice
triste guarda il mondo
Autunno
cade e si rialza
quella foglia portata
dal tempo
scenetta
lui il suo strano cappello
vestito antico e moderno
classico divertimento
gioco per signore e
leggi

| 


|
|
|
 | Poca bianca farina
Sul verde panno
Lo specchio rotto
Un ghiacciato laghetto
Tanta
leggi

| 

|
|
|
 | Umidità
combatteva in quel solco
vocine prendevano piede
cavalcioni sulle spalle ti rivedevi bambina
quando lezioni d’amore traghettavano
entusiasmo per quei colori caldi di patria
banderuole accattivanti travolgevano
piccolo seme curioso
leggi

| 

|
|
|
| Il sole sorge
in un mattin di festa
suono di campane giunge
a rallegrar le genti.
E' Pasqua del Signore
"Cristo è risorto!"
esultano fanciulli in coro.
E' pace tra gli ulivi
di ramoscelli in dono
di baci e di sorrisi
tra
leggi

| 
|
|
|
| Che Pasqua sarà quella che viene,
per tante tasche che non son più piene?
Non più, com'un tempo, una torta basta
a render, da altre, diversa la Festa!
Si spera poter ancora sciare,
come il week end al meglio impiegare.
Pochi
leggi

| 
|
|
|
 | A fendere l'aria
rintoccano le ore
e le campane
suonano al cuore
ogni pensiero
viaggia con il vento
cantano gli Angeli
il gioioso din don
là fuori
il "candido" giorno
accresce la Luce
tra nubi
leggi

| 

|
|
|
Profumo
di mandorlo in fiore,
di pesco, di rose
e di viole
si diffonde
nel cielo sereno d'aprile.
Festa di colori!
Festa di vita:
Cristo è risorto!
Mai più tristezza
nei cuori.
E' Pasqua:
Festa d'Amore,
Di Pace, di
leggi

| 
|
|
|
Non accadrà.
Lo so, che non accadrà.
La Resurrezione della carne
non è nei disegni di questo mondo.
Non la leggo nei tuoi occhi sempre più appannati,
non l'ascolto dalla tua voce sempre più flebile,
non la
leggi

| 


|
|
|
 | Rinasce
dalla terra il giorno nuovo
dalla terra
dove il seme ha lasciato
il suo
leggi

| 
|
|
|
|
865 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 481 al n° 510.
|
|