Visitatori in 24 ore: 4’504
422 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 419
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’407Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6858 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Nel cammino a ritroso mi fermo un istante
mi avvicino ai pensieri e racconto due cose,
rammento una sposa faccio un nodo al
ricordo.
Si slaccia una scarpa perdo del tempo
ti guardo un istante, ascolto la sera mi sovviene
una voce, ti sento, ti
leggi

| 
|
|
|
La fantasia è femmina
pura immaginazione
visione sintomatica
di un viaggio in pelle nera
nella gran mente viva
in tutto creativa
dove lo scopo è il fine
col volo sul confine
del gioco al femminile
per niente e mai scurrile
dove ti incontro
leggi

| 
|
|
|
Il carrello retrattile
ora si stacca da terra
mentre il reattore sferra
la potenza di missile
e si va in diagonale
a toccare le nuvole
in quel viaggiare speciale
ch’accarezza le favole
nel capolino del sole
ora c’è un girotondo
che cambia
leggi

| 
|
|
|
Fantasiando tra l’incudine e il martello
metto in moto la mia mente e mi arrovello
per viaggiare contro il tempo e un’altra età
e mi accorgo che è una fulgida realtà.
La realtà che sempre vince e non inganna
coi suoi coni mantecati senza
leggi

| 
|
|
|
Erano passati cento anni
dal respiro delle fate
e il mattino sembrava morto
di qualche nuova luce
Era il vento che portava
il profumo dell’estate
ed il gelo delle notti
trascorse nel dolore
Erano passati mille secoli
dal tramonto delle
leggi

| 

|
|
|
Ho sognato...
e in quel sogno alato
ho intravisto una strana fanciulla
con il cuor che nel petto trastulla
nel narrar ricche fole.
Ho scrutato in quel sogno
e ho intravisto
tanti bimbi in ascolto
e ...che sconcerto e sorpresa
il candor degli
leggi

| 
|
|
Vivì |
16/05/2012 17:15 | 4004 |
|
è calda l’acqua dell’oceano
ove sono immerso come quando
ero nello stato prenatale
traquillo nuoto non ansia mi prende
anche se scorgo solo
davanti a me l’orizzonte
ed ecco
vedere venirmi incontro
i miei morti portati sull’acqua
e
madido
leggi

| 


|
|
|
 | Il mio amato è longilineo,
gli chiedo a volte undici carezze
con dita lunghe e toniche si china.
Non sempre ha tutto questo tempo.
Più breve la sua sincera devozione
più libero il suo passo, la musica
il rumore del mio cuore. Lo sente
il mio amato
leggi

| 

|
|
|
| e come puoi oggi accennare
a quel motivetto che ti arrovella
se non è la mente
sgombra da impellenze che artigliano
restano due note nell’aria
monche
e il
leggi

| 


|
|
|
E’ metamorfosi strana...
quel groppo che s’altera
s’ingobba
interrompe la piana
s’espande tra i vuoti
si sgranchisce al risveglio
che si svela e ritrae
deforma le maglie
e la rete assottiglia...
E l’occhio sfuggente
che vaga e si posa
che
leggi

| 
|
|
|
dimmi Nina: che vedi
tu che hai casa nelle nuvole
tu che sai il linguaggio dei voli?
forse
la giovinezza spezzata
che ora in lampi di déjà vu ritorna?
o
rivivi nel cuore
verde dell’acqua
che ti vide sirena emula del canto
di
leggi

| 


|
|
|
sei tu che graffi con la penna
questi fogli che raggricciano
come una bianca pelle
i tuoi quaderni riempi
per lasciare ai posteri parola di Dio
mentre qualcuno da lassù
guida la tua mano
a riempire fogli e fogli
come in trance
vivi di
leggi

| 


|
|
|
sul grande mare del sogno
veleggiano i miei morti
gli occhi forti di luce
con un cenno m’invitano
al loro banchetto sull’acqua
d’argento
leggi

| 


|
|
|
Io son quel mar
che non teme la luna
che accresce e che arremba
verso la rena...
son pure quell’onda
che alta sovrasta,
diga non temo
con furia schianto la cresta...
Sono solido scoglio
che fermo contrasta,
non temo maroso
e in schiuma lo
leggi

| 
|
|
Vivì |
29/03/2013 16:46| 3518 |
|
In un silenzioso mattino,
un’ onda sul corpo
svegliava l’amore
e la morte passava lontano.
Ali di rondine in volo
con adolescenti segreti
e brillanti
leggi

| 
|
|
|
|
insufflato dal dio
passa come un vento di mare
il ricercato fonèma
che nel
leggi

| 


|
|
|
 | Al male inguaribile sgomenta la dolcezza
la vitalità animale.
Lascio il dolore insopportabile a terra
come nebbia esala sul mio corpo
che immobile respira piano
mentre in alto le stelle ammiccano col loro fuoco.
Esco fuori dal corpo senza
leggi

| 



|
|
|
Aria o non Aria,
questo è il dilemma!
Aria più o meno preziosa,
lavorata, sublimata,
riscaldata e proferita.
Aria che leggera
smentisce il vuoto
che deve essere
combattuto, deve essere
riempito dalla superficie
di apparenze, di opulenze,
di
leggi
 | 

|
|
|
mi accoglierà un non- luogo
non più inalerò resina di abeti
alle finestre degli occhi colombe
bianche si
leggi

| 


|
|
|
ti rigiri e vedi -in vaghezza di sogno-
un te estraneo vagare
per strade buie e vuote
come un sansebastiano a trafiggerti
gli strali della notte - senti
recalcitrare
in te l’uomo vecchio -ah convivere
con gli umori di un corpo- zavorra-
ti
leggi

| 


|
|
|
"Un immenso magazzino di granaglie"
disse ad una compagna una formica
mentre trasportava un grosso peso
"è il mondo indubbiamente desiderabile"
"Una distesa sterminata d’arachidi"
gridò una scimmietta mentre spidocchiava
la vicina " è il mondo
leggi

| 

|
|
|
Pensare al momento del trasloco
mette in me agitazione, sparso come sono
tra le nuvole grigie e il porticato
di un condominio che non ho mai amato.
Sarà forse che non mi riconosco
dalla gente che mi sorride falsamente
e dalla mia mente
leggi

| 
|
|
|
scorre dai tetti la luce
per le strade
che in su e giù
cadono nella collina
e per le case inerpicate
e adagiate alle coste
l'aria attraversata dal fulgore
lieve fa la voce
del vento
un viandante
a passo lento
segue la ripa
leggi

| 
|
|
|
T’immagino domani al carrello
in veste perfetta quasi scolpita
che avanzi ed entri al tornello
affascinante e piena di vita
il Tuo portamento forma una scia
mostrando braccialetti divertita
nelle occhiate furtive in corsia
tra alimenti clienti
leggi

| 
|
|
|
Essenza annacquata
profumo di strada
fuliggine e cenere
Soluzioni di base
memoria di
montagne innevate
non c'è silenzio
dove manca la luce
Ripiego di comodo
fotografie invecchiate e disegni
di sogni sbiaditi
senza ali
non è
leggi
 | 
|
|
|
Benedette le aiuole di settembre, parole alberate, cani che guardano i tram;
quei muri bassi di attracco per tutte le notti
non ancora entrate in una
leggi

| 
|
|
|
 | Fue efímera la afable querencia
de quien juraba seria por siempre
pues, de lecho en lecho lo vieron saltando
mientras jugaba con triviales cometas
Y neutra una estrella contó los suspiros
de las cometas que llenaron el ego
de un tenorio de
leggi

| 

|
|
|
Ho perso la mia coda
di lucertola -
era la mia preferita.
Così ho perso
la voglia di gustare
un’alba, anzi
l’ho dimenticata
come ho dimenticato
le bugie che mi hanno
otturato e stuprato
le orecchie. Che mi
stuprano e mi otturano
le
leggi
 | 
|
|
|
Prego il Signore delle Ombre
solo quando
mi sento molto debole
per poter respirare il buio
Ma non gli chiedo nulla
perché so che l’inverno sogna
di sbocciare come un fiore
fra le rive di un fiume
Temo il Sovrano delle
leggi

| 

|
|
|
L'erba è alta
i vermi sono tanti
il grande capo della tribù del Nulla
si pavoneggia sul trono dello scompiglione.
Non ci sono giacche blù
nemmeno cacciatori bianchi di pellicce
quattro corvi
e una diligenza piena di
leggi

| 
|
|
|
Camminando sulle onde
seguiva il mare
nel suo cuore l’orizzonte
-figlia di un cielo troppo stretto
e di
leggi

| 

|
|
|
|
6858 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 721 al n° 750.
|
|