Visitatori in 24 ore: 5’299
382 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 379
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’388Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 64376 poesie in esclusiva dell'argomento "Amore"
|
E restavo a guardare
tu che piangevi
e i miei giorni andare via
come la rugiada in estate
quando le gocce
sulle foglie sembravano
le lacrime del tempo
passato a maledire il cielo.
E rimanevo senza parole
tessendo la notte
come un Dio delle
leggi

| 
|
|
|
Vento di mare che canta con te
sempre quando ridi;
giorno che ormai stanco
è sdraiato sui chissà.
L’ombra viene giù
e ancora parla di te,
ora che già dormi
e nuoti nei miei sogni
profumata di lillà.
Tu ad ascoltare,
io cantavo te,
vento e
leggi

| 
|
|
|
Non potevamo morire
prima della sera
e il tramonto per noi
era un gioco d’attesa
che i baci aprivano
verso le lunghe notti
con la luna che guardava
le nostre carezze.
Non dovevamo morire
prima dell’alba
e le stelle erano schiave
dei nostri
leggi

| 
|
|
|
dopo decenni di silenzio ti scrivo queste parole con la verità delle mie paure e la franchezza dei miei tormenti
io ti conoscevo cuore di donna con gli occhi che volteggiavano infiniti nei miei tuono di dolcezza
quante liti e quanti bellissimi tramonti
leggi

| 
|
|
|
dopo decenni di silenzio ti scrivo queste parole con la verità delle mie paure e la franchezza dei miei tormenti
io ti conoscevo cuore di donna con gli occhi che volteggiavano infiniti nei miei tuono di dolcezza
quante liti e quanti bellissimi tramonti
leggi

| 
|
|
|
La nebbia di sera
mi ruba la luna
framenti di sogni
mi cercano in via
dalla tua finestra
poca luce io vedo
ma il cuore mio
si alza e vola
per amore lo seguo
e bella ti trovo
a braccia aperte
né stelle né luna
si è preso il cuore
ed io mi
leggi
 | 

|
|
|
Cercarti sempre
nell’assenza come nella visione
Allungare lo sguardo e trovarti puro
quasi bambino
ricambiare nel petto la smorfia dei baci- finestrino
girare l’angolo della diffidenza
e saperti chiarore
specchio di luce del mattino
Sei il mio
leggi

| 
|
|
|
Simile
ad un’ala di vento
che mi straccia
il vestito
e la camicia pure,
è il desiderio di te
che esplode in me,
non ci sono albe
né lontani tamonti
solo il
leggi
 | 

|
|
|
Giurami che ricorderai
i miei baci perduti
in queste notti
senza la pace dei morti
e le carezze sparse
sui fili di gelo
che l’inverno uccide
come fossero sogni
da gettare al mattino.
Dimmi che sarai mia
anche dopo il ricordo
e con le
leggi

| 
|
|
|
M’addormentai come tra le tue braccia
mentre ti pensavo ... amore
e incominciava il sogno.
Come respiro di vento
m’accarezzavi piano
sussurrando profumi di parole.
Amore
amore ricamavi nel mio cuore e
che ricamo splendido!
Baci
baci che
leggi

| 
|
|
|
Quella foto... sul comodino
sottile schermo che vorrei attraversare
solo un tocco per poterti ritrovare
ancora una volta
un sogno infinito
che nel cuore potrà riposare.
Quella foto... ricordo di un istante
dolore e gioia di un amore
un sorriso che
leggi

| 
|
|
|
Mi guardi come se fossi il tutto di un niente senza fine
Non ci sono parole ma silenzi che accarezzano il mio profilo
Resto ferma mentre lo spazio angusto di questa stanza dilata i pensieri
I miei
I tuoi
Sono giorni simili ad anni in cui tacere è la
leggi

| 
|
|
|
Arriva la notte
il silenzio scende dall’alto
un cielo scuro dove si nascondono
i peccati del giorno,
lasciano emozioni e vibrazioni nell’anima.
Il vento deposita i suoi profumi nell’aria
e sui capelli sciolti sento rinascere la primavera,
si
leggi

| 
|
|
|
Prima erano parole sguardi
attese mai disattese
là dove scorre il tempo
prima erano parole sguardi
note a margine che riempiono pagine intere
là dove scorre il tempo
prima erano parole sguardi
un sorriso che trema sulle labbra
là dove scorre il
leggi

| 

|
|
|
Credo che andrò via
solo per dimostrarti
che sbagliavi
e che ti ho sempre amata
anche quando tradivi
o inventavi scuse
per non vedere
il cuore pulsante
di un cielo amico.
Credo che ti ricorderò
nei miei sogni neri
come una fata
leggi

| 
|
|
|
|
Volevo amarti per sempre
e vedere il tuo sguardo
innamorato
invecchiare lentamente
come le stelle del cielo
che sfiorano il buio
con la loro luce antica
da milioni di anni.
Volevo toccarti per sempre
ma ti ho dato un solo bacio
in una notte
leggi

| 
|
|
|
È come se fossi lì
non ci vediamo a vicenda
ma la presenza è scontata
batte il cuore rimembrando
quanto l’amore è stato capace di fare
seppure non riconosciuto al momento per ingenuità
personalità da coltivare per essere pronti alla vita
si
leggi

| 

|
|
|
Non volevo certo
rinunciare ad amarti
anche se ogni notte
soffrivo di te
e dei tuoi silenzi
che sconfinavano
nelle assenze
di un cuore sconfitto.
Non avrei mai potuto
recidere quel filo
così come non avrei
mai potuto restare
quando ho
leggi

| 
|
|
|
Sento il fiume dell’ombra
lo sguardo tagliente
che viene dalla luna
e uccide le stelle.
Finché sarà notte
avrò timore della seta
e non ritornerò
alle cose del giorno
senza morire un poco.
Sento il mare del buio
tradire e poi ingannare
la
leggi

| 
|
|
|
Un altro anno è passato e siamo arrivati a venti
da quando hai preso il volo
avevi solo diciotto anni e quasi quattro mesi
il vuoto ancora si fa sentire
manca quella tua stellina bianca sotto il mento
che mi piaceva accarezzare mentre
leggi

| 

|
|
|
Non sono gli anni e non son le tue rughe
che il tempo morde e sul volto scolpisce,
a nasconder dei tuoi occhi il sorriso
o le lacrime che han voglia di pianto.
Gli anni e le rughe son solo accidenti
che non deturpano la tua bellezza,
sono i tuoi
leggi

| 
|
|
|
Era l’ora del vespro
finiti i canti, che
salivano al cielo,
sulla piazza
si battevano le mani
per due sposi novelli,
che tutti salutavano,
io bimbetto che ero
fui abbracciato
dalla bellissima sposa
mentre tutti gli dicevano:
"Auguri e figli
leggi
 | 

|
|
|
 | Un amore a metà, vissuto in fretta,
ricordi dentro quella cinquecento?
Con le labbra tremanti lo spavento
ci vinceva, inclemente. Che disdetta!
L’imbarazzo innocente e l’ardore
al quale cedevamo, con gli occhi aperti,
a volte goffi, timidi ed
leggi
 | 
|
|
|
Sei rugiada fresca e silenziosa
Che scende la notte.
Sei un aquilone che sale nel ciel
lasciandosi cullar, raggiungerlo è impossibile.
Sei la pioggia che impetuosa e leggera
bagna la città.
Sei un sogno portato dal vento
Nella mia
leggi

| 
|
|
|
Nella mia vita ti ho raccontato di tanti viaggi
girato luoghi e città alla luce di un tramonto
visto molti visi che nascondevano miraggi
tutti con in mano un biglietto senza sconto
In attesa di una corriera che passava di là
ero anch’io in fila
leggi

| 

|
|
|
Il mio grazie è un rivolo di gioia palpitante
che sbanca
l’abbraccio
e i sedimenti a valle.
Non ho precipizi da portare in dono
non ho vertigini, ma sono
otre che muove
dove non un soffio di vento dell’ intemperanza
mia schiavitù d’amore
leggi

| 
|
|
|
Il mio grazie è un rivolo di gioia palpitante
che sbanca
l’abbraccio
e i sedimenti a valle.
Non ho precipizi da portare in dono
non ho vertigini, ma sono
otre che muove
dove non un soffio di vento dell’ intemperanza
mia schiavitù d’amore
leggi

| 
|
|
|
Vuole che il mio cielo
sia solo suo
e non offre spazi
per danzare una carezza
o per mietere i confini
di qualche notte
diversa dalle nostre
profonde come il buio.
Vuole che il respiro
sia solo uno
e non c’è speranza
per la mia pelle
leggi

| 
|
|
|
Fa rumor il ti amo innanzi
alle mischiate parole di fiori e strali
che di baciato sangue puro
ornano il mio rubro cuor in piena tempesta.
Come dimenticar anco innanzi
il cervello "no sense" e gli occhi suoi, di procacia manifesta,
che or proteggono
leggi

| 
|
|
|
soffice come neve caduta dentro al cuore
-luce di parole dismesse-
calda come un eco d’estate
-mentre ruvido si affaccia sulla porta di casa
l’inverno-
fresca come un vento che libera nel cielo i silenzi
-ieri stelle di una notte senza fine
oggi
leggi

| 

|
|
|
Andremo via insieme
dopo la pioggia
e attenderemo
che il vento soffi
le ultime foglie d’autunno
prima che l’inverno
sussurri il suo velo
bianco di neve.
Andremo via
mano nella mano
come due amanti
che non hanno dimenticato
i loro giorni
leggi

| 
|
|
|
|
64376 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
|
|