Visitatori in 24 ore: 5’372
354 persone sono online
Lettori online: 354
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’386Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 863 poesie in esclusiva dell'argomento "Festivita'"
|
 | L’aristocratica
Roby fa timidamente il suo
ingresso nella sala con eleganza,
speranzosa di trovare il principe
azzurro per dare vita alla
danza.
Il culmine
del debutto in società
era sovente, in quell’età da
marito entrare nel mondo degli
leggi

| 
|
|
|
Il sole tramonta lentamente
sulle barche, sulle reti
sulla piazzetta della chiesa.
Il mare dolce diventa
con il suo profumo
che sale in alto...
Gente dai visi semplici
volti angelici in nuvole di gigli
attendono la statua del Santo
tra
leggi
 | 

|
|
Marial |
20/08/2017 22:29| 1510|  |
|
 | Come sei bella
nel tuo inchino al prato prezioso
nel vivere per il domani
tra canti e schiamazzi di giovani in festa
risate tra loro
ingenue maliziose come
il profumo piccante di donne fiorite
e col fazzoletto legato tra capelli imbionditi da
leggi

| 
|
|
|
E luce tu sarai
in questa notte viva di ponente
illuminata a giorno
nei nostri cuori bui al dio sapiente.
E luce mi darai
su per la strada viva di follie
gremita e sbalordita
da tanta gente in vena di magie.
E luce tu vivrai
cullata e
leggi

| 
|
|
|
Non è evento
che scolpisce l’aurora
ma la poesia
che erge dall’ora.
Traina social concetto a
evento di elevata statura.
Popoli guerre e disastri
ricorrenza rara che rievoca
maestria .
Non vi è sistema
che cancella
leggi

| 
|
|
|
La campana della Pieve
suona il rituale mezzogiorno
a raccolta chiama il piccolo borgo
nell’allegro concerto all’aperto
la banda fa sentire
le note accordate, di paradiso
che segnano l’inizio della festa
Angelica la voce del piccolo coro
pura
leggi

| 

|
|
|
e la festa comincia adesso
nella meraviglia
d'una fanciulla e dello sposo
e degli amici
che s'apprestano intorno
a ornare le mense
col canto
leggi

| 
|
|
|
E se fai festa
non lo dire al vento
non dirlo al cuore
al tuo più grande amico
al treno delle sei
al monumento
che s’alza in faccia al cielo
e mentre trema
la terra del tuo mondo
è un eritema.
E se fai festa
gioca alla
leggi
 | 
|
|
|
Settembre e i suoi miracoli
a porte aperte ai Grot
Chiavenna che spettacoli
e tutto è come un bott.
Gioconda la mia festa
brindando allo Sfursat
che fa girar la testa
e tu diventi un mat.
Quei giorni nuovi incontri e bella vita
la mia
leggi

| 
|
|
|
 | Col sussurrante fremito del vento
tra i secolari pini, salii
salii sempre più in alto.
Ansimando un poco
alfine arrivai
in un deserto luogo, sconfinato
E mi lasciai cadere dolcemente
su quel profumo d’erba e fiori
bevendo
leggi

| 
|
|
|
Insieme la città e la sua gente
un giorno solo all’anno
felici dell’inganno
col fuoco a sera in alto travolgente.
Insieme un mondo vero e piccolino
tra queste case a schiera
in tarda primavera
sui prati e sotto il cielo mio
leggi

| 
|
|
|
 | E’ la mia festa a tutti sconosciuta
dove si balla e canta tutto l’anno
dove lo schiavo non conosce il banno
e affolla questa casa sprovveduta.
E questa festa magica interiore
illumina la mente ed il cammino
dei sogni delle albe e il
leggi

| 
|
|
|
Improvviso nel tempo
scorro sotto l'attimo
di quel ritorno che oggi tocco
di questo giubilo
pieno di fuoco
dove il villaggio
festeggia il suo battito.
Nascosto nei libri
dei fatti antichi
adesso risorgono i fantasmi
e di noi i loro eredi
a
leggi

|  | 

|
|
|
 | Delle feste
le attese son speranza:
ci vuole la distanza
e quell’usanza
di prepararsi bene
e
leggi

| 
|
|
|
Cristo è risorto.
Suonano le campane a festa
fanciulli spensierati
gioiosi
rincorrono
colombi bianchi che si alzano in volo
verso i luoghi di guerra
nella speranza di portare pace
nei cuori delle creature
svestite e mal nutrite
leggi
 | 

|
|
|
|
Sembra ma non è, essere è di più
complementare alla vita completa
folleggiare con una maschera in volto
seriamente la realtà è una triste verità,
in una scia di disinvolti travestimenti
divertimento è
leggi

| 
|
|
|
Ti conosco da tanto vivere,
stanca, lasci un senso ogni giorno,
quel che senti, la mente è sospesa,
e non c'è riga che tu conosca
falsa, prende posto nella tasca,
scorre linfa ad ogni ora.
Giorni amari, stretti alle piaghe
leggi

| 

|
|
|
Un piccolo sogno
multicolore
come la breve allegria
del Carnevale
Pugni di coriandoli
foglie al vento
in voli di stelle filanti
che acquietano gli occhi
dallo sguardo sereno
Aria zuccherosa
che regala fiori
in un’anticipata primavera
tra
leggi

| 

|
|
|
 | Nessuna festa
solo un punto e a capo
giocando con l’inverno
e coi suoi passi
che svapora
legato alla sua fine
con quella faccia
che conosci tu
e che tra poco
non indossa più.
Nessuna festa
giusto un punto fermo
dietro le righe
leggi

| 
|
|
|
 | Carnevale festa dell’allegria,
dove lo scherzo
è il re di ogni via.
Febbraio, mese del suo agire,
primo scherzo su lui ad infierire,
sol tre giorni si vide sparire.
Festa colorata,
dall'adulto al bambino
adorata.
Nei maestri
leggi

| 
|
|
|
| Mille bambole pascolavano cavalli
su un prato di colorati coriandoli,
e le stelle filanti maturavano
su alberi di ruote giganti,
io vivevo l'incanto di una donna
che poi donna proprio non era,
cantavo e ballavo con ballerine
che su passi
leggi
 | 

|
|
|
 | Questa sera di luna
un passo all’ indietro
con i pensieri che saltano
nel mondo delle fiabe.
C’era una volta un bambino
triste e povero
per una maschera carnevalesca,
per sentirsi vivo
sognava di affondare
i piedi nella neve
di appendersi
leggi

| 

|
|
Marial |
26/02/2017 14:21 | 1437 |
|
 | Chiamatemi Arlecchino
oppure Contaballe
ché il bieco Carnevale
non tura mai le falle
di questa mente assurda
ansiosamente vera
che veste la sua giubba
non tanto alla leggera.
Chiamatemi Pierrot
oppure re Trombetta
ché presto la mattina
io non
leggi

| 
|
|
|
Dei Gremi è figlia la Sartiglia,
antica giostra medievale
ogni anno si svolge a Carnevale.
Un maestoso corteo la precede,
tamburini e trombettieri
ritmano il passo dei corsieri.
Applausi e urla accompagnan
de Su Componidori il passaggio,
e
leggi
 | 
|
|
|
Pronto allo spettacolo
rallegri coi colori
vivacissimi
pagliaccio di carnevale
in vetrina alla luce
ritratto di profilo.
Sfilano allegri i carri
con draghi e sputafuoco
con mille mascherine
e lanci di coriandoli.
E ballerine esotiche
a
leggi
 |  | 
|
|
|
Giocherellone come
una cinquina
saltella il carnevale.
Sfavilla come una
legge che non va
per i potenti si cambia
e si nasconde dietro corsa
di un bisonte.
Batte le carte passa
carro in maschera
politico traghetta
sembianza
con
leggi

| 
|
|
|
Oggi è carnevale e il ricordo
corre ad un mio tema delle
medie e del passato, cinque
furon le figure che descrissi:
la figlia del portiere, la figlia
della ricca signora del quinto
piano, uno spazzino, un folletto
e un ingenuo sognatore
leggi

| 
|
|
|
Oggi appunto è carnevale
e mi vesto da becchino
tutto in rosso bestiale
come il cuore di un bambino
con la maschera di vetro
che traspare il mio pensiero
e girando vado indietro
per fiondarmi nel mistero.
Oggi è il giorno mio
leggi

| 
|
|
|
Coriandoli di luce travestiti
amanti del buon senso scriteriato
rosari di un cammino snaturato
nascosti dietro volti indefiniti.
E guida la incertezza la follia!
Vuolsi così colà dove magia
almeno un giorno a sbafo e senza
leggi

|  | 
|
|
|
 | Offresi maschera
preparata all’uso
per un sol giorno
senza farne abuso.
E’ in vera pelle
cuore e sentimenti
ma finge bene
scevra da lamenti.
La trovi a casa
ché ne ho fatto scorta
pronta e ridente
dietro la mia porta
con denti
leggi

| 
|
|
|
 | Sfamo la felicità di una bambola in dono
Ha orizzonti di Pace
come la stella cometa che tace
e illumina il cammino
Segue la scia che brilla negli occhi dei bimbi
La lego a un nastro di stelle
che corre con le sue tenere scarpe controvento
nella
leggi

| 

|
|
|
|
863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
|
|