Visitatori in 24 ore: 5’300
410 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 409
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’384Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 863 poesie in esclusiva dell'argomento "Festivita'"
|
Sta arrivando il Natale,
tutta la città è in festa
dai piccoli vicoli
escono odori strani,
un misto di sapori dolci ed amari,
come quei sorrisi
che cambiano volti.
Tante candele nei mesi avvenire non soffiate più,
nell’antivigilia
con i perché
leggi

| 
|
|
|
In questa notte raggiante di stelle
ti vedo apparir agile e schietto,
ardito nell’approcciar la scalata al monte,
deh, mio genuino Amico,
tendi astuto l’orecchio al vento
e dell’imperioso tuo lavor tutto saprai,
in men che non ti dico.
Il tuo
leggi

| 
|
|
|
Prendi una stella
rendila fiera, bella
e amica dei tuoi sogni:
svaniscono i bisogni!
Il tempo è un numero,
passato, presente e futuro...
Buon
leggi

| 
|
|
|
Portento, misfatto pezzo di avanzo,
pattume da concime vecchio afflitto e stanco,
con le braghe lunghe sotto i piedi calpestate,
pipa in bocca a far l’ultimo tiro di fumo...
Vai... non voltarti sali sul treno per arrivar alla fine del mondo,
mai più
leggi

| 
|
|
|
L’estate mi ha sempre tolto qualcosa
ma d’inverno rinascevo
ed ascoltavo la pioggia
mormorare segreti di vento
Io non sopporto il caldo
soffro sudori di antiche ere
e il battito che ora canta
fatica a muovere pochi passi
L’estate mi ha sempre
leggi

| 

|
|
|
Natale è nel profumo di casa,
nel sapore del sole,
nel rumore del vento.
Natale è nell’amore,
di chi c’è e di chi ci aspetta.
Natale è nell’ abbraccio che vorresti,
è in una lacrima, in un vuoto,
nel sorriso in una foto.
Natale è nel
leggi

| 

|
|
|
letterina di Natale
anima festosa
alberi e presepi
una cometa ci guida
il bambino è nato
canti di angeli
felicità e commozione
cade la neve
fantasia e sogno
famiglie in festa
bontà e perdono
latte e miele
Maria è con noi
vedo oltre le
leggi

| 

|
|
|
È la notte regina delle notti
mentre intrepidi viaggiamo
verso il figlio del Signore
che l’umanità salverà
e si chiamerà Redentore!
Il freddo non ci fermerà
né il deserto dell’oscurità
in preda a demoni in tormento
per celare il lieto evento
ai
leggi

| 

|
|
|
Ho contemplato il cielo
stanotte,
brillante di stelle dorate
danzanti.
L’universo tutte le ha adunate
per annunciare
col più grande splendore
la nascita del Re dell’Amore.
Lo sfolgorio dell’eletta Cometa
guida alla sacra Betlemme
l’umiltà dei
leggi

| 
|
|
|
Scende dal ciel la pioggia con la neve
per irrigare i campi ed innevare
i monti, ove germogliano le stelle
alpine. E una lucente Stella è apparsa
su una grotta, nella notte, ove un Bimbo,
con gli occhi suoi, sorride al mondo intero,
Amor donando
leggi

| 


|
|
|
Qualche sogno
l’ho regalato a Natale
e non ne ho conservati per me
che siedo da solo
Ho dato un’ombra
a chi soffre troppo la luce
e una ferita
per ricordare i giorni d’amore
Ho donato una notte
a chi ama le stelle
e un mattino di nebbia
a
leggi

| 

|
|
|
Notte di fede
di croci appese al cielo
Notte di vento
di stelle al freddo e al gelo
Notte di pianti
di tanti giorni andati
solcando mari
di abbracci ormai perduti
Notte di attesa
di occhi alle finestre
fiocchi di neve
profumi di
leggi

| 
|
|
|
Notte santa celare verità
tra terra e il cielo la carità,
il freddo che cola in cuore
non ha la gioia l’accusatore.
Segni mirabili a me donati
disegni dell’Io mai realizzati,
udì la voce e scia di una stella
indica la strada sempre quella.
In
leggi

| 
|
|
|
In un silenzio
che tra i campi respira
alberi infreddoliti
odore di pino
e cristalli di neve
fanno di questo tempo
il sogno del Natale.
S’illuminan le strade
di lucine,
di abeti colorati
con brillanti palline.
S’accorcian le
leggi

| 
|
|
|
 | L’angelo sopra il tetto
lucente come il sole
vivo il ricordo ancora
ché non vedevo l’ora
di raccontare al mondo il mio Natale
coi sogni inerpicati sul camino
nei voli immaginari di un bambino
che si godeva magica la festa
con la famiglia unita sul
leggi

| 
|
|
|
|
E c’è il Bambino nudo nella stalla
aspro il destino trascinato in spalla.
E c’è una stella complice celeste
sua menestrella candida la veste.
E c’è Giuseppe uomo e falegname
quando si seppe non spezzò il legame.
E c’è Maria madre del buon
leggi

| 
|
|
|
 | Per strade animate da sorrisi a festa
allegro vociare d’echeggianti cuori
m’attrista
Ma fili di luce nel riflesso argenteo
di una stella illuminando
il cielo buio di una fredda stanza
accendono dolce ricordo di un’attesa
che -come carezza
leggi

| 

|
|
|
| Si respira già aria di bontà,
orsù tra poco è Natale ed è serenità.
In cori angelici adulti e bambini
cantano assieme ai cherubini,
biondi e ricciolini arrivano fin lassù
siate in festa al mondo nasce Gesù.
La sua culla in una capanna, si
leggi
 | 
|
|
|
| A Natale, bello sentirti accanto,
pregare è cantare, un sorriso è un canto,
Natale, nella notte e nel giorno.
Una voce, una lode al Signore
nessuno è stonato il cuore ci guiderà.
E’ Natale, canta per una sera
per una lacrima, per un’emozione...
E’
leggi

| 


|
|
|
 | Venerdi
nel Caffè
a scriverne emozioni
incostante diciotto,
cassetto
di sogni infranti
sull’uscio del futuro
minorenne di strada
che insegue
normalità di vita.
Prendo
quei desideri a pelle
e accompagno il suo viso
d’invisibile microbo nel
leggi

| 
|
|
|
 | Ricordo un sol Natale
annata eccezionale
l’albero illuminato
sapientemente ornato.
La grotta coi pastori
il tetto a tre colori
la neve sul cancello
e dopo che macello.
La festa ogni minuto rincorreva
il sole che giocondo risplendeva
un
leggi

| 
|
|
|
| Si prende e si stende la carta stradale
ma senza guardare si arriva al Natale
In cielo la stella a indicare la strada
ma senza guardare si parte e si
leggi

| 
|
|
|
| La festa della mia vita
si fa nella casa
dei miei giochi da fanciullo
e là fioriscono i ricordi:
la tavola grande
è un po’ invecchiata,
ma a Natale torna bella,
il focolare un po’ annerito
ci riporta la fiamma
che sale alta e sparisce
nel
leggi
 | 

|
|
|
 | Se la luce della cometa risplendesse
per un attimo a Natale sul buio del mondo,
sul marcio che imbratta nel cuore
leggi

| 
|
|
|
 | Canto il Natale figlio del clamore
nascosto dietro vetri di cemento
per annunziare intanto il lieto evento
col meglio nella casa a far rumore.
Vivo un Natale matto e insofferente
sicuro nel suo fertile mercato
completo come va pubblicizzato
col
leggi

| 
|
|
|
 | Non è il freddo o i pochi stracci.
che mi coprono la pelle,
ma quello sguardo riluttante
che mi penetra e mi gela.
È inverno...
Quanta gente nelle strade,
che corre per un ultimo regalo,
Le luci, gli addobbi è Natale,
la gioia dei bambini,
leggi

| 
|
|
|
| e,
non so se un giorno mi renderò conto di ciò che ho perso,
non so se crederò ancora nell’amore sincero, quello vero,
non so se in un angolo di mondo oltre l’infinito ci sei ancora tu,
non so se mi scoppierà di nuovo il cuore per una bellissima
leggi

| 
|
|
|
Viandante solitario che tutto il tempo
muovi i tuoi passi per sentieri nuovi
e dimori là dove cedono le tue stanche membra
Che ascolti il murmure d’un rio tra i sassi
e il picchio contro l’acero il tordo sopra il ramo
il vento ghermir le fronde che
leggi

| 

|
|
|
Umori travolgenti?
Sorrisi con i denti.
L’aria mattutina oggi un po’ freddina
giusta osservazione a dicembre
ci dà ragione se quest’anno
nevica o piove.
Io vivo di ricordi
dei Natali e dei bei giorni,
notti magiche in compagnia
si cantava
leggi

| 
|
|
|
 | La grandezza di
Gesù nel mondo, esprime la
potenza della sua misericordia
nel più profondo; sperimentò il
suo calvario Dio nel farsi
uomo.
Il verosimile è
desunto dell’umanità che
crede all’evento! Si poteva
solamente evocare, se quel
leggi

| 
|
|
|
Aspetto l’allegria
di quella festa d’inverno
fatta di guance
che si aprono a baci,
di anime
che s’abbandonano a fiabe,
di polvere d’oro
che c’ incorona.
Appesa alle pareti,
sulle tovaglie rosse ricamata.
S’inghirlanda come centrotavola
leggi
 | 
|
|
|
|
863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
|
|