Visitatori in 24 ore: 4’701
460 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 458
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’371Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 863 poesie in esclusiva dell'argomento "Festivita'"
|
E’ scesa la festa
dai cieli e dai colli,
si è fermata al piano
e si allarga in valle.
Ha suoni di campane,
nuovi eleganti vestiti,
pulite le piazze
ricche di bei sorrisi.
Si rallegrano i cuori,
nelle nuove amicizie
che rispondono alle
leggi
 | 

|
|
|
Augurar fortuna,
come ogni anno è abitudine,
si spera che l’inseguito sogno possa realizzarsi.
Col passar degli anni, soltanto ora, si capisce, che lavorare sodo è fortuna vera,
fermamente credere per poi ottenere.
Tesoro hai già con te
se nel
leggi
 | 
|
|
|
E’ tornata anche quest’anno
col suo carico di doni
la vecchina più famosa
e pur sempre generosa.
Ha però cambiato rotta
diventando più moderna,
un aereo ha noleggiato
e sul mare ha poi volato.
Di barconi il mare pieno
da lassù ha poi
leggi

| 


|
|
|
Tu befana sei la gioia dei bambini
e di notte pian piano scendi nei camini...
Con scopa e sacco fai il giro del palazzo,
sei attesa ed amata.
Befana mia Befana tanti anni or tu hai
hai le scarpe tutte rotte e sullo scialle hai le toppe
ed ogni
leggi

| 
|
|
|
Rientra quest’anno in metropolitana
le hanno rubato la scopa alla Befana,
nel suo tascapane porta un gruzzolo di fortuna
beni preziosi che tutti accomuna
per i bimbi più buoni
colma di felicità le loro abitazioni.
Ai bulli invece, non capaci di
leggi

| 
|
|
|
Saette e botti folgorano il cielo,
schiume d’auguri colano per terra;
sia l’anno nuovo terso e senza velo,
il cuor d’ognuno la speranza serra.
Risate e grida erompono tra i muri;
la luce brilli pur nei lati oscuri.
Tra canti e balli ognuno l’anno
leggi
 | 
|
|
|
La timida luce
di una mattina di dicembre
ha il profumo di speranza
e di tenue desiderio
di passi leggeri.
Arriva come spuma di mare
a lenire un cupo andare
o ad ammorbidire ferite esangui.
Guardo questo giorno
dentro un cielo turchino
lieve
leggi

| 
|
|
|
 | Arde legno stagionato
colorando l’inferno
di brace rovente:
rossa, immota
geografia di natività.
Lingue di fuoco
danzano
saettando riverberi:
giallo e arancio
nel sangue del mondo.
Troia funesta
al rogo acheo;
si fa magma
dal ventre caldo
leggi

| 
|
|
|
| Non è come gli altri giorni.
Aria di festa ancor si respira
e l’Angelo sceso dall’alto,
col suo rutilante vestito,
continua il suo gioioso canto:
Gloria in excelsis Deo.
Brilla tuttora nel cielo la Stella
che ha guidato i pastori e i re
leggi

| 


|
|
|
Neve che fiocca e fischi di vento
laggiù un bimbo sta piangendo
neve che scende e strade di sale
quaggiù invece è sempre natale
piovono canditi e fette di pane
e pezzetti di ossa da dare al cane
in alto mare un legno galleggia
sulla terraferma
leggi

| 

|
|
|
Vieni anno nuovo:
affiancati ai miei passi,
dammi uno sguardo
pieno di speranza,
fammi vedere
dove devo sostare,
a chi donare col sorriso
le mie limitate forze,
da chi cercare amicizia,
quale Santo pregare,
poi, donami la sapienza
di vedere in
leggi
 | 

|
|
|
Oggi di tenue taffetà veste il giorno e
merletti colorati avvolgono l’anno passato,
e riporlo in cassettoni antichi...
Vecchio Anno di te vestimmo
con panni setosi ed or a brandelli avvolto...
All’anno nuovo doniamo un ricciolo di burro
un filino
leggi

| 
|
|
|
 | Al puntuale scocco
di dodici rintocchi
esplode un tripudio di gioia.
Risorge frizzante la speranza
illuminando il buio
con una rinnovata alba.
S’incrociano sguardi
si scacciano paure
abbracciando il neonato.
Con la luce nei cuori
nel
leggi

| 
|
|
|
 | La smania del Natale
si è placata finalmente
ora che tutta la gente
ha incamerato calorie
recita il mea culpa
perché si sente male.
Son finite le abbuffate
è rimasto solamente
un disagio dentro al cuore
pensando a tutti quelli
che non hanno
leggi

| 
|
|
|
La prima Stella della sera
il primo nitido bagliore
non ci fanno dimenticare
la bellezza sorprendente
del tempo nuovo che arriva,
profumato di speranza
intriso di buoni propositi
musicato di armonie nascoste
lieve come fiocchi promessi
da un
leggi

| 
|
|
|
|
 | Di là della sciarpa
questa sera che aggiungo
al mio tempo riassunto,
di momenti raccolti
come a caso fra i passi
dov’è,
perso,
antico il mio mondo.
Circospetto,
pensoso,
roteando nel freddo.
Poi lucine che pungono
emergono agli
leggi

| 


|
|
|
 | In un libro impolverato e di oro ornato
ho trovato un racconto d’amor
La Vita si svolgeva in un Tempo d’Eternità
la sorgente era il cuore
la Verità che nasceva!
Un giorno datato 25 Dicembre
appave nell’Universo senza pensarci
ogni dove le luci
leggi

| 

|
|
|
Mi hai regalato il silenzio
avvolto in un lembo
di seta graffiata
dal vento di questi giorni
E nel cielo c’è appena
il tempo di qualche nuvola
sparita improvvisamente
prima del tramonto
Mi hai donato il buio
incartato con l’amore
di qualche
leggi

| 

|
|
|
 | Corri al fuoco, smuovi attizza!
Ci vuol legna, un po’ di frasche!
Dai, si spegne, soffia, presto!
Troppo fumo ah, non riesco,
brucian gli occhi e non s’accende! ...
Di giornale un po’ di carta
mai si trova quando serve.
Ma che freddo, c’è
leggi

| 

|
|
|
| Volge al venir
la stella natia
ambascia d’un Novello Divenir
ch’allontanerà cosa ria
Ecco, sì, giunge
da astri lontani
e i nostri cuori raggiunge
ad allontanar i pensieri vani
Su d’una rotta stalla
accesa si posa
è una raggiosa sfera di
leggi

| 
|
|
|
| Natale,
festa del denaro
nel giorno che il Re
è nato povero,
in una capanna.
Sento la mia vita
che mi condanna,
ma io grido, tutto l’amore
che ho per l’uomo,
anche se ho le mani colme:
di dolci, di giochi.
Una cappa di luce
vedo e sento
che
leggi
 | 

|
|
|
E’ Natale e Angeli cantano in gloria a
Gesù nostro Messia.
Abete, agrifogli e bacche rosse ad allestir le case
e le vetrine tanti doni ad attender il padrone.
Natale a brividi di pelle
un sospirar di vento ad annunciar l’evento.
Nasce Gesù e
leggi

| 
|
|
|
E Dio si fece carne e venne al mondo
nel viso dolce e bello d’un bambino;
Maria sussulta e stringe il corpicino
cosciente del mistero più profondo!
La luce di cometa irradia a giorno,
nella capanna echeggia il dolce canto
degli angeli celesti a
leggi
 | 
|
|
|
Stai per giungere
anno nuovo
ti stiamo aspettando
con in dosso il vestito della festa
il cappellino sulla testa,
la trombetta.
Manca poco
in ansia siamo,
allegri ti attendiamo.
Sarà una notte luminosa
miliardi di fuochi
leggi

| 

|
|
|
Dolce Bambino allarga le tue braccia
e accogli il mondo a Te che è alla deriva;
da quella culla fredda lascia traccia
del tuo passaggio e in tutti i cuori arriva.
Lassù c’è la cometa che ancor brilla
per indicar la meta da seguire;
infondi nella
leggi
 | 
|
|
|
Natale. Quanta dolcezza
quand’ero io bambino,
con Giuseppe e con Maria
ed il biondo Bambinello.
C’era pure il mite bue
con il povero asinello
a riscaldar la grotta
per il troppo freddo e gelo.
Dall’alto poi scendeva
una radiosa
leggi

| 


|
|
|
Non si vede nulla
oltre il confine dell’ombra
che il bosco disegna
dopo il tramonto del cuore
Non si sente niente
non il ricordo dei tuoi respiri
non il calore delle carezze
perdute dietro alle nuvole
Qualche volta immagino
di attraversare il
leggi

| 

|
|
|
ANGELO
Mi hai promesso
un angelo
di quelli che stanno
in piedi
bianchi e senza aureola.
Mi hai promesso
un angelo
ovunque ti porterà la strada
e ti sollevera’ il vento.
Mi hai promesso
un angelo
per le sere senza luna
e i piedi senza
leggi

| 
|
|
|
OH OH OH
una slitta sfreccia nel cielo
piena di pacchi d’ ogni colore
per ogni bambino che sospira nel cuore
un dono prezioso in questo natale.
Scintillano le luci sull’albero addobbato
calze appese dal camino fatato
magica porta per un uomo
leggi

| 
|
|
|
Il futuro non ha tempo per me,
il passato è la mia armatura segreta
nascosta sotto pelle...
il presente viene a prendermi
ogni volta che lo guardo
fisso negli occhi,
questi occhi che spesso sanno più piangere
questi occhi che indossano il cielo
leggi

| 
|
|
|
C’è aria di festa nel mondo
Natale è per tutti,
un giorno d’amore.
Chi ha nel cuore un dolore
vive gioia e disperazione.
Davanti al presepe
prega il signore
spina dolente,
dal cuore tolga.
Sorga un’alba di pace
in questo mondo
raggio di
leggi

| 

|
|
|
|
863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
|
|