Visitatori in 24 ore: 4’278
325 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 324
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’392Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6858 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Oggi vengono i matti,
occorre legna buona
un dolce crepuscolo,
qualcuno che dica:
-buongiorno, sente anche lei il vento nella testa?
e gli alberi li vede e il fumo che sale oltre le case?
Li porterò alla torre
sul pendolo di marzo
a toccare la
leggi

| 
|
|
|
Se fosse quel Rimbaud sessanta anni
vissuto almeno, chi ci può mai dire
se sarebbe tornato a quegli affanni
che comporre poesie fa un po’ patire?
Decisamente rinnegato forse
avrebbe produzione giovanile,
le illuminate ed infernali corse
dentro il
leggi

| 
|
|
|
profumi pinzette ninnoli
la collana sulla specchiera
resta a dire il gesto
dell’indossare
spesso
nelle sere vuote
una mano ti attira nella tela
effigie di
leggi

| 

|
|
|
altro il reale mi dico -
a trapassarmi una lama di luce
mi sveglia un’accecante
finestra- specchio
mi vive ancora una distesa
di mare
a riempirmi di serenità -
vedevo venire dal largo
i miei morti che mi sorridevano gentili
non mi sentivo
leggi

| 

|
|
|
Il giorno incontrò la notte
E si addormentò
Il lupo vide l’agnello
E si ammansì
Il passero si posò sul prato
E spuntarono le viole
L’onda incontrò lo scoglio
E si calmò
e quando la foglia si staccò dal ramo
non perì, il suo colore brillò
come la
leggi

| 
|
|
|
ora la sua tristezza cade
girandosi al buio
ora il vento
la rialza
scoprendole il viso:
prende il vano che può l’amore:
si compie qualcosa di grande
ed è talmente invisibile
il tenore del tempo
mentre il caffè fischia
la sua solita
falsa
leggi

| 
|
|
|
Indiscreto uovo ballerino
si limita a tentennare il suo portamento
incuriosendo chi con degli occhi d’aquila
desidererebbe poter mettere le mani
i suoi artigli
su qualcosa che vorrebbe disintegrare
sentenziando oscene verità
non sempre
leggi

| 

|
|
|
 | Primitiva e minima
bivalve
una bambina bianca e nera
gioca
nel deserto di cemento.
Cerca con movenze
e scatti repentini
concentrando urla
che non impauriscono nessuno
di spaventare la sorte
Gesti potenti
passaggi improvvisi da impulso
ad
leggi

| 



|
|
|
Le ville sulla scogliera giocano a rimpiattino
inseguendo il movimento di cavallucci marini
e il rumoreggiar di quest’auto d’epoca
non nasconde il galoppo delle arterie
battenti il blu di panoramiche da percorrere
fra il suono del clacson e
leggi

| 



|
|
|
l’ immaginario apre al volo e a squarci
di vite trasversali
realtà sfumanti
nel mistero: parvenze a rapirti
in insondabili cieli d’ esagoni e sfere
porte spalancate
a risucchiarti
in innumerevoli stanze
fino agl’ inaccessibili meandri
leggi

| 

|
|
|
Bambino mai stanco
è il mio abbraccio,
sparge come rito propiziatorio
petali di venture che racchiudono
millenari segreti ...
La ramblas di una vecchia
questione,
è la via che porta dentro
la perfetta tempesta d’amore...
Cammino sotto il fuoco
leggi

| 
|
|
|
Lasciarsi andare
al sogno ad occhi aperti,
alle fantastiche memorie
arabescate di attimi di vita
mai vissuti in luoghi sconosciuti
in tempi mai incontrati...
Lasciarsi andare come un aquilone
che s’illudesse in volo
d’aver strappato il filo
leggi

| 
|
|
|
Non voglio più sentirmi prigioniero
di giorni, mesi ed anni della vita,
da oggi voglio un vivere più vero,
pertanto cercherò una via d’uscita
da questo labirinto giornaliero
che mi sospinge sempre più in salita
ed il cammino, pieno di
leggi

| 
|
|
|
Ti stringo a me narrandoti la leggenda
delle mie mani,
nascoste tra i tuoi capelli sentono
il tuo essere bambina,
vita che cresce spesso ha bisogno di cure...
Raro trovare un giardino dove guarire.
Le mani custodi di mille carezze,
contano i
leggi

| 
|
|
|
 | Sconfitto confuso, spossato.
più nerbo non muovo
stillando sudore,
in preda all’affanno.
“Ma che Il diavolo ti porti,
quest’ancora smuovi"e riparti,
una buona volta!"
La pugna par ripugni,
ma qui tocca remare,
che siamo a una svolta ...
E
leggi
 | 

|
|
|
|
| dietro è ciò che resta, ciò che abbiamo abitato:
detto perché tornasse a riprenderci.
Corpi convocati eccovi soglie rientrate,
lamelle buone, andiamo, spie:
portatemi nel vostro concerto di spigoli
scendete dalla notte oscillate nell’arco
leggi

| 
|
|
|
| dire del sogno
di orologi molli e
di allucinate visioni
dell’inconscio che s’apre a ventaglio
portandoti a guinzaglio lungo
corridoi asettici senza
interruzione di porte
sentirti avvitare
nella vertigine
capriolare nell’orbita
di stato
leggi

| 

|
|
|
 | Solo per me è stupenda e incantatrice
ma gnuno sa gradir chi più gli piace,
poi limiti d’amor non so gestire,
e presto ancor potrebbe degradare.
Or più vorrei saperne, approfondire
però confesso che non so aspettare,
il tempo manca, e rara
leggi

| 

|
|
|
| vorrei tradurre piano la gioia:
fermare il mappamondo con un dito,
mettere casa in un fosso di sabbia dove
scorpione e sagittario si amano:
parlo di fiumi in piena
di isole incendiate
di telescopi per avvistare minuscole nomenclature del
leggi

| 
|
|
|
Due chili di pomodori
tutti rossi e colori,
lui che è il re in cucina
vado a far spesa anche stamattina.
Alla regina dei fornelli
glieli porto tutti belli
e siccome è giornata
gli do anche la strofinata.
Poi riuscendo zitto zitto
ci vuol
leggi

| 
|
|
|
Un giorno smise il vento
di salutare il mare
e il mare pianse
le lacrime...
le più amare
chiese aiuto al sole
che si potesse fermare
ma il sole potè solo
che scaldare
la piatta superficie
di tristi parole
chiese allora al fondo
di
leggi

| 
|
|
|
Tutte le fiabe raccontano sogni
rubando sorrisi, si nutrono di essi:
come la vela si nutre del vento.
Hai saputo trattenere il bambino che c’è in noi
che vive nei meandri dell’anima
e non cresce mai, proprio come te.
Rimane imprigionato
nel
leggi

| 
|
|
|
fiore del sogno
ricamato di nonsensi
su sbavature di ossimori
sequenze di figure
daliniane
uscite dalla bocca della
leggi

| 

|
|
|
 | Ci sono occhi vispi
attenti e maliziosi
ci sono quelli dolci,
languidi e sognanti
Ci sono quelli avidi
indifferenti o tristi
quelli stupiti e allegri
come farfalle in volo
Ma quelli che mi piacciono
sono i tuoi occhi neri
profondi e
leggi

| 
|
|
|
Vorrei
udir il fremito del vento
quando ricama cirri
di cristalli evanescenti
e lentamente li colora
e quando
di veli e organza
bacia ogni nuvola
che sembra dipingere
di sogni il cielo .
Vorrei
ascoltar nel frusciar
di foglie
leggi

| 

|
|
|
Festoso manto e foglie opache a contornar l’oval di fata
giovial ed allegra cinciallegra a rallegrar rametti spenti...
Oh fata boschiva in suadente viso criniera altezzosa e
fogliame a dar volume tondeggiante.
Del bosco alveare ad addolcir la
leggi

| 
|
|
|
Tra le luci e le ombre appari
mi accorgo che è un inganno
appena giro lo sguardo scompari,
è illusione ottica o affanno?
Eppure accade sempre più spesso
un’immagine si pone accanto,
a volte è come se fosse riflesso
ornamentale foglia di
leggi

| 
|
|
|
Non è per tutte le stagioni,
sempre attento alle previsioni
ma il caldo lo commuove
e si scioglie quando piove.
Con la sciarpa e il cappello
non ha freddo ma è più bello.
prende forma con la neve
e il suo aspetto è più lieve.
Due bottoni per
leggi

| 
|
|
|
L’abito che veste la mia anima,
trova una camicia fatta di giorni
diversi,
il contrasto è forte...
Due mondi opposti si abbracciano.
La mia pelle,
segnata dal vento freddo che solo
stazioni deserte conoscono,
si lascia cadere su un cuore
leggi

| 
|
|
|
In un’epoca lontana,
nel tempo indefinita,
una giovane fanciulla
fu illusa e poi tradita
sedotta con l’inganno
dal supremo del Tridente,
Poseidone, Dio del Mare
irascibile e potente
La collera di Athena,
per natura bellicosa,
si rivelò
leggi

| 
|
|
|
scompariremo
sì - la verità ci attende
spariremo alla vista
per essere altro: forse
vaghezza di nuvola o
sorriso di fiori
saremo
leggi

| 

|
|
|
|
6858 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 421 al n° 450.
|
|