Visitatori in 24 ore: 4’722
397 persone sono online
Lettori online: 397
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6858 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Stanno in tondo, con la spada in resta,
ne ammiro tre: Sir Lancillotto, Sir Tristano e Percival,
han corazze, argentei elmi in testa,
speroni d’oro sugli stival;
Sono sempre capitavola ed amici,
mai in fondo all’ultimo posto,
quando hanno l’elsa
leggi

| 
|
|
|
occupi il bianco ai margini
dove apporre note
varianti
restano obliqui segni
come di ferite
su aborti di pensieri
è il vasto mare del
leggi

| 


|
|
|
la coda dell’occhio il gesto
come a voler scacciare una mosca
ed è un fuoristrada
a investirmi alle spalle
entra la luce
il cielo è
leggi

| 


|
|
|
Quella macchia di inchiostro sul foglio
è una rosa. Petali e sepali.
Corolla che si dilata ...
come quando la mano
leggi

| 

|
|
|
Sogno antico
Apre al ristoro
Uno scalpitar di cavalli
un via vai di forestieri
nella fantasia lontana.
Un urlo di cocchiere
che ferma la carrozza
in corsa.
Locanda di sogno
immagine di ieri e oggi
storia che cammina
nell’elisir d’un
leggi

| 
|
|
|
C’è una Luna nel pozzo
lasciata da donna distratta,
l’ha trovata un uomo rozzo
in un giorno di calma piatta.
Solo poche parole in tasca,
una virgola all’angolo dell’occhio,
sulla punta della lingua
un verbo senza senso,
di quelli dimenticati
leggi

| 

|
|
|
Cosa scruti lontano?
L’orizzonte non cela l’infinito
il giorno che nasce
muore ove tu non vedi.
L’infinito è qui
ai tuoi piedi.
Il tuo sorriso
è un’increspatura
che cela l’inganno
a te stessa
eterna silente creatura.
Il tuo cuore di
leggi

|  | 
|
|
|
Si diceva frutto acerbo ma del marcio aveva dentro
nella mistica paura di mostrarsi e di parere
vecchio e glabro e nascondeva quella faccia giusto al centro
e negava al suo destino d’esser ladro e faccendiere.
Si tacciava per pompiere ma affrontava
leggi

| 
|
|
|
A quali culture ascrivere il pensiero...
al binomio mostro- essere umano
coniugando il rabbioso abbaiare
o la feroce forza leonina
all’enigma d’uno sguardo d’uomo
o forse all’intricato mistero
d’una donna sul corpo d’animale
e ad esser completo,
leggi

| 

|
|
|
 | Quando posso
rido fino all’osso
mostrando il finto volto
del tutto disinvolto
nel salto dentro il fosso
e il suo pirata rosso
intento a rotolarsi
in mezzi ai panni sparsi
tra Marx e il mattino
col tardo biancospino.
Quando rido
non lo so se
leggi

| 
|
|
|
E trovi la mia penna più segreta
il cielo nero blu di cioccolata
un sogno carezzato ed ininterrotto
la dea bendata
uguale proprio a me
che apre gli occhi e ti sorseggia un tè.
E trovi un vecchio volo in cartapesta
i tre monelli in basso
leggi

| 
|
|
|
Sfinge scalfisce
coscienza umana
d’un mondo lontano
ove popoli e regni hanno
visto lo splendore del tempo.
Dal seducente sudore
inciso ad ogni pietra
da secoli
fioriscono le rose.
Al calar della sera
una soave musica
carezza la
leggi

| 
|
|
|
Fantasia e melodia
sette note spesso in giro
con la voglia in armonia
che gioconda io respiro.
Melodia e gran finzione
ogni giorno con coraggio
una splendida occasione
per segnare il mio messaggio.
E dietro il nuovo volto il falso accludo
il
leggi

| 
|
|
|
Sfinge o non sfinge
non lo dico a te
a questa tua paura nuda alata
felice di mostrarmi
con tutta la sapienza indaffarata
nascosta tra le nubi
di questa giornataccia
come una carta straccia
sapendo e non volendo dimostrare
cara la mia
leggi

| 
|
|
|
 | Carnevale!
Sul viso poggiata,
la bautta di cartone, dorata,
dona la realtà trasfigurata,
emergono enigmi irrisolti,
dipinto, sulla cartapesta,
La tua immagine attesta:
vero soma o finta maschera?
Risolvi l’arcano, sfinge donna, leone
leggi
 | 

|
|
|
|
 | Sfinge,
che scruti i millenni
col tuo impassibile sorriso,
tu vedi i nostri miraggi
per quel che sono:
luce che nuoce.
Faraoni dell’aria
alla conquista di dune
disfatte e sgranate
per ricomporsi altrove
immemori...
Uomini di sabbia
senza
leggi

| 

|
|
|
 | Sembrava chiaro e lindo il nostro cielo
ma nubi l’offuscarono col velo
d’un sole assai splendente ma malato
d’amore che più non vedeva l’alba.
Mistero impenetrabile e sornione
come una sfinge cela il sentimento
dietro un atteggiamento
leggi

| 
|
|
|
E sfinge quale sei
ti fermi sol di lato e la parvenza
non sembra dare spazio all’occorrenza
in questa situazione a nove dita
nel vano tentativo di istruire
la gatta col suo tempo da bandire
sul tavolo istruito con destrezza
facendolo sembrare una
leggi

| 
|
|
|
E ci sorridi giusto per piatire
dall’alto del tuo essere indecente
ripiena di un percorso inesistente
targato “fatti miei” a voler dire
che il tempo non si adatta a proseguire
questa avventura magica apparente
tra il nord e il sud del mondo
leggi

| 
|
|
|
Potrei essere una sfera
e ruzzolare sull’asfalto
avere forma ellittica
o spingerti tra un lato
e l’altro d’un triangolo
posarti sopra un cubo ed osservarti
attraverso nuove geometrie
mentre muti mentre vaghi
ed io riscrivo le mie regole
Potrei
leggi

| 
|
|
|
C’era una volta, un gabbiano
che sognava di essere poeta
e c’era un poeta, una volta
che sognava,
sognava di essere un gabbiano
e un giorno si incontrarono
sullo scoglio numero ventitre (lo so che non esiste)
e parlarono tutta la notte fino al
leggi

| 
|
|
|
Questa notte gli angeli del cielo hanno cantato la marcia nuziale alla sposa.
La sposa che andava da sola verso l’altare di Satana.
La sposa vestita di rosso,
il rosso del peccato,
il peccato dell’ anima,
l’ anima del mondo.
I commensali felici
leggi

| 
|
|
Roxy |
08/05/2018 16:18| 602 |
|
preparo un bel discorso domani,
ci metto dentro tutto l’umidore di giorni venuti dalla pioggia,
una luce piantata di notte su un cuore sbagliato, una poiana;
e ci entro con tutte le mani, con tutte le spalle trafitte da dieci pugnali
con la bocca
leggi

| 
|
|
|
Gli argomenti in questione sono tanti
e il mio sonetto li ha trattati tutti
ed ha vergato pure troppi canti
con le gioie del mondo ed i suoi lutti.
E mi dice la mente: “Tu ti vanti
che parecchi argomenti ora li sfrutti,
delineato hai quei più
leggi

| 

|
|
|
narrava dei suoi viaggi
-il mare a cullarne le memorie-
i porti toccati e lasciati
Oslo Amsterdam
le taverne ove non mancavano
scazzottate come nei film
le volte ch’ era cielo di tempesta
con gigantesche creste d’onde
-negli occhi gli si
leggi

| 


|
|
|
L’anima vaga
raminga nella notte:
con me non vuole
restare a dormire.
Plana su verdi praterie
immersa nel blu acceso
da luminose stelle
ansiosa di scoprire.
Non so dove ella
recarsi voglia
viaggiando di notte
in cerca d’una terra
leggi
 |  | 

|
|
|
quell’attraversarti la mente
da nonsense e surreali figure
daliniane
come uscite da un sogno
perdevi la percezione del tempo:
davanti a te
un lungo corridoio asettico
senza interruzione di porte
era come entrare nella morte -
infine
leggi

| | 


|
|
|
era solo un sogno - sarai
come la moglie di Lot mi disse
se indietro ti volti
accondiscesi sebbene
controvoglia: ribellione mi
corre nel sangue
altri vedevo passare
per la via della "prova"
ora tramutati in statue - che prima
di me
leggi

| | 


|
|
|
Non guardarmi con occhi increduli
proverò ad alzarmi in volo
lo so è difficile, ci provo.
Segno il mio confine e torno
rimango in quota
solo per un momento
il tempo esatto per capire
se si tratta di un sogno
o di un imbroglio.
Lo faccio
leggi

| | 
|
|
|
Un cuore innamorato non conosce
il tempo passato,
spesso rimane imbambolato in
un luogo da lui creato...
Frastornato pensa che la ragione
trasformi in follia l’amore.
L’unica certezza che ha,
è il non sapere cosa accadrà...
l’unico
leggi

| 
|
|
|
qui si comincia, chiusi come dentro a un cuore:
ed è fatica girare la parola, salirla di lato, patirla lentamente:
mi attende il sogno
leggi

| 
|
|
|
|
6858 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 601 al n° 630.
|
|